<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 968 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Più che far fatica a riconoscerli si vede molto bene che sono in grande difficoltà su questa transizione, meno di noi ma molto più di quel che ci si sarebbe aspettato!

Mentre i francesi sono molto più avanti anche come visione (eppure sono entrambe potenze enormi del settore auto in EU)...


Probabilmente,
comunque,
ai Tedeschi giova essere molto piu' verdi di noi
" dentro ".
E, plus....
Hanno ben piu' baiocchi, il che non guasta....

Ma si stanno accorgendo che, a tutto, c'e' un limite ragionevole,
oltre cui non andare.
 
Beh....
Loro sono 5 mln o poco piu'....
In un paese piu' grande dell' Italia e tutto verde
Il petrolio se lo vendono per oltre la meta' all' Estero,
( Cavoli di chi lo acquista in sostanza ).

Chiamali fessi....Direbbe Toto'

E' il principio che conta, gli elettroni sono sempre il bene, a prescindere da cosa li spinga su e giù per i cavi...
 
Richiesta di aiuto ai mod : come pubblicare l'articolo di aprile 2024 di Quattroruote" Se la guerra spinge l'elettrico" a firma di Antonio Calitri , senza postare tutta la rivista e senza violare le regole ? Potete correggere per favore ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto