agricolo
0
nel 2009 io avevo il Rexton e mia moglie la Auris diesel; chilometraggio simile.Voi 13 anni fa come eravate messi?
nel 2009 io avevo il Rexton e mia moglie la Auris diesel; chilometraggio simile.Voi 13 anni fa come eravate messi?
ci sarà una moltiplicazione di servizi che andranno incontro a tutte le esigenze,
Riassumendo a_gricolo risparmia qualche litro,marcoleo forse passando all'ibrido consuma uguale anche se le percorrenze sono calate un po',e streak anche se non guiderà 3 vetture contemporaneamente a parità di km consuma più litri di carburante rispetto a 13 anni fa.
Insomma mi pare che se si parla di modificare in maniera molto radicale il proprio modo di muoversi e di concepire l'auto 13 anni non siano pochi.
Anche se ovviamente hanno iniziato ora a spingere verso una transizione verso tecnologie differenti.
Se prendi gente del mio settore professionale c'è stato un crollo..io nel 2009 stavo sulla mia classica media di 15.000 km al anno , ora arrivo a malapena a 5.000 , probabilmente poi invece ci saranno anche altri settori che avranno invece anche aumentato le percorrenze. Considerando che allora avevo la civic con il 1.8 benzina mentre ora ho la yaris con il 1.000 a fine anno risparmio un bel po
streak anche se non guiderà 3 vetture contemporaneamente a parità di km consuma più litri di carburante rispetto a 13 anni fa.
.
No, ho il triplo delle auto ma in totale faccio molti meno chilometri rispetto a 13 anni fa, e sicuramente spendo molto meno in carburante.
È vero che nel 2009 ero già in smartworking, ma facevo un sacco di viaggi, per lavoro e non.
Consumo meno: con la Avensis T25 la media (calcolata da pieno a pieno, su 185k km) era 15,2, con l'attuale Corolla TS 2.0 sono a 18,2 su 14k km.marcoleo forse passando all'ibrido consuma uguale anche se le percorrenze sono calate un po'.
Ragazzi non c’è nessun problema, se per voi è così facile tornare indietro e perdere miliardi di investimenti fatti e programmati perfetto!
La fate talmente facile che sembra la trama di un film![]()
Lo stesso, avevo una Astra SW 1.7 Cdti, oggi ho una Auris HSD.Tredici anni fa avevo una station wagon turbodiesel, ora ne ho una full hybrid.
Forse le mie percorrenze sono leggermente diminuite.
Bisogna vedere se i costruttori sono disposti a farlo perché mantenere una tecnologia ritenuta obsoleta oltretutto dovendola aggiornare all’euro7 costa molto e credo che la cosa più sensata sia portare nell’arco di qualche anno il listino al solo elettrico, se le auto nuove saranno solo elettriche stai tranquillo che i clienti si abitueranno.La cosa più sensata da fare sarebbe andare su un doppio binario per i motivi sopradetti: e cioè andare verso l'elettrico ma contemporaneamente non abbandore il termico. Ma questo non perchè se nel 2033 le cose buttano male si abbandona tutto e bonanotte. Ma perchè è facile prevedere che le vendite crolleranno se rimarrà solo l'elettrico ai prezzi attuali.m
Bisogna vedere se i costruttori sono disposti a farlo perché mantenere una tecnologia ritenuta obsoleta oltretutto dovendola aggiornare all’euro7 costa molto e credo che la cosa più sensata sia portare nell’arco di qualche anno il listino al solo elettrico, se le auto nuove saranno solo elettriche stai tranquillo che i clienti si abitueranno.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa