Lo scenario è irrealistico, per la semplice ragione per cui le case si stanno già convertendo all'elettrico puro e quasi tutti entro il 2028-2030 avranno a listino solo auto elettriche pure. Per questo - e non solo per questo - reputo la data del 2035 troppo vicina. Una volta convertito tutto il sistema produttivo, in anticipo rispetto alle norme europee a motivo dei costi elevatissimi che si dovrebbero sostenere se, in questi 13 anni, si dovesse investire su termico, ibrido ed elettrico, non si può pensare di spostare le lancette indietro di qualche anno e tornare a produrre vetture termiche. La mia personale impressione è che la decisione dovrà essere definitiva entro 1-2 anni, al massimo 3, poi tornare indietro sarà eccessivamente costoso ed a quel punto non sarà più un'ipotesi realistica