In realtà in questi anni non è cambiato poi molto a livello di macro-tecnologia industriale.
Le elettriche c'erano allora e ci sono oggi anche se ovviamente sono di più e hanno batterie più capienti/pesanti.
Ma ci sono altri due esempi di progressione molto lenta nel tempo:
1) ibrido toyota/honda --> da 20/25 anni fanno più o meno la stessa cosa con qualche piccolo ritocco e miglioramento ma concetti e industrializzazione sono assolutamente assimilabili a quelli con cui sono partiti, qui si parla di dimezzare il tempo e centuplicare i numeri, il tutto con un'imposizione che obbliga tutti a lavorare sull'infrastruttura
2) scandalo "dieselgate" --> era il 2015, quindi parliamo di 7 anni... Producono e vendono ancora parecchi motori a gasolio, nonostante ban, divieti, editti bulgari e quant'altro.
Io, personalmente (e anche visti questi 3 esempi), continuo a ritenere 12 anni assolutamente insufficienti affinchè si completi un simile cambio di paradigma (diverso sarebbe estendere l'orizzonte temporale, vincolando a dei "salti" ogni quinquennio).