<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1874 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 26,7%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,0%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 13,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 14 46,7%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 9 30,0%

  • Total voters
    30
Però siamo sempre lì. Solo in Francia e Spagna?

Come ha detto Carloantonio, non si può scadere in politica, ma secondo me, sono chiaramente decisioni politiche.
Più che politiche sono politiche economiche.
La Spagna sta inaugurando un Gigafactory da 4 miliardi di Stellantis e CATL a Saragozza da 40 Gwh.
Mentre la Francia ACC ha appena inaugurato un Gigafactory da 40 Gwh, ASEC ha appena aperto una nuova Gigafactory, ProLogium è prevista una Gigafactory da 48 Gwh, Gruppo Bollore sta creando un polo di 5 Gigafactory nel Nord della Francia.

Beh visti i soldi che ci metteranno è il minimo mandare una lettera ai piani alti…
 
...prima o poi rinsaviscano e la smettano di sperperare soldi pubblici in queste azioni scellerate.
Bastava che un solo 15% ( + il 5% esistente ) passava all’elettrico e non ci sarebbe stato bisogno di nessun incentivo.
Se al posto di remare contro ci fosse stata più informazione adesso non eravamo conciati così.
Come darsi la classica bottigliata sui gingilli, è più andremo avanti e più c’è le daremo a ripetizione.
 
Intanto a Wolfsburg e Zwickau hanno fermato, o stanno fermando, le linee di produzione della Golf perchè UN produttore cinese per motivi che non ho capito ha ridotto la fornitura di UN microchip del valore di una patatina, ma senza il quale non si può chiudere l'auto..... giusto per capire in quali amorevoli mani ci hanno messo.............................(finale editato dalla moderazione).
 
Ultima modifica di un moderatore:
Mah, presto vedremo il tracollo di decine di fabbriche di auto elettriche cinesi, nate dal nulla, con corposi incentivi statali che, quando termineranno, saranno spazzate via.
Non mi sembra che la dimensione GIGA sia la più adatta, visto la velocità con cui cambiano le politiche e la tecnica.
 
Mah, presto vedremo il tracollo di decine di fabbriche di auto elettriche cinesi
Però nel mentre una utilitaria piaciona, media in tutto a 30k da una parte col suo nobile (e cinesissimo, si vede che sia fatto in) stemma dall'altra superibrido con poltrone (quelle vere coi braccioli.....) seg. c....pariprezzo....non ci siamo....
 
Intanto a Wolfsburg e Zwickau hanno fermato, o stanno fermando, le linee di produzione della Golf perchè UN produttore cinese per motivi che non ho capito ha ridotto la fornitura di UN microchip del valore di una patatina, ma senza il quale non si può chiudere l'auto..... giusto per capire in quali amorevoli mani ci hanno messo i plurimenzionati percettori di trolley lassù nelle Fiandre.
 
da una ricerca in rete, santa wikipedia rimanda a questo report.

Le cause non sono state ancora ufficialmente identificate
son passati 6 mesi, e ancora non sanno il motivo?
e' ovvio che non possono dire che han troppe solari ed eoliche.
cascherebbe il green deal.
la tireranno alla lunga, finche' non dimostreranno che un fagiano si e' posato nel punto sbagliato della rete, o nessuno si chiedera' piu' perche' e' successo.
 
son passati 6 mesi, e ancora non sanno il motivo?
e' ovvio che non possono dire che han troppe solari ed eoliche.
cascherebbe il green deal.
la tireranno alla lunga, finche' non dimostreranno che un fagiano si e' posato nel punto sbagliato della rete, o nessuno si chiedera' piu' perche' e' successo.
Le indagini non sono come nei gialli di Agatha Christie, dove il colpevole è sempre il maggiordomo.

Anche per trovare la causa dei disastri aerei ci vogliono mesi di indagini.

Non mi lancerei in pensieri complottistici, anche perché se dalle indagini escono risultati improbabili, ci sono fior di esperti in grado di svelare le notizie false.
 
Back
Alto