gitizetadue ha scritto:proseguendo nel confronto vendite 156 - 159 si deve anche considerare che la 156 era venduta anche 1.6 e che l'hanno comprata in tanti
4 gatti: quelle sono macchine che si vendono quasi solo diesel.
gitizetadue ha scritto:proseguendo nel confronto vendite 156 - 159 si deve anche considerare che la 156 era venduta anche 1.6 e che l'hanno comprata in tanti
stratoszero ha scritto:gitizetadue ha scritto:proseguendo nel confronto vendite 156 - 159 si deve anche considerare che la 156 era venduta anche 1.6 e che l'hanno comprata in tanti
4 gatti: quelle sono macchine che si vendono quasi solo diesel.
gitizetadue ha scritto:stratoszero ha scritto:4 gatti: quelle sono macchine che si vendono quasi solo diesel.
d'accordo che negli ultimi anni va quasi completamente diesel, ma ricordo all'epoca di averne viste molte di 1.6 a benzina ed essendo la versione di ingresso l'hanno comprata in tanti che venivano da seg. inferiori e con esigenze di utilizzo limitato, per esempio, un mio vicino di casa l'utilizza solamente alla domenica e in 10 anni ha percorso si e no come me in 3 anni
stratoszero ha scritto:gitizetadue ha scritto:stratoszero ha scritto:4 gatti: quelle sono macchine che si vendono quasi solo diesel.
d'accordo che negli ultimi anni va quasi completamente diesel, ma ricordo all'epoca di averne viste molte di 1.6 a benzina ed essendo la versione di ingresso l'hanno comprata in tanti che venivano da seg. inferiori e con esigenze di utilizzo limitato, per esempio, un mio vicino di casa l'utilizza solamente alla domenica e in 10 anni ha percorso si e no come me in 3 anni
OK: il tuo vicino e altri 3 gatti...![]()
![]()
![]()
hai ragione , noi abbiamo il modello con sedili piu grandi, io ho provata la nuova 1.8TBI la settimana passata con i nuovi sedili e ho travato che ci fosse piu gioco di gambe cioe qualche cm di piu in lunghezza non perché la macchina sia diventata piu lunga ma perché questi incombrano di meno, questa é stata la mia sensazione.stratoszero ha scritto:angelo0 ha scritto:.. se guardi la motorizzazione che in italia si sceglie per questo modello non credo ci sarebbe stato tutto questo parlare di peso/cosumi/prestazioni, per esempio serie 3 o a4 per avere migliori prestazioni hanno dovuto dare piu potenza, il fatto meno consumi, la veritá sta da altre parti,il peso , come tutti sappiamo si sono allieneati anche gli altri.
le dimensioni interne? io ho avute due 156 e adesso la 159 e posso assicurare che la 59 definitivamente é piu larga,il fatto che monta/va sedie piu grandi la faceva vedere piu stretta con i nuovi sedili si vede piu spazio.
La motorizzazione più venduta in Italia credo che sia il 1.9 jtdm 150 cv, che con la 156 aveva ben altre prestazioni.
Riguardo allo spazio, mi hai citato la larghezza, che ha la sua importanza quando porti 5 persone (caso piuttosto raro per una 159). Sarebbe stato più importante avere maggiore spazio in lunghezza per i passeggeri posteriori, cosa di cui ti accorgi eccome con 3 o 4 persone a bordo (che poi è il caso-tipo più adeguato alla vettura), a dfronte del notevole ingombro esterno (che ha le sue conseguenze su peso, prestazioni e consumi).
Su Brera posso confermarti che il MY09 adotta nuovi sedili che aumentano lo spazio per i passeggeri dietro (sono incavati nella parte centrale e inferiore), può essere che sia lo stesso su 159[/quote].. difatti l'ho notato anche nella Spider che ho comprato e che fra 10 giorni dovrei avere.alkiap ha scritto:hai ragione , noi abbiamo il modello con sedili piu grandi, io ho provata la nuova 1.8TBI la settimana passata con i nuovi sedili e ho travato che ci fosse piu gioco di gambe cioe qualche cm di piu in lunghezza non perché la macchina sia diventata piu lunga ma perché questi incombrano di meno, questa é stata la mia sensazione.
Le prestazioni migliori! credo sia normale con 200KG di piu non si puo pretendere troppo? con la mia da 140 CV SW facevo soffrire le audi A6 2.4 150 CV figuriamoci il 150CV, purtroppo non si puo avere tutto.
gitizetadue ha scritto:Fancar_ ha scritto:Condivido quello che dici, ma il successo inferiore della 159 secondo me non è da legare al fatto che non hanno osato cambiare molto dalla 159.stratoszero ha scritto:moogpsycho ha scritto:sicuramente hai ragione, ma di fatto il mercato sta premiando chi non stravolge le linee e mantine forti somiglianze coi modelli precedenti.
su tutti il gruppo vag e audi in testa.. io prenderei qualche insegnamento dalla scalata che la casa dei quattro anelli ha fatto negli ultimi anni
Non credo che le tedesche vendano più delle altre per motivi estetici o perchè si assomigliano con i modelli precedenti.
Poi probabilmente dipende dall'auto: un acquisto tradizionale e tranquillizante come la Golf magari si avvantaggia di una linea simile al modello precedente.
Una scelta meno razionale, ma più emozionale, come quella dell'Alfa, a mio avviso, deve colpire.
Per esempio, la 156 era bellissima ed innovativa. Con la 159, per paura di sbagliare, hanno in pratica ingrandito un po' la 156 restyling, senza riuscire a ripetere il successo della 156 (anche per altri motivi, ovviamente).
Come giustamente dici una scelta emozionale come un'Alfa deve colpire, ma non basta: sempre nel campo dell'irrazionalità deve anche colpire con motorizzazioni potenti, cosa che la 159 non ha avuto e solo ora ha in parte con il 1.8 TBi.
Prendiamo una scelta ancor più irrazionale come la Brera: bellissima....ma con prestazioni che non hanno appagato per niente il lato irrazionale di chi acquista un'auto a 2 posti.
a proposito della Brera penso proprio che, visto il tipo di macchina e la clientela a cui è rivolta, oltre alle prestazioni da non prima della classe è evidente anche una questione legata alla trazione che in maggior modo doveva essere a TP
stratoszero ha scritto:Fancar_ ha scritto:Condivido quello che dici, ma il successo inferiore della 159 secondo me non è da legare al fatto che non hanno osato cambiare molto dalla 159.
Come giustamente dici una scelta emozionale come un'Alfa deve colpire, ma non basta: sempre nel campo dell'irrazionalità deve anche colpire con motorizzazioni potenti, cosa che la 159 non ha avuto e solo ora ha in parte con il 1.8 TBi.
Prendiamo una scelta ancor più irrazionale come la Brera: bellissima....ma con prestazioni che non hanno appagato per niente il lato irrazionale di chi acquista un'auto a 2 posti.
Secondo me valgono le tue considerazioni sulle prestazioni (come ho scritto nell'altro post), ma anche il design meno innovativo rispetto alla 156.
.. se guardi la motorizzazione che in italia si sceglie per questo modello non credo ci sarebbe stato tutto questo parlare di peso/cosumi/prestazioni, per esempio serie 3 o a4 per avere migliori prestazioni hanno dovuto dare piu potenza, il fatto meno consumi, la veritá sta da altre parti,il peso , come tutti sappiamo si sono allieneati anche gli altri.angelo0 ha scritto:Anche il rapporto peso/prestazioni/consumi e quello dimensioni esterne/spazio interno.
Vanguard ha scritto:Ma la 159 con quel design per me adesso nella meta del 2009 e`ancora attuale.
Non sembra per niente invecchiata, solo il sistema multimediale doveva essere aggiornato com MJ 2009.
ma figuriamoci se sarà così. è impossibile,quelli di autozeituning hanno fatto apposta metter stò cesso qnd si sà ke sarà diversa!angelo0 ha scritto:magari cosi..moogpsycho ha scritto:Vanguard ha scritto:TopKart ha scritto:Aspetto di vederla e provarla su strada.
Mi auguro che non somigli troppo esteticamente alla MiTo, che a me personalmente non piace. Che abbia un handling degno del marchio che porta, e un comportamento su strada che superi l'eccellente e piacevolissima 147.
Mahh se leggo quello che sta scritto nel altro Thread e se mi guardo le ultime foto pare proprio una Mito gonfiata e con 4 porte.
è quello che temo anche io.. speriamo ci smentiscano!
pe me dovrebbero fare come in Vw e mantenere una forte somiglianza col modello sostituito..
http://www.autozeitung.de/node/135233/5?destination=node/135233
jtdpower ha scritto:ma figuriamoci se sarà così. è impossibile,quelli di autozeituning hanno fatto apposta metter stò cesso qnd si sà ke sarà diversa!angelo0 ha scritto:magari cosi..moogpsycho ha scritto:Vanguard ha scritto:TopKart ha scritto:Aspetto di vederla e provarla su strada.
Mi auguro che non somigli troppo esteticamente alla MiTo, che a me personalmente non piace. Che abbia un handling degno del marchio che porta, e un comportamento su strada che superi l'eccellente e piacevolissima 147.
Mahh se leggo quello che sta scritto nel altro Thread e se mi guardo le ultime foto pare proprio una Mito gonfiata e con 4 porte.
è quello che temo anche io.. speriamo ci smentiscano!
pe me dovrebbero fare come in Vw e mantenere una forte somiglianza col modello sostituito..
http://www.autozeitung.de/node/135233/5?destination=node/135233
Vanguard ha scritto:Mah su questa foto ti do ragione, ma io gia nel dicembre 2007 ho visto delle foto su Auto Bild della MiTo, io a quel tempo non li avevo prese in considerazione, ma che ti devo dire era in forma definitiva, come ho potuto vedere dopo la presentazione ufficiale.
Purtroppo........
4Ri0 ha scritto:Vanguard ha scritto:Mah su questa foto ti do ragione, ma io gia nel dicembre 2007 ho visto delle foto su Auto Bild della MiTo, io a quel tempo non li avevo prese in considerazione, ma che ti devo dire era in forma definitiva, come ho potuto vedere dopo la presentazione ufficiale.
Purtroppo........
E' corretta daltergicristallo in su.
Si sono anche presi la briga di specificare una motorizzazione che in FPT non fanno più :lol:
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa