SZ. ha scritto:Bene, ci siamo ....
Dopo un tam tam durato più di un anno sul forum, ecco l'annuncio da fonte autorevole (quattroruote), di alcune importanti notizie sulla erede della 147:
- la presentazione "slitta" alla primavera 2010 (l'eq2 non avrà funzionato bene ? ), cioè più o meno in contemporanea al lancio della terza generazione della rivale audi A3 (mentre fiat nello stesso lasso di tempo avrà tirato a campare con un unico modello, saltando una generazione)
- un "Bravo" pianale senza quadrilateri all'avantreno ma con il retrotreno ridisegnato (...ma non doveva mica montare un certo c-evo nuovo al 90%, tranne la zona pedaliera !!!???), che poi verrà adottato anche dall'erede della 159.
- un "Bravo" design come si sospetta dalle forme sotto il nastro adesivo immortalate dalle foto (è simpatico il titolo "foto rubate"! Sembrano scattate almeno sei mesi fa ma il furto si riscontra solo oggi ...)
Bene bene, credo che diventi sempre meno difficile decidere se rimanere fedeli al marchio Alfa Romeo, o preferire alternative.
Saluti
SZ
...e si, così dicono le ultime voci di corridoio e sembra sempre più probabile che sia più o meno così, particolare più particolare meno... 8)Vanguard ha scritto:NOn ci vuole che mi mettete una stella, non e che ho detto bugie sul fatto.
Infatti per me e un shock :shock: siccome l'avevo letto su un giornale straniero avevo la speranza che tutto non fosse vero.
Poi adirittura si parla delle prime consegne estate 2010???? :shock: :cry:
Ma ci siamo veramente ???
Doveva debuttare il lontano 2007 e adesso verra consegnata al primo cliente a l'estate 2010???
:shock: :shock: :shock:
SZ. ha scritto:Bene, ci siamo ....
Dopo un tam tam durato più di un anno sul forum, ecco l'annuncio da fonte autorevole (quattroruote), di alcune importanti notizie sulla erede della 147:
- la presentazione "slitta" alla primavera 2010 (l'eq2 non avrà funzionato bene ? ), cioè più o meno in contemporanea al lancio della terza generazione della rivale audi A3 (mentre fiat nello stesso lasso di tempo avrà tirato a campare con un unico modello, saltando una generazione)
- un "Bravo" pianale senza quadrilateri all'avantreno ma con il retrotreno ridisegnato (...ma non doveva mica montare un certo c-evo nuovo al 90%, tranne la zona pedaliera !!!???), che poi verrà adottato anche dall'erede della 159.
- un "Bravo" design come si sospetta dalle forme sotto il nastro adesivo immortalate dalle foto (è simpatico il titolo "foto rubate"! Sembrano scattate almeno sei mesi fa ma il furto si riscontra solo oggi ...)
Bene bene, credo che diventi sempre meno difficile decidere se rimanere fedeli al marchio Alfa Romeo, o preferire alternative.
Saluti
SZ
sem1972 ha scritto:Eppure io rimango ancora convinto che Marchionne gliela vuole presentare di sorpresa a Francoforte proprio in uno stand davanti a quello della Opel Astra
In più avrà finito di vendere le ultime 147 proprio grazie a tutti coloro che non hanno voluto aspettare credendo che la Milano venisse poi presentata a Ginevra 2010 e venduta nella prossima estate.
Sbaglierò ancora, ma credo questo.
Fancar_ ha scritto:Beh ma Fiat ormai ci ha abituato a questi piani.
La Delta è da poco uscita, la Bravo vende ancora bene.
Che senso ha far uscire la 147 nuova adesso (e poi perchè continuare a chiamarla 147, ma cambiamole nome no!), con Delta e Bravo che vendono.
Meglio aspettare ancora un pò, quando la Bravo sarà più vecchietta.
La produzione tedesca (VW, Audi, BMW, Mercedes) si fa una concorrenza spietata come ai tempi d'oro di Lancia ed Alfa.
Mi viene da pensare che se Fiat avesse anche ascquistato Opel, avrebbe tirato fuori un modello nuovo ogni 12 anni invece che ogni 10.
Proprio cosi: 10 anni!
Gli esempi sono innumerevoli.
La prima Croma, la Thema, la 164, la Dedra, la Delta 2a serie, la 166, la Barchetta......tutti modelli portati avanti fino all'agonia totale del segmento.
Poi i suoi meriti l'attuale produzione Fiat ce l'ha, perchè in Europa vende!
Ma vende solo nel segmento A e B, notoriamente gli unici segmenti in cui Fiat può veramente dire la sua con un'icona come la Panda, o la 500.
Segmenti A, B e superlusso, quali Maserati e Ferrari.
Tutto il resto, tra il segmento C ed E.....manca completamente di competitività, come offerta di motorizzazioni, cambi, trazioni, carrozzerie.
Saluti
SZ. ha scritto:Bene, ci siamo ....
Dopo un tam tam durato più di un anno sul forum, ecco l'annuncio da fonte autorevole (quattroruote), di alcune importanti notizie sulla erede della 147:
- la presentazione "slitta" alla primavera 2010 (l'eq2 non avrà funzionato bene ? ), cioè più o meno in contemporanea al lancio della terza generazione della rivale audi A3 (mentre fiat nello stesso lasso di tempo avrà tirato a campare con un unico modello, saltando una generazione)
- un "Bravo" pianale senza quadrilateri all'avantreno ma con il retrotreno ridisegnato (...ma non doveva mica montare un certo c-evo nuovo al 90%, tranne la zona pedaliera !!!???), che poi verrà adottato anche dall'erede della 159.
- un "Bravo" design come si sospetta dalle forme sotto il nastro adesivo immortalate dalle foto (è simpatico il titolo "foto rubate"! Sembrano scattate almeno sei mesi fa ma il furto si riscontra solo oggi ...)
Bene bene, credo che diventi sempre meno difficile decidere se rimanere fedeli al marchio Alfa Romeo, o preferire alternative.
Saluti
SZ
4Ri0 ha scritto:SZ. ha scritto:Bene, ci siamo ....
Dopo un tam tam durato più di un anno sul forum, ecco l'annuncio da fonte autorevole (quattroruote), di alcune importanti notizie sulla erede della 147:
- la presentazione "slitta" alla primavera 2010 (l'eq2 non avrà funzionato bene ? ), cioè più o meno in contemporanea al lancio della terza generazione della rivale audi A3 (mentre fiat nello stesso lasso di tempo avrà tirato a campare con un unico modello, saltando una generazione)
- un "Bravo" pianale senza quadrilateri all'avantreno ma con il retrotreno ridisegnato (...ma non doveva mica montare un certo c-evo nuovo al 90%, tranne la zona pedaliera !!!???), che poi verrà adottato anche dall'erede della 159.
- un "Bravo" design come si sospetta dalle forme sotto il nastro adesivo immortalate dalle foto (è simpatico il titolo "foto rubate"! Sembrano scattate almeno sei mesi fa ma il furto si riscontra solo oggi ...)
Bene bene, credo che diventi sempre meno difficile decidere se rimanere fedeli al marchio Alfa Romeo, o preferire alternative.
Saluti
SZ
Palle!
autofede2009 ha scritto:questa storia è diventata ormai una telenovela a puntate... :evil:
anche quattroruote però ne spara ogni 2 mesi una... com'è possibile che 2 mesi c'era l'articolo con la conferma definitiva data dai vertici alfa sulla presentazione a settembre della Milano e ieri invece escono queste due righe sul sito corredate dalle solite foto del muletto che vediamo da mesi... senza nessun riferimento allo slittamento rispetto a quanto riportato da fonti ufficiali 2 mesi prima...
motivazioni?
se vogliamo essere positivi e ottimisti, come di solito sono, si vuole dotare la Milano di soluzioni più raffinate di quelle già disponibili in casa, buone per una media generalista ma non adeguate per una media del biscione, e quindi si è deciso di ritardarne il debutto per lo sviluppo e la messa a punto...
una motivazione di carattere industriale potrebbe essere stata questa sopravvenuta alleanza con chrysler e la possibilità anche dell'alleanza con opel... probabilmente si cerca di modificare il pianale rendendolo già compatibile con le specifiche usa sia per la commercializzazione che per la creazione di un modello chrysler...
probabile che quindi si attinga anche ai finanziamenti usa per produrre già ogni nuovo modello compatibile...
nel frattempo, con questa decisione, la sofferenza di pomigliano si acutizzerà a tal punto che saranno necessari sgravi e contributi per evitarne la chiusura... e che torneranno utili per tutto il resto...
comunque resta il fatto che se per la progettazione e l'industrializazione della ottima e bella bravo ci sono voluti poco più di 12 mesi... tutta questa attesa per un modello derivato dalla bravo sarebbe folle... è evidente che sarà un prodotto diverso...
speriamo :? :!:
premesso che il sig Marchionne e chi per esso dovrebbero aveve dei motivi logici per rinviare sempre l'uscita della milano ma io non riesco a capirla - almeno questo ultimo riinvio. io sapevo che dovevano presentarla a fine 2009 per poi venderla a marzo o aprile ora si parla di venderla in estate che poi chi ha bisogno di comprare la macchina nuova l'ha già fatto o aspetta l'autunno - di solito - io ho un'alfa che voirrei cambiarla con la milano ma non vorrei che mi costringesserto a comprare una delta che tra l'altro è sempre un ottima macchina - ciao :evil:Vanguard ha scritto:spidey2099 ha scritto:Vanguard ha scritto:bebo1986 ha scritto:A furia di rinviare la milano arriverà sul mercato che sarà già un progetto a metà vita, cioè sarà già un progetto quasi vecchio...bah...
Infatti questa e`la mia paura, dal 2007 si e`parlato del 2008 poi si e parlato inizio 2009.
POi si diceva Francoforte 2009, adesso leggo in quella rivista addiritura Ginevra 2010.
Ma il pane gia fatto si lo puoi riscaldare dinuovo nel forno, ma anche riscaldato non e`un pane fatto in giornata.
Infatti il pesce appena pescato e fresco, ma poi a malapena si parla di pesce congelato.
Ma congelare per cosi molto tempo un auto gia pronta bohhh non e che gli altri rimangono a vedere.
E poi i clienti che devono o vogliono cambiare auto a che cosa devono aspettare??
Al giorno del giudizio finale?? :twisted: :twisted:
zagoguitarhero - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa