<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La nuova MIlano non verra presentata a Francoforte quest'anno.... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

La nuova MIlano non verra presentata a Francoforte quest'anno....

4Ri0 ha scritto:

Perchè ??

Ho riportato la notizia in prima pagina sul sito di quattroruote, e non credo che siano voci incontrollate.
Se ti riferisci alla mia considerazione successiva, non so cosa dire... dipende, uno è libero di comprare alfa finche fiat ne produrrà il marchio, come di stancarsi a cercare altro.
Dodici anni fa potevo scegliere se rimanere fedele al Biscione e prendere una bravo ricarrozzata male (145/146), o predere la nuova golf ricarrozzata con i quattro anelli. Potendo scegliere, ho preferito l'A3...
Quattro anni fa, volendo rimanere sul genere di auto, avrei potuto sceglirere tra: 147 restyling, A3 seconda generazione, BMW 1: alla fine le ho scartate tutte tre, per ragioni diverse. Diciamo che avrei preferito sicuramente l'Alfa se non fosse stato il fatto che era "minestra riscaldata".
Questo per dire che sono affezionato al marchio di Milano, ma non nel senso di comprare qualque cosa ce l'abbia attaccato sopra.

Adesso la nuova 149, sarà sicuramente ancora più simile ad una vw, ad una opel, ad una ford, etc, dal punto di vista meccanico, e quindi sarà sempre meno apprezzabile in fatto di peculiarità tecniche. Questo sia a livello di telaistica che di motori (non vi sembra che fiat valorizza poco l'aspetto prestazioni sul marchio alfa romeo?).
In più rimane sempre il grosso punto di domanda sulle finiture, che andrebbero -quelle sì- allineate alla concorrenza (la mia attuale GT di 8 anni più giovane della A3, è indietro come qualita).
E anche il discorso del design rimane un punto di domanda, perchè è un aspetto altamente soggettivo, e va notato che molti hanno imparato a fare macchine più attraenti (vedi recentemente opel, renault, citroen).
Io credo che se sei sempre più allienato alla concorrenza, verso il basso, diventa sempre più arduo avere successo: oggi cercano tutti di fare sempre meglio, non sempre peggio...

SZ
 
Vanguard ha scritto:
Un prodotto diverso..... speriamo..a qua stiamo a perdere tempo mi sembra, e nel frattempo i conce cosa vendono ??
GLi clienti cosa devono fare dopo smentite e date dette per definitive, ma si rendono conto che siamo ridicoli, ho peggio ancora.
I Lavoratori nei stabilimenti a quelli non pensa nessuno ??

IO sono un alfista ma di fronte a una incompetenza totale che si vede mi cascano le braccia e dico ma andate aff.... va finire che nessun piu si interessera di quest'auto, perche oramai i clienti sceglieranno altro perche ho il timore che nascera vecchia e che contro i nuovi concetti della nuova A3 e della serie1 non potra rivaleggiare!!

Poi ogni rimandamento si fa uscire la notizia che poi non sara con i quadrilateri, poi su l'altro rinvio trapela la notizia che il retrotreno non sara un multilink e cosi via.
Qua fece di andare avanti si va all'indietro!!
Del pianale nuovo al 90% non si legge piu niente :shock: ve ne sete accorti ??
:?:

:twisted: :twisted: :evil: :evil: :evil:

No, ma guarda, secondo me la storia del 90% non era una balla. C'e' stato solo un piccolo malinteso, nel giro delle notizie: il pianale sarà "uguale per il", e non "nuovo al"...

;)

SZ
 
SZ. ha scritto:
4Ri0 ha scritto:

Perchè ??

Ho riportato la notizia in prima pagina sul sito di quattroruote, e non credo che siano voci incontrollate.
Se ti riferisci alla mia considerazione successiva, non so cosa dire... dipende, uno è libero di comprare alfa finche fiat ne produrrà il marchio, come di stancarsi a cercare altro.
Dodici anni fa potevo scegliere se rimanere fedele al Biscione e prendere una bravo ricarrozzata male (145/146), o predere la nuova golf ricarrozzata con i quattro anelli. Potendo scegliere, ho preferito l'A3...
Quattro anni fa, volendo rimanere sul genere di auto, avrei potuto sceglirere tra: 147 restyling, A3 seconda generazione, BMW 1: alla fine le ho scartate tutte tre, per ragioni diverse. Diciamo che avrei preferito sicuramente l'Alfa se non fosse stato il fatto che era "minestra riscaldata".
Questo per dire che sono affezionato al marchio di Milano, ma non nel senso di comprare qualque cosa ce l'abbia attaccato sopra.

Adesso la nuova 149, sarà sicuramente ancora più simile ad una vw, ad una opel, ad una ford, etc, dal punto di vista meccanico, e quindi sarà sempre meno apprezzabile in fatto di peculiarità tecniche. Questo sia a livello di telaistica che di motori (non vi sembra che fiat valorizza poco l'aspetto prestazioni sul marchio alfa romeo?).
In più rimane sempre il grosso punto di domanda sulle finiture, che andrebbero -quelle sì- allineate alla concorrenza (la mia attuale GT di 8 anni più giovane della A3, è indietro come qualita).
E anche il discorso del design rimane un punto di domanda, perchè è un aspetto altamente soggettivo, e va notato che molti hanno imparato a fare macchine più attraenti (vedi recentemente opel, renault, citroen).
Io credo che se sei sempre più allienato alla concorrenza, verso il basso, diventa sempre più arduo avere successo: oggi cercano tutti di fare sempre meglio, non sempre peggio...

SZ

Palle quelle riportate da Quattroruote, e non è certo la prima volta.

Sono notizie ufficilai? NO!

Sono riportate dallo stesso giornale come "voci di corridoio".

Assurde se si pensa allo stadio della vita del prodotto e al fatto che per portarlo a termine è stato messo in priorità rispetto a tutti gli altri, sospesi a causa del periodo di crisi.
Per fare la 149 è stata rimandata una Y di 6 mesi.

Le tue considerazioni rimangono quello che sono: considerazioni personali.

Totalmente campate in aria dal momento che mi parli di un'auto che nessuno ha mai visto nè guidato.
E che non condivido minimamente, soprattutto quando mi parli di belle macchine con riferimento a Renault e Citroen. Già OPEL ha mostrato di saper fare qualcosa di buono nel suo segmento.
 
4Ri0 ha scritto:
SZ. ha scritto:
4Ri0 ha scritto:

Perchè ??

Ho riportato la notizia in prima pagina sul sito di quattroruote, e non credo che siano voci incontrollate.
Se ti riferisci alla mia considerazione successiva, non so cosa dire... dipende, uno è libero di comprare alfa finche fiat ne produrrà il marchio, come di stancarsi a cercare altro.
Dodici anni fa potevo scegliere se rimanere fedele al Biscione e prendere una bravo ricarrozzata male (145/146), o predere la nuova golf ricarrozzata con i quattro anelli. Potendo scegliere, ho preferito l'A3...
Quattro anni fa, volendo rimanere sul genere di auto, avrei potuto sceglirere tra: 147 restyling, A3 seconda generazione, BMW 1: alla fine le ho scartate tutte tre, per ragioni diverse. Diciamo che avrei preferito sicuramente l'Alfa se non fosse stato il fatto che era "minestra riscaldata".
Questo per dire che sono affezionato al marchio di Milano, ma non nel senso di comprare qualque cosa ce l'abbia attaccato sopra.

Adesso la nuova 149, sarà sicuramente ancora più simile ad una vw, ad una opel, ad una ford, etc, dal punto di vista meccanico, e quindi sarà sempre meno apprezzabile in fatto di peculiarità tecniche. Questo sia a livello di telaistica che di motori (non vi sembra che fiat valorizza poco l'aspetto prestazioni sul marchio alfa romeo?).
In più rimane sempre il grosso punto di domanda sulle finiture, che andrebbero -quelle sì- allineate alla concorrenza (la mia attuale GT di 8 anni più giovane della A3, è indietro come qualita).
E anche il discorso del design rimane un punto di domanda, perchè è un aspetto altamente soggettivo, e va notato che molti hanno imparato a fare macchine più attraenti (vedi recentemente opel, renault, citroen).
Io credo che se sei sempre più allienato alla concorrenza, verso il basso, diventa sempre più arduo avere successo: oggi cercano tutti di fare sempre meglio, non sempre peggio...

SZ

Palle quelle riportate da Quattroruote, e non è certo la prima volta.

Sono notizie ufficilai? NO!

Sono riportate dallo stesso giornale come "voci di corridoio".

Assurde se si pensa allo stadio della vita del prodotto e al fatto che per portarlo a termine è stato messo in priorità rispetto a tutti gli altri, sospesi a causa del periodo di crisi.
Per fare la 149 è stata rimandata una Y di 6 mesi.

Le tue considerazioni rimangono quello che sono: considerazioni personali.

Totalmente campate in aria dal momento che mi parli di un'auto che nessuno ha mai visto nè guidato.
E che non condivido minimamente, soprattutto quando mi parli di belle macchine con riferimento a Renault e Citroen. Già OPEL ha mostrato di saper fare qualcosa di buono nel suo segmento.

Visto che tu ne sai dipiu...e visto che gli hanno dato priorita, slitta si ho no la presentazione ???

Se Si perche ???
E allora dove sta sta priorita ??
 
autofede2009 ha scritto:
comunque resta il fatto che se per la progettazione e l'industrializazione della ottima e bella bravo ci sono voluti poco più di 12 mesi... tutta questa attesa per un modello derivato dalla bravo sarebbe folle... è evidente che sarà un prodotto diverso...

speriamo :? :!:

Questo lascerebbe ben sperare, sempre che non si tratti invece di una scelta di marketing.
Intanto però c'è da dire che per l'immagine del marchio non è un gran che avere in gamma un'auto con 10 anni sulle spalle.
Dopo puoi anche uscire con il prodotto migliore del segmento, ma la percezione che il marchio ha sulla gente ne risente comunque.
 
Vanguard ha scritto:
Visto che tu ne sai dipiu...e visto che gli hanno dato priorita, slitta si ho no la presentazione ???

Se Si perche ???
E allora dove sta sta priorita ??

Non so più degli altri. Da FGA le info non sono cambiate: presentazione a settembre, lancio a gennaio. Fine.

Rimandare adesso che è tutto pronto, sarebbe uno spreco assurdo di soldi, capito perché credo poco a quattroruote?
 
SZ. ha scritto:
In più rimane sempre il grosso punto di domanda sulle finiture, che andrebbero -quelle sì- allineate alla concorrenza (la mia attuale GT di 8 anni più giovane della A3, è indietro come qualita).

Se poi consideri anche che la prima A3 era si ben fatta, ma non allineata allo standard Audi dell'alto di gamma.
Ora invece con la nuova A3 uscita nel 2002 in fatto di qualità l'A3 ha fatto un notevole salto distanziandosi completamente dalla Golf, non più solo per la verniciatura.
 
4Ri0 ha scritto:
Palle quelle riportate da Quattroruote, e non è certo la prima volta.

Sono notizie ufficilai? NO!

Sono riportate dallo stesso giornale come "voci di corridoio".

Assurde se si pensa allo stadio della vita del prodotto e al fatto che per portarlo a termine è stato messo in priorità rispetto a tutti gli altri, sospesi a causa del periodo di crisi.
Per fare la 149 è stata rimandata una Y di 6 mesi.

Le tue considerazioni rimangono quello che sono: considerazioni personali.

Totalmente campate in aria dal momento che mi parli di un'auto che nessuno ha mai visto nè guidato.
E che non condivido minimamente, soprattutto quando mi parli di belle macchine con riferimento a Renault e Citroen. Già OPEL ha mostrato di saper fare qualcosa di buono nel suo segmento.

OK, per me questo annuncio è attendibile, per te sono balle. Vedremo...

Lungi da me voler dire che le francesi sono belle macchine! Però, pur non apprezzando le macchine francesi, a mio avviso, le prime due serie della megane erano inguardabili, quella di adesso si può quanto meno guardare, stesso discorso per l'astra o la C5 vs xantia. Era solo per fare l'esempio che secondo me gli altri si fanno un po' più l'esame di coscienza e cercano di migliorare rispetto alle proprie carenze.

Comunque, hai ragione, la macchina non c'e' ancora in concessionario, e nessuno può fare tanti discorsi su quello che non c'e'.

Scommettiamoci su due birre: una per il salone di debutto (F/GE) , e una per le sospensioni.

SZ
 
Facciamo una per l'uscita e una per il comportamento stradale. Le sospensioni si conoscono già: Mc evoluto e b-link
 
SZ. ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Palle quelle riportate da Quattroruote, e non è certo la prima volta.

Sono notizie ufficilai? NO!

Sono riportate dallo stesso giornale come "voci di corridoio".

Assurde se si pensa allo stadio della vita del prodotto e al fatto che per portarlo a termine è stato messo in priorità rispetto a tutti gli altri, sospesi a causa del periodo di crisi.
Per fare la 149 è stata rimandata una Y di 6 mesi.

Le tue considerazioni rimangono quello che sono: considerazioni personali.

Totalmente campate in aria dal momento che mi parli di un'auto che nessuno ha mai visto nè guidato.
E che non condivido minimamente, soprattutto quando mi parli di belle macchine con riferimento a Renault e Citroen. Già OPEL ha mostrato di saper fare qualcosa di buono nel suo segmento.

OK, per me questo annuncio è attendibile, per te sono balle. Vedremo...

Lungi da me voler dire che le francesi sono belle macchine! Però, pur non apprezzando le macchine francesi, a mio avviso, le prime due serie della megane erano inguardabili, quella di adesso si può quanto meno guardare, stesso discorso per l'astra o la C5 vs xantia. Era solo per fare l'esempio che secondo me gli altri si fanno un po' più l'esame di coscienza e cercano di migliorare rispetto alle proprie carenze.

Comunque, hai ragione, la macchina non c'e' ancora in concessionario, e nessuno può fare tanti discorsi su quello che non c'e'.

Scommettiamoci su due birre: una per il salone di debutto (F/GE) , e una per le sospensioni.

SZ

Io credo che un simile annuncio sia così infamante che, se fosse un falso, Alfa Romeo lo smentirebbe. Sono così bravi a fare annunci col conto alla rovescia anche di centinaia di giorni. Che fanno, tacciono quando rischiano di fare una figuraccia? Dubito...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io credo che un simile annuncio sia così infamante che, se fosse un falso, Alfa Romeo lo smentirebbe. Sono così bravi a fare annunci col conto alla rovescia anche di centinaia di giorni. Che fanno, tacciono quando rischiano di fare una figuraccia? Dubito...

Mah...non so cosa dire, ce ne sono di cose di fiat che non mi spiego!

Se non smentiscono, possono farsi i loro comodi e tirare fino alla fine dei supplementari annunciati da altri, o in alternativa, farsi belli partorendo prima del termine indicato.

Ad ogni modo la figuraccia ... più che un rischio secondo me è cronaca: come dicevo, alla fine si ritroveranno con due progetti realizzati in 12 anni (147 e milano), mentre una concorrente di riferimento, l'audi, ne avrà archiviati tre.

SZ
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SZ. ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Palle quelle riportate da Quattroruote, e non è certo la prima volta.

Sono notizie ufficilai? NO!

Sono riportate dallo stesso giornale come "voci di corridoio".

Assurde se si pensa allo stadio della vita del prodotto e al fatto che per portarlo a termine è stato messo in priorità rispetto a tutti gli altri, sospesi a causa del periodo di crisi.
Per fare la 149 è stata rimandata una Y di 6 mesi.

Le tue considerazioni rimangono quello che sono: considerazioni personali.

Totalmente campate in aria dal momento che mi parli di un'auto che nessuno ha mai visto nè guidato.
E che non condivido minimamente, soprattutto quando mi parli di belle macchine con riferimento a Renault e Citroen. Già OPEL ha mostrato di saper fare qualcosa di buono nel suo segmento.

OK, per me questo annuncio è attendibile, per te sono balle. Vedremo...

Lungi da me voler dire che le francesi sono belle macchine! Però, pur non apprezzando le macchine francesi, a mio avviso, le prime due serie della megane erano inguardabili, quella di adesso si può quanto meno guardare, stesso discorso per l'astra o la C5 vs xantia. Era solo per fare l'esempio che secondo me gli altri si fanno un po' più l'esame di coscienza e cercano di migliorare rispetto alle proprie carenze.

Comunque, hai ragione, la macchina non c'e' ancora in concessionario, e nessuno può fare tanti discorsi su quello che non c'e'.

Scommettiamoci su due birre: una per il salone di debutto (F/GE) , e una per le sospensioni.

SZ

Io credo che un simile annuncio sia così infamante che, se fosse un falso, Alfa Romeo lo smentirebbe. Sono così bravi a fare annunci col conto alla rovescia anche di centinaia di giorni. Che fanno, tacciono quando rischiano di fare una figuraccia? Dubito...
E' per quello che ho scritto prima: Devono terminare di vendere le 147, straordinaria auto e anche molto scontata, ma cede il testimone dopo 9 anni quindi la prossima risulta più attraente da tutti i punti di vista, non è la stessa situazione di quando lanciano un nuovo modello dopo i soliti 6 anni, quando è così la vecchia rimane di solito ancora appetibile e malgrado l'ufficialità delle immagini della nuova molti in quei momenti scelgono appunto quella sostituita, questo vale per tutte le case che attuano il programma 3 anni restyling e 6 nuovo modello.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io credo che un simile annuncio sia così infamante che, se fosse un falso, Alfa Romeo lo smentirebbe. Sono così bravi a fare annunci col conto alla rovescia anche di centinaia di giorni. Che fanno, tacciono quando rischiano di fare una figuraccia? Dubito...

E' la prima volta che Quattroruote scrive idiozie? No
E questo è così stupido che giusto su questo forum poteva essere preso sul serio, sugli altri nemmeno s'è calcolato.
La produzione di 147 è già finita, e su Milano sono già stati spesi un casino di soldi, pensi che la fermino qua per far felice sasà? Ma fate sul serio? :shock:
 
4Ri0 ha scritto:
E' la prima volta che Quattroruote scrive idiozie? No:
In effetti ora che mi ci fai pensare....ricordo la 159 GTA, la Kamal, la 147 4x4, la 156 coupè, La Brera GTA, la 169 prevista per il 2009, poi per il 2010 (il prossimo anno).
 
Back
Alto