SZ.
0
4Ri0 ha scritto:Palle!
Perchè ??
Ho riportato la notizia in prima pagina sul sito di quattroruote, e non credo che siano voci incontrollate.
Se ti riferisci alla mia considerazione successiva, non so cosa dire... dipende, uno è libero di comprare alfa finche fiat ne produrrà il marchio, come di stancarsi a cercare altro.
Dodici anni fa potevo scegliere se rimanere fedele al Biscione e prendere una bravo ricarrozzata male (145/146), o predere la nuova golf ricarrozzata con i quattro anelli. Potendo scegliere, ho preferito l'A3...
Quattro anni fa, volendo rimanere sul genere di auto, avrei potuto sceglirere tra: 147 restyling, A3 seconda generazione, BMW 1: alla fine le ho scartate tutte tre, per ragioni diverse. Diciamo che avrei preferito sicuramente l'Alfa se non fosse stato il fatto che era "minestra riscaldata".
Questo per dire che sono affezionato al marchio di Milano, ma non nel senso di comprare qualque cosa ce l'abbia attaccato sopra.
Adesso la nuova 149, sarà sicuramente ancora più simile ad una vw, ad una opel, ad una ford, etc, dal punto di vista meccanico, e quindi sarà sempre meno apprezzabile in fatto di peculiarità tecniche. Questo sia a livello di telaistica che di motori (non vi sembra che fiat valorizza poco l'aspetto prestazioni sul marchio alfa romeo?).
In più rimane sempre il grosso punto di domanda sulle finiture, che andrebbero -quelle sì- allineate alla concorrenza (la mia attuale GT di 8 anni più giovane della A3, è indietro come qualita).
E anche il discorso del design rimane un punto di domanda, perchè è un aspetto altamente soggettivo, e va notato che molti hanno imparato a fare macchine più attraenti (vedi recentemente opel, renault, citroen).
Io credo che se sei sempre più allienato alla concorrenza, verso il basso, diventa sempre più arduo avere successo: oggi cercano tutti di fare sempre meglio, non sempre peggio...
SZ