Fancar_ ha scritto:
Secondo me anche la 159 potrebbero farla ancora per parecchi anni prima di sostituirla.
Il motivo: l'acquisizione di Chrysler ha accelerato i tempi per il passaggio alla Tp, infatti nesli States le auto oltre il segmento C sono tutte a TP e fare una Chrysler a TA non piacerebbe al mercato Yankee.
Ecco che allora c'è la possibilità di avere il pianale per la TP nel giro di 3/4 anni spalmando bene i costi, e non in 8/10 anni come si pensava prima...
L'autotelaio chiaramente per fare un lavoro ben fatto dovrà essere al 100 % Alfa.
L'esempio può essere quello della Marea e della 156: stesso pianale ma autotelaio diverso.
.
Comunque per il momento la 159 si difende ancora abbastanza, a parte l'interno di vecchia concezione.
La 159 è una bella macchina ma è assolutamente invecchiata...non dimentichiamoci che altro non è che una 156 riveduta e corretta...ben altra cosa fu il passaggio tra la 155,nata vecchia,e la 156,che fu una autentica rivelazione,pur con i suoi numerosi malanni ben noti a chiunque l'abbia acquistata,specie nei primi 2 catastrofici anni.La concorrenza ha portato sul mercato auto come Insignia,C5,A4...la 159 appartiene alla vecchia generazione al pari di Passat e 407,non è più attuale e Alfa lo sa bene.
La Milano(o 149)doveva uscire già 2 anni fa,il gruppo Fiat risponde alla crisi congelando o direttamente accantonando nuovi modelli...altre case,senza menare il can per l'aia con acquisizioni vere o ventilate,investe in modelli nuovi,anche di nicchia...Alfa accantona auto potenzialmente notevoli come il suv e continua a produrre cadaveri.
E la MIto,mio parere,poteva proprio risparmiarsela...economicamente mantiene Alfa in coma farmacologico,certo...ma l'immagine non ne ha beneficiato,anzi ha abbassato il target e,oserei dire,l'ha imbastardito andando a pescare non nel bacino della Mini,ma in quello della Punto.
Più passa il tempo,più rimpiango che a suo tempo Alfa non sia stata comprata da altri...non dico da Ford che forse avrebbe fatto disastri anche peggiori...ma vedere Alfa svilita da Fiat al rango appunto di Fiat ricarrozzata con interni in comune...è una agonia.