<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La &#34;mia nuova&#34; A4 Avant TDI | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

La &#34;mia nuova&#34; A4 Avant TDI

U2511 ha scritto:
La i30? ma quanto vende?
Cioè, avendo Hyundai il 3% del mercato Eu (tre per cento), quante i30 vendono?

Le ho viste le ho viste...non dirmi che non vedi Hyundai in giro....

Se parliamo di livello estetico di auto medie in circolazione gli USA battono l'Europa 4 a 0.....tutte scatolette.....
 
saturno_v ha scritto:
La Serie 1 e' un rutto su ruote bello e buono e qui ringraziando a Dio ha fatto un bel floppone (il coupe' la hatchback hanno avuto la decenza di non importarla)
Se la 1er (penso tu parli di quella attuale e non della prima serie) è un rutto, mi devi concedere che la Elantra è un peto :p
 
U2511 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
La Serie 1 e' un rutto su ruote bello e buono e qui ringraziando a Dio ha fatto un bel floppone (il coupe' la hatchback hanno avuto la decenza di non importarla)
Se la 1er (penso tu parli di quella attuale e non della prima serie) è un rutto, mi devi concedere che la Elantra è un peto :p

Rutto sia la vecchia che la nuova....la Elantra e' piu' gradevole, non la comprerei perche' e' un'auto lontana da cio' che piace a me e che ringraziando a Dio posso permettermi ma e' meglio di una Serie 1 che vende solo per le qualita' dinamiche ed il marchio...davanti pare che abbia la congiuntivite, l'avesse cotruita la Daewoo non ne avrebbero venduto mezza dai su....
 
saturno_v ha scritto:
U2511 ha scritto:
La i30? ma quanto vende?
Cioè, avendo Hyundai il 3% del mercato Eu (tre per cento), quante i30 vendono?
Le ho viste le ho viste...non dirmi che non vedi Hyundai in giro....
Se parliamo di livello estetico di auto medie in circolazione gli USA battono l'Europa 4 a 0.....tutte scatolette.....
Hyundai se ne vedono prevalentemente i suv e le piccoline, ma sempre il 3% di quota in media

Quanto ai gusti estetici, diciamo che sono "diversi" tra le due sponde dell'Oceano (quell'immondo cassone della 300C rimarchiato che perfino il tenente Colombo si sarebbe rifiutato di guidare è un esempio eclatante, tiè :D )

Però c'è un dato di fatto
Le americane qui non hanno mai sfondato, anzi, non hanno proprio mai venduto una cippa, tranne qualche nicchia tipo pick up (storici) e qualche muscle car

Quanto vendono invece Bmw e Mercedes negli States?

Cosa guidano negli States quelli che c'hanno soldini buoni?

1 - 1 e palla al centro :D
 
U2511 ha scritto:
Quanto ai gusti estetici, diciamo che sono "diversi" tra le due sponde dell'Oceano (quell'immondo cassone della 300C rimarchiato che perfino il tenente Colombo si sarebbe rifiutato di guidare è un esempio eclatante, tiè :D )

Oibo' la 300C piacque anche da voi ad alcuni quando arrivo' la prima serie e ne ho viste almeno un paio di vecchie SW in questi giorni...e' un'auto dall'estetica pesante e molto personale...o ti piace o la odi...a me non piace ma meccanicamente e' molto valida (c'e' DNA Mercedes)

Però c'è un dato di fatto
Le americane qui non hanno mai sfondato, anza, non hanno proprio mai venduto una cippa, tranne qualche nicchia tipo pick up (storici) e qualche muscle car

E ti credo.....quante tremila a benzina vedi in giro?? Poi fino a 10-15 anni fa la produzione Americana faceva semplicemente schifo...fu il famoso periodo nero che duro' dall'inizio degli anni 70 fino ai primi anni 2000...bocciate su tutta la linea tranne rarissime eccezioni...

Se mi dici che ti fa vomitare la bella Elantra (per me e' carina nel suo segmento) non riesco ad immaginare che reazione fisica ti provocherebbero certi orinali su ruote Americani di un decennio fa.....

Quanto vendono invece Bmw e Mercedes negli States?

Cosa guidano negli States quelli che c'hanno soldini buoni?

Cosa guidano??

Cadillac,
BMW
Lexus
Mercedes
Porsche
Audi
Infiniti
Acura
Vette

Ma anche versioni vitaminizzate di Chrysler e Dodge come le SRT-8

Se hai soldoni vai di Aston, Jaguar grosse, Porsche importanti, etc...ovviamente non menzioniamo Ferrari data la produzione ridicola in termini di numeri.

Chi ha mai negato che le Europee di un certo tipo siano belle??

Farei pazzie per una Aston

La Serie 6 coupe' mi aggrada molto e una 650i xi non la disdegnerei proprio....
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
ma chi si fa abbindolare...qui ci sono differenze di contenuti..contenuti che tu giudichi inferiori su Audi e lo dici perché parli di abbindolare,dandoci anche degli sciocchi....visto e considerato che non mi interessano i cassoni americani a cui sei abituato tu,mi dimostri il perché tu hai ragione e io torto?

Dove ho detto che Audi ha contenuti inferiori?? Sei tu che parli di contenuiti strutturali inferiori sulla Insignia non io...

Non serve che tu lo dica ,si capisce...il tutto,perché vedi che mi hai ritirato furori gli hyperstrut....quindi ti chiedo ,se un A4 tdi 120 cv,entry level ,ha gia gran parte di corredo tecnico di quello che ha la v6 ( salvo motore e ti logico ) e l'insignia no,anche perché non ha ne gli hyperstrut nella versione base ne addirittura equipaggiamenti come il freno a mano elettrico ( che per me sarebbe un plus ma la dice lunga sulla effettiva differenza in gamma ) ,perché questa differenza di contenuti deve per forza essere unilaterale? Non mettiamola sul prezzo perché allora logico che tutto si ribalta ,sul NUOVO non potendo arrivare ad una A4 o serie 3 come si deve mentre invece con tanti bei soldi di meno ,tanti,mi porto a casa l'insignia tdi 160 cv full non posso che ragionarci sopra per tutta una serie di motivi
 
saturno_v ha scritto:
Rutto sia la vecchia che la nuova....la Elantra e' piu' gradevole, non la comprerei perche' e' un'auto lontana da cio' che piace a me e che ringraziando a Dio posso permettermi ma e' meglio di una Serie 1 che vende solo per le qualita' dinamiche ed il marchio...davanti pare che abbia la congiuntivite, l'avesse cotruita la Daewoo non ne avrebbero venduto mezza dai su....

Rutto però da che punto di vista ? Perché al momento ,tolta l'impreza ma rimane mondo a parte come tutte le subaru,e' l'unica al momento che ti permette di avere roba di segmento D su una segmento C ...di solito e' il contrario o le gamme sono differenziate ( passat deriva da golf o A3 manco parente di A4 per dirti due cose tangibili ) poi se il giudizio e' estetico ,beh,parliamone...vuoi sapere che penso della ix35 ? Gran bel suv ma ci sarebbe tantissimo da dire su molte sue concorrenti....ma non c'entra il marchio....io credo che la serie 1 con quei contenuti l'avrei apprezzata anche su un altro marchio ,questa cosa voglio che sia chiara perché ho la sensazione che pensi che guardo solo al marchio ma non è cosi ,se no non sarei qui a discutere ;)
 
gallongi ha scritto:
Non serve che tu lo dica ,si capisce...il tutto,perché vedi che mi hai ritirato furori gli hyperstrut....quindi ti chiedo ,se un A4 tdi 120 cv,entry level ,ha gia gran parte di corredo tecnico di quello che ha la v6 ( salvo motore e ti logico ) e l'insignia no,anche perché non ha ne gli hyperstrut nella versione base ne addirittura equipaggiamenti come il freno a mano elettrico ( che per me sarebbe un plus ma la dice lunga sulla effettiva differenza in gamma ) ,perché questa differenza di contenuti deve per forza essere unilaterale? Non mettiamola sul prezzo perché allora logico che tutto si ribalta ,sul NUOVO non potendo arrivare ad una A4 o serie 3 come si deve mentre invece con tanti bei soldi di meno ,tanti,mi porto a casa l'insignia tdi 160 cv full non posso che ragionarci sopra per tutta una serie di motivi

Si ma tu mi tiri sempre fuori il motore trasversale....

Vedi come la confusione si crea perche' da voi la Ingignia viene venduta allestita in un certo modo mentre qui in un'altro...qui gli HiPer strut sono di serie cosi' come il freno a mano elettrico e la pelle....lo vedi?? La vettura e' la stessa ma da voi viene venduta in un certo modo d'attacco per mantenere basso il prezzo e che crea la differenza di percezione (a prescindere dal marchio, Opel non e' BMW o Audi ovviamente).

Io parlo di contenuti del progetto in generale non di poi come la vettura viene venduta sui singoli mercati.....gli allestimenti di base di Audi, BMW e Mercedes in Germania sono davvero scarni, piu' che in Italia

Gallongi separa il fatto di come venga commercializzata una vettura in un determinato mercato dai contenuti di progetto.....
 
saturno_v ha scritto:
Tu tiri fuori sempr eil motore trasversale come sinonimo di inferiorita' nonostate tutti gli esempi che ormai da parecchio tempo ti porto..allora mi fai parlare a vuoto....

la TI a 3 differenziali e bella ma non e' necessariamente solo lei il top...guarda caso l'SH-AWD differenziale centrale non ne ha proprio ed e' una delle migliori TI oggi sul mercato....che dici???

.

Eh no ,questa mi è' sfuggita..attenzione,parlo di insignia....vuoi una trasversale che adoro ? Honda accord...mazda 6 ...sh awd eccellente ci mancherebbe ....ma non è in questo contesto....qui parliamo di insignia,il che ribadisco e' davvero fuori luogo vs audi e bmw per quello che si vede QUI ;)
 
saturno_v ha scritto:
Si ma tu mi tiri sempre fuori il motore trasversale....

Vedi come la confusione si crea perche' da voi la Ingignia viene venduta allestita in un certo modo mentre qui in un'altro...qui gli HiPer strut sono di serie cosi' come il freno a mano elettrico e la pelle....lo vedi?? La vettura e' la stessa ma da voi viene venduta in un certo modo d'attacco per mantenere basso il prezzo e che crea la differenza di percezione (a prescindere dal marchio, Opel non e' BMW o Audi ovviamente).

Io parlo di contenuti del progetto in generale non di poi come la vettura viene venduta sui singoli mercati.....gli allestimenti di base di Audi, BMW e Mercedes in Germania sono davvero scarni, piu' che in Italia

Gallongi separa il fatto di come venga commercializzata una vettura in un determinato mercato dai contenuti di progetto.....

Mi piace parlare con te ,davvero..quindi si continua... :D ok ,prendo atto che da voi la insignia e' più bellina e dotata bene...ma se da voi l'insignia e ' cosi ,perché tu valuti per forza male la 520 d solo perché ne hai noleggiata una ( ricordo che le auto da noleggio sono un pochetto cosi ) ...fai un test drive di un serie 5 come si deve ,allestita come si deve ,che vada come si deve...cosi puoi paragonare ...non puoi venirmi a dire che la A4 e' cosi cosi se guidi la 120 cv con i 15" ..guida la V6 quattro e allora la vedrai diversamente... ;) comunque anche se la insignia avesse gli hyperstrut sul modello base ,non capisco ancora come faccia ad essere cosi vicina ad una vera premium della guida come la serie 3 ad esempio....
 
gallongi ha scritto:
Mi piace parlare con te ,davvero..quindi si continua... :D ok ,prendo atto che da voi la insignia e' più bellina e dotata bene...ma se da voi l'insignia e ' cosi ,perché tu valuti per forza male la 520 d solo perché ne hai noleggiata una ( ricordo che le auto da noleggio sono un pochetto cosi ) ...fai un test drive di un serie 5 come si deve ,allestita come si deve ,che vada come si deve...cosi puoi paragonare ...non puoi venirmi a dire che la A4 e' cosi cosi se guidi la 120 cv con i 15" ..guida la V6 quattro e allora la vedrai diversamente... ;) comunque anche se la insignia avesse gli hyperstrut sul modello base ,non capisco ancora come faccia ad essere cosi vicina ad una vera premium della guida come la serie 3 ad esempio....

Non valuto male la 520d ma per me quell'auto va dotata del motore giusto per essere apprezzata....e' troppo sottomotorizzata per me....figuriamoci una Serie 5 ben messa e' un gran bel viaggiare ed all'epoca valutai una 535i xDrive....

Intendo dire che non pagherei quel plus in piu' per una serie 5 se debbo prendere una 520d...resterei, ad esempio, ad una 320d.
 
saturno_v ha scritto:
Intendo dire che non pagherei quel plus in piu' per una serie 5 se debbo prendere una 520d...resterei, ad esempio, ad una 320d.
eh su questo concordo abbastanza ... Anche se per uno che fa molta autostrada stando nei limiti il 520d ha il suo perché

P.S. hai mp
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mi piace parlare con te ,davvero..quindi si continua... :D ok ,prendo atto che da voi la insignia e' più bellina e dotata bene...ma se da voi l'insignia e ' cosi ,perché tu valuti per forza male la 520 d solo perché ne hai noleggiata una ( ricordo che le auto da noleggio sono un pochetto cosi ) ...fai un test drive di un serie 5 come si deve ,allestita come si deve ,che vada come si deve...cosi puoi paragonare ...non puoi venirmi a dire che la A4 e' cosi cosi se guidi la 120 cv con i 15" ..guida la V6 quattro e allora la vedrai diversamente... ;) comunque anche se la insignia avesse gli hyperstrut sul modello base ,non capisco ancora come faccia ad essere cosi vicina ad una vera premium della guida come la serie 3 ad esempio....

Non valuto male la 520d ma per me quell'auto va dotata del motore giusto per essere apprezzata....e' troppo sottomotorizzata per me....figuriamoci una Serie 5 ben messa e' un gran bel viaggiare ed all'epoca valutai una 535i xDrive....

Intendo dire che non pagherei quel plus in piu' per una serie 5 se debbo prendere una 520d...resterei, ad esempio, ad una 320d.

su questo sono d'accordo al 210%....per prendere una seg E entry Level mi tengo una seg D che a parità di,motore è senz'altro,più giusta ;)
 
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mi piace parlare con te ,davvero..quindi si continua... :D ok ,prendo atto che da voi la insignia e' più bellina e dotata bene...ma se da voi l'insignia e ' cosi ,perché tu valuti per forza male la 520 d solo perché ne hai noleggiata una ( ricordo che le auto da noleggio sono un pochetto cosi ) ...fai un test drive di un serie 5 come si deve ,allestita come si deve ,che vada come si deve...cosi puoi paragonare ...non puoi venirmi a dire che la A4 e' cosi cosi se guidi la 120 cv con i 15" ..guida la V6 quattro e allora la vedrai diversamente... ;) comunque anche se la insignia avesse gli hyperstrut sul modello base ,non capisco ancora come faccia ad essere cosi vicina ad una vera premium della guida come la serie 3 ad esempio....

Non valuto male la 520d ma per me quell'auto va dotata del motore giusto per essere apprezzata....e' troppo sottomotorizzata per me....figuriamoci una Serie 5 ben messa e' un gran bel viaggiare ed all'epoca valutai una 535i xDrive....

Intendo dire che non pagherei quel plus in piu' per una serie 5 se debbo prendere una 520d...resterei, ad esempio, ad una 320d.

su questo sono d'accordo al 210%....per prendere una seg E entry Level mi tengo una seg D che a parità di,motore è senz'altro,più giusta ;)

Non necessariamente.
Chi viene da un 140 cv, puo' trovare piu' che sufficenti,
se non troppi, 184 cv, e se magari guarda piu' agli interni,
e ai mille accessori di serie, un 520 Futura e' piu' che desiderabilmente adeguato.
E questo vale rispetto pure la serie 3, che comunque resta un
pelino sotto la serie 5 a parita' sempre di allestimento
 
Back
Alto