<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La &#34;mia nuova&#34; A4 Avant TDI | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

La &#34;mia nuova&#34; A4 Avant TDI

Prova Ikea, fidati 8)
Quello che ci carichi in una TP non lo metti in una TA di pari lunghezza.
O se vuoi anche gli sci ;)
 
U2511 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Comunque e' incrediblie che c'e' chi veramente crede che la TP sono migliori nello sfruttamento degli spazi!!! Se cosi' fosse gran parte delle ragioni dell'esistenza delle TA a motore trasversale non ci sarebbero piu'!!! Sir Alec Issigonis docet....
Cerfto che sei bravo a rimescolare il mazzo quando le cose non girano come piace a te ... sir Alec Issigoinis non aveva l'Euuroncap da rispettare (sarà la terza volta o la quarta che devo ricordare che stiamo parlando di auto ATTUALI?)
Poi, visto che il tuo metro è omologato al metro campione ed il mio flessibile, ma anche i metri in uso alla redazione di 4R, evidentemente no, tirami fuori una sola TA da 4 metri e mezzo che abbia la stessa profondità utile di una TP da 4 metri e mezzo (o 460 e 460 o 480 e 480 ...)

Fatti, non pugnette 8) :twisted:

U2511 ha scritto:
Prova Ikea, fidati 8)
Quello che ci carichi in una TP non lo metti in una TA di pari lunghezza.
O se vuoi anche gli sci ;)

Sei completamente fuori strada...a livello proprio geometrico/dimensionale :)
 
U2511 ha scritto:
a parità di lunghezza interna la TP ti dà maggior passo ed è il passo che ti garantisce più spazio

Ma no, il passo (in teoria) maggiore è comunque "assorbito" da un maggior ingombro longitudinale del vano motore che toglie spazio all'abitacolo.

U2511 ha scritto:
sul quinto passeggero le norme di crash test sul palo rendono problematica l'abitabilità in larghezza a tutte, altro che tunnel centrale

Anche se fosse come dici, l'ingombro del tunnel centrale sarebbe una condizione peggiorativa.
 
Jambana ha scritto:
Sei completamente fuori strada...a livello proprio geometrico/dimensionale :)
Allora lo è anche 4R. Questa è una cosa che avevo osservato parecchi anni fa prima di ritornare alle TP ... e che dopo ho potuto sempre riscontrare.
Prendi una 3 Touring o una C SW e le equivalenti TA (della stessa generazione) di pari lunghezza, ed osserva la profondità bagagliaio a schienali abbattuti. No contest

Jambana ha scritto:
Ma no, il passo (in teoria) maggiore è comunque "assorbito" da un maggior ingombro longitudinale del vano motore che toglie spazio all'abitacolo.
Il cambio ti toglie spazio tra conducente e passeggero, rendendo più problematico entrare dal lato passeggero se hai una vettura parcheggiata troppo stretta alla tua sinistra. Non toglie spazio in senso longitudinale

Jambana ha scritto:
Anche se fosse come dici, l'ingombro del tunnel centrale sarebbe una condizione peggiorativa.
Su questo punto è inutile che la racconti, il 5° sta certamente più scomodo che no su una TA senza tunnel. Anzi, se spesso su una TA sta scomodo, spesso su una TP è un posto d'emergenza, specie nel segmento D.
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
Beh le sospensioni matereologiche audi le monta da sempre....anche su modelli meno performanti....mah ,va beh ,ognuno ha le sue idee ...la mia e' che alcune auto sono da tot al kg...e te lo dice uno per cui l'auto grande e' sempre apprezzabile ;) chiamiamola cultura,fissa,scuola boh... :D per me non esiste parlare di A4 e serie 5 e metterci dietro la malibu o l'insignia ,versione normale eh non OPC che nulla c'entra perché se no parliamo di m5 ,rs4 ..ehm ehm....parliamo di malibu e insignia duemila td ,magari in versione da 130 ...non credo regga molto nei confronti di un bmw duemila 184 cv :rolleyes:

Le sospensioni "metereologiche" non esistono.... :D, scherzi a parte, i dampers magnetoreologici li ha introdotte per prima volta proprio GM sui modelli Cadillac, certamente non Audi.

Gallongi il problema e' che forse si appiccica l'appellativo "premium" e "generalista" come una semplice etichetta da usare come spartiacque, invece bisogna fare i distinguo del caso.
Il pianale dell"insignia e' stato specificatamente progettato per essere adottato sia su auto generaliste che premium quindi ha caratteristiche di progettazione, dall'impostazine della ciclistica a tutto il comparto NVH (Noise, Vibration and Harshness), rigidita' del telaio capace di rendere possibili versioni con prestazioni molto elevate, l'aerodinamica del sottoscocca per garantire stabilita' elevata ad alte velocita' a tali versioni, che lo accomunano alle problematiche di progettazione di un pianale specificatamente premium e prevede l'uso della trazione integrale anche permanente.
Deve gestire performance come quelle della OPC che fila ad oltre 270 orari o della Cadillac XTS biturbo, che su questo pianale e' basata, con il V6 da 420 CV.
Le implementazioni dell'Epsilon II vanno dalle versioni a basso costo come la Malibu che non ha gli HiPer strut o le sospensioni regolabili ne' tantomeno quelle magnetoreologiche e con interni piu' scarni (ma c'e' pur sempre una versione della Malibu da 250 orari!!) poi si passa ai modelli piu' intermedi come la Insignia (Buick Regal in USA), l'Epsilon II e' usato anche dalla Saab 9-5 fino ad arrivare ad un'ammiraglia come la Cadillac XTS.
Con tutto il rispetto, il pianale Epsilon II non e' paragonabile ad es. ad una generalista come la Peugeot 508. o ad una Alfa 159.
La Insignia, mutando il termine dai fans VW, e' un po' come una semi-premium, prezzata competitivamente per giocare nello spazio delle generaliste.
E' simile a quanto avviente per Honda con la Accord, quel pianale molto sofisticato e' usato anche sulle Acura e tu stesso hai detto che la Accord in Italia e' considerata un po' come una premium.
La "premiumosita'" (passami il neologismo becero) dell'Epsilon II e' spalmata su piu' modelli e non su di uno solo come ad esempio avviene per la A4.
Che poi non tti piaccia e' un'altro discorso figurati ma non la liquidare tout cort perche' non e' commercializzata "ufficialmente" come premium, con certe versioni di A4 sicuramente puo' giocarsela benissimo.
Il livello di finitura della versione Americana, la Buick Regal, e' un po' piu' elevato rispetto alla Insignia Europea perche' qui e' commercializzata come premium.

Si scusa ,se non faccio attenzione sto cavolo di ipad scrive quello che dice lui...il premium non è detto a caso...la insignia ha quadrilatero davanti? No...ha motore longitudinale ? No...ha possibilità di una trazione integrale permanente a tre differenziali ( integrato da corona dentata che fa da torque vectoring nelle ultime versioni) ? No...quindi ,perché non sarebbe superiore ? A me pare evidente ;) non c'è proprio partita
 
Saturno ,te lo dico qui cosi rimane ben in evidenza...qui mi pare che tu stia andando contro ad audi a prescindere ,perdendo un po la realtà ,non me lo aspetto da uno come te .... ;)
 
U2511 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Sei completamente fuori strada...a livello proprio geometrico/dimensionale :)
Allora lo è anche 4R. Questa è una cosa che avevo osservato parecchi anni fa prima di ritornare alle TP ... e che dopo ho potuto sempre riscontrare.
Prendi una 3 Touring o una C SW e le equivalenti TA (della stessa generazione) di pari lunghezza, ed osserva la profondità bagagliaio a schienali abbattuti. No contest

Il discorso non è così semplice, perché la profondità del bagagliaio può dipendere anche dalla forma della carrozzeria, inoltre potrebbe andare a scapito di quella del vano passeggeri.

Sotto hai un esempio di una SW a TA con un vano bagagli estremamente grande e lungo, la Accord della serie precedente.

In generale, la meccanica di una TA a motore trasversale ha un ingombro longitudinale più ridotto, e ciò a parità di lunghezza permette di avere più spazio per passeggeri e bagagli.

Confronta le attuali Civic e Serie 1 e comprenderai bene il concetto.

U2511 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma no, il passo (in teoria) maggiore è comunque "assorbito" da un maggior ingombro longitudinale del vano motore che toglie spazio all'abitacolo.
Il cambio ti toglie spazio tra conducente e passeggero, rendendo più problematico entrare dal lato passeggero se hai una vettura parcheggiata troppo stretta alla tua sinistra. Non toglie spazio in senso longitudinale

E' già il motore longitudinale stesso che toglie spazio, fino al parafiamma che è il confine tra vano motore e abitacolo. Il cambio entra nell'abitacolo e toglie spazio trasversale a livello delle gambe e della consolle centrale, ma non c'entra assolutamente niente con l'accessibilità, che è determinata esclusivamente dalla conformazione ed angolo di apertura delle portiere, oltre che dalla conformazione e posizione dei sedili.

Attached files /attachments/1791810=35524-HONDA-AccordTourer.jpg
 
U2511 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Anche se fosse come dici, l'ingombro del tunnel centrale sarebbe una condizione peggiorativa.
Su questo punto è inutile che la racconti, il 5° sta certamente più scomodo che no su una TA senza tunnel. Anzi, se spesso su una TA sta scomodo, spesso su una TP è un posto d'emergenza, specie nel segmento D.

Come la racconto? Sinceramente non capisco neanche troppo cosa scrivi ...e allora gli ingegneri Honda che si sono rotti la testa per fare il pianale quasi piatto e senza tunnel dietro alla Civic, riprogettando tutto il pianale per piazzare il serbatoio sotto i sedili anteriori e facendo passare la linea di scarico di lato, sono dei buontemponi che lavorano per divertirsi?
Intendi dire che dato che è il posto meno comodo tanto vale progettarlo da far schifo, tanto non serve?
 
Jambana ha scritto:
U2511 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Anche se fosse come dici, l'ingombro del tunnel centrale sarebbe una condizione peggiorativa.
Su questo punto è inutile che io te la racconti, il 5° sta certamente più scomodo che no su una TA senza tunnel. Anzi, se spesso su una TA sta scomodo, spesso su una TP è un posto d'emergenza, specie nel segmento D.
Come la racconto? Sinceramente non capisco neanche troppo cosa scrivi
Hai ragione scusa, ho scritto male, con la correzione sopra in rosso penso sia più chiaro

...e allora gli ingegneri Honda che si sono rotti la testa per fare il pianale quasi piatto e senza tunnel dietro alla Civic, riprogettando tutto il pianale per piazzare il serbatoio sotto i sedili anteriori e facendo passare la linea di scarico di lato, sono dei buontemponi che lavorano per divertirsi?
Intendi dire che dato che è il posto meno comodo tanto vale progettarlo da far schifo, tanto non serve?
No no assolutamente no. A parte lo svarione morfologico :oops: che cambiava completamente il senso della frase, ho evidenziato più volte che la TP sta bene, salvo eccezioni sulle sportive, dal D in su.
La Civic (sai che ero ad un passo dal prenderla?) è un ottimo esempio di razionale sfruttamento dello spazio (era uno dei due o tre motivi per cui ci sono andato molto vicino, l'altro era il motore 1.8 vvti e poi non mi dispiaceva la line insolita, parlo della precedente)
 
Jambana ha scritto:
Il confronto con Audi e BMW mi pare comunque un po' forzato in Europa a livello di mercato, fatte salvo le versioni un po' "esotiche" come le 2.8 4x4 o la OPC.

Non è forzato ,proprio improponibile imho ma come contenuti... ;) e anche la OPC ,giusto il prezzo perché se andiamo nelle RS o nelle M anche li ciao ciao ;)
 
gallongi ha scritto:
Saturno ,te lo dico qui cosi rimane ben in evidenza...qui mi pare che tu stia andando contro ad audi a prescindere ,perdendo un po la realtà ,non me lo aspetto da uno come te .... ;)

Gallongi ci continuiamo ad inseguire la coda...io non vado contro Audi assolutamente e ci sono Audi che mi piacciono....

Tu tiri fuori sempr eil motore trasversale come sinonimo di inferiorita' nonostate tutti gli esempi che ormai da parecchio tempo ti porto..allora mi fai parlare a vuoto....

la TI a 3 differenziali e bella ma non e' necessariamente solo lei il top...guarda caso l'SH-AWD differenziale centrale non ne ha proprio ed e' una delle migliori TI oggi sul mercato....che dici???

Riporti sempre i quadrilateri contro il MacPherson...allora la Serie 3?? E prima che parli di doppio snodo ti ricordo gli HiPer Struts che ha anche la Insignia (quantomeno quella qui in USA, la Buick Regal)

Io non ho nulla contro Audi...sei tu che consideri a prescindere il pianale Insignia inferiore quando invece non lo e'....
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Il confronto con Audi e BMW mi pare comunque un po' forzato in Europa a livello di mercato, fatte salvo le versioni un po' "esotiche" come le 2.8 4x4 o la OPC.

Non è forzato ,proprio improponibile imho ma come contenuti... ;) e anche la OPC ,giusto il prezzo perché se andiamo nelle RS o nelle M anche li ciao ciao ;)

Al tempo...una OPC e' certificata per una Vmax superiore ad una RS4.....
 
Non è forzato ,proprio improponibile imho ma come contenuti... e anche la OPC ,giusto il prezzo perché se andiamo nelle RS o nelle M anche li ciao ciao

Il paragone ci sta tutto ma proprio tutto con Serie 3 ed A4 normali...cadete nella solita trappola di farvi abbindolare con le versioni ipervitaminizzate....le RS o le M NON SONO le serie 3 o A4 normali.....

Il paragone non lo puoi fare solo come marchio e come percezione popolare non come contenuti.
 
Jambana ha scritto:
Sei completamente fuori strada...a livello proprio geometrico/dimensionale :)

Jambana

Guarda caso la Serie 1 ha come difetto l'abitabilita' posteriore piu' sacrificata rispetto a Golf e compagnia bella....negare i vantaggi nello sfruttamento degli spazi a livello concettuale tra una TA trasversale ed una TP e' come continuare a sostenere che la terra e' piatta.....
 
saturno_v ha scritto:
Guarda caso la Serie 1 ha come difetto l'abitabilita' posteriore piu' sacrificata rispetto a Golf e compagnia bella....negare i vantaggi nello sfruttamento degli spazi a livello concettuale tra una TA trasversale ed una TP e' come continuare a sostenere che la terra e' piatta.....
Parlavo del segmento 3er & C sw e tu mi rimescoli ancora una volta il mazzo estraendo il Jolly 1er ... ah saturno saturno ... ma che fai l'avvocato di mestiere? :)
 
Back
Alto