<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La &#34;mia nuova&#34; A4 Avant TDI | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

La &#34;mia nuova&#34; A4 Avant TDI

Jambana ha scritto:
Non nominare invano le grosse Acura SH AWD che sono un monumento della tecnica...documentati ;)
Non pensare che sia completamente a digiuno sul cosa sia l'SH AWD .. purtroppo non ho mai avuto occasione di provarla e nemmeno di vederla. Non vivo oltre oceano, ma in Italia, e devo fare i conti con quello che mi passa il convento

L'economia non c'entra niente.
eh beh insomma ... la ta inizialmente fu una scelta di innovazione tecnica, ma poi si è rivelata l'arma perfetta per abbattere i costi di produzione.
Ripeto, limitatamente a ciò che passa il convento qui e, forse, anche per le mia limitata visione, dal segmento D in su la TA è quasi sempre una soluzione economica
 
arizona77 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Cadillac XTS V-Sport....V6 biturbo 3.6 litri, 425 CV, 0-60 miglia orarie in 5 secondi netti (e' lunga 5.13 m), sospensioni magnetoreologiche, dentro ha praticamente tutto, non mi dilungo ad elencare tutti gli accessori....un salotto da corsa.

Plancia e pannelli porta rivestiti in pelle e cuciture a contrasto, anche l'imperiale e' in tessuto scamosciato come ad es. sulle Aston Martin...ma ha il motore di traverso...non e' premium??? 8)

Audi A6 Rs ( 3993 cc ) da 560....dice niente :?:
Premium lo fa il prezzo e la gente che e' disposta sborsarlo ;)

Ecco ora iniziamo con le figurine, quelle con la potenza e la velocità max...ho vinto io, no hai vinto tu! :D

Questo è uno dei segreti del marketing tedesco...aumentare costantemente i dati di targa, per inculcare nuovi riferimenti e nuovi "bisogni"...il classico "overdesign evolutivo"...
 
U2511 ha scritto:
Secondo il tuo ragionamento, prendo una Panda me la faccio rivestire da Castagna e diventa premium? Panda era e Panda rimane (ottima segmento B, no sto discutendo le qualità delle singole auto)

Secondo il tuo di ragionamento cosa avrebbero una Panda e questa Cadillac in comune??

Allora la Tofas Kartal (evoluzione della 131) ancora prodotte in Turchia sono premium per te....giusto??

Attached files /attachments/1791701=35518-tofas.JPG
 
U2511 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Non nominare invano le grosse Acura SH AWD che sono un monumento della tecnica...documentati ;)
Non pensare che sia completamente a digiuno sul cosa sia l'SH AWD .. purtroppo non ho mai avuto occasione di provarla e nemmeno di vederla. Non vivo oltre oceano, ma in Italia, e devo fare i conti con quello che mi passa il convento

L'economia non c'entra niente.
eh beh insomma ... la ta inizialmente fu una scelta di innovazione tecnica, ma poi si è rivelata l'arma perfetta per abbattere i costi di produzione.
Ripeto, limitatamente a ciò che passa il convento qui e, forse, anche per le mia limitata visione, dal segmento D in su la TA è quasi sempre una soluzione economica

Certo, aver implementato il primo sistema di trazione integrale vettoriale ed il primo sistema di sterzatura integrale con convergenza attiva al retrotreno dev'esser stata una scelta di economia.

Chissà, anche la Cord L29 doveva avere la trazione anteriore nel 1929 per economia, forse...

Comunque non si tratta di TA, ma di TI vettoriale, il primo sistema costruito nel mondo, prima di Audi e BMW. Si parlava di motore trasversale, non di TA...
 
arizona77 ha scritto:
Audi A6 Rs ( 3993 cc ) da 560....dice niente :?:
Premium lo fa il prezzo e la gente che e' disposta sborsarlo ;)

Beh, in casa Cadillac si arriva a 600 CV quindi...

Comunque hai detto una grandissima verita', il prezzo e la gente che scuce...qui scuciono per Cadillac cosi' come per BMW o Mercedes, invece le grosse Audi ancora non se le filano tanto.... 8)
 
Jambana e' forse sarebbe anche bene ricordare di come la costosissima progettazione della Citroen CX (motore trasversale) mando' definitivamente al fallimento Citroen....era proprio un'anteriore costruita in economia...... 8)
 
saturno non ciurliamo nel manico 8)
sto parlando dell'attuale produzione
conosciamo tutti bene le mirabilie del double chevron
anche la Lancia fece cose notevolissime e come è finita lo sappiamo

io parlo di oggi, sugli attuali listini europei (scusa se mi disinteresso delle meraviglie tecnologiche che avete negli Stati Uniti, io devo guardare ciò che posso acquistare qua)

fammi degli esempi di TA dal segmento D in su che non siano soluzioni economiche

La C5 attuale è senz'altro un'ottima auto con molti accessori, che si poorta un musone lungo tanto perché tra motore appeso davanti alle ruote e spazio per il crash test pedoni deve essere più lunga del dovuto - Idem la moritura Delta

Una Mini invece rispettava il crash test pedoni pur con pochissimo sbalzo ed anche l'ultima appena uscita non ce l'ha tanto lungo: la vecchia Mercedes A idem ed aveva la sicurezza passiva di un mezzo ben più grosso: quella attuale invece ha il nasone alla C5
Ecco Vecchia Mini e vecchia Classe A erano senz'altro premium per le soluzioni telaistiche, l'attuale A è tutt'altro ma vestita a festa e non è premium, la Mini nuova dovrei vederla
 
saturno_v ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Audi A6 Rs ( 3993 cc ) da 560....dice niente :?:
Premium lo fa il prezzo e la gente che e' disposta sborsarlo ;)

Beh, in casa Cadillac si arriva a 600 CV quindi...

Comunque hai detto una grandissima verita', il prezzo e la gente che scuce...qui scuciono per Cadillac cosi' come per BMW o Mercedes, invece le grosse Audi ancora non se le filano tanto.... 8)

e' vero.....
Dai miei dati Audi e Infiniti sono le piu' scarse,
le altre se la giocano.
p.s.. il punto ( imo ) che Audi non riesce a trovare
e da sempre, un modello
americano come massa, che invece ( 5er, E ) hanno BMW e MB.
La A6 non va, anche qua solo SW, c'e' poco da fare.
 
U2511 ha scritto:
saturno no ciurliamo nel manico 8)
sto parlando dell'attuale produzione
conosciamo tutti bene le mirabilie del double chevron
anche la Lancia fecce cose notevolissime e come è finita lo sappiamo

io parlo di oggi, sugli attuali listini europei (scusa se mi disinteresso delle meraviglie tecnologiche che avete negli Stati Uniti, io devo guardare ciò che posso acquistare qua)

fammi degli esempi di TA dal segmento D in su che non siano soluzioni economiche

Accord
Mazda 6
Insignia

3 sulla punta della lingua per quello che conosco del mercato Europeo....

Poi ci sono le Audi....

La Citroen C6 ti sembra economica??
 
saturno_v ha scritto:
U2511 ha scritto:
saturno no ciurliamo nel manico 8)
sto parlando dell'attuale produzione
conosciamo tutti bene le mirabilie del double chevron
anche la Lancia fecce cose notevolissime e come è finita lo sappiamo

io parlo di oggi, sugli attuali listini europei (scusa se mi disinteresso delle meraviglie tecnologiche che avete negli Stati Uniti, io devo guardare ciò che posso acquistare qua)

fammi degli esempi di TA dal segmento D in su che non siano soluzioni economiche

Accord
Mazda 6
Insignia

3 sulla punta della lingua per quello che conosco del mercato Europeo....

....

Be insomma
Accord non la conosco, ma e' economica come mia moglie :D
Le altre 2, la C5 se le mangia
 
saturno_v ha scritto:
U2511 ha scritto:
fammi degli esempi di TA dal segmento D in su che non siano soluzioni economiche
Accord
Mazda 6
Insignia
3 sulla punta della lingua per quello che conosco del mercato Europeo....
Poi ci sono le Audi....
Accord te la posso in parte passare, ed avrebbe meritato miglior sorte commerciale.
Mazda 6: motoristicamente molto interessante, ma sempre i soliti 30 inutili centimetri in più per via del motore appeso davanti ...
Insignia: ho capito a te piace molto, ma io trovo un po' sciocco avere grandi ingombri esterni per piccoli spazi interni, e non ci sono nemmeno i pregi motoristici della Mazda 6
Audi: la A4 TA è un po' innaturale, Audi per me deve essere "Quattro", quindi entriamo nel campo delle TI che sono appunto un mondo a se stante

Saturno ti dico io un elemento premium
2,76 di passo in soli 4,53 di lunghezza (ti ricordo che, specie in Italia, già l'avere un solo posto auto è un "lusso", non ci sono le vostre sterminate praterie ... e forse non hai presente le dimensioni dei nostri garage, quando ci sono, ovviamente)
Ti sfido (amichevolmente eh) a trovarmi una sola TA che riesca a piazzare queste misure, e nel contempo ad essere pure divertente da guidare 8)
 
saturno_v ha scritto:
U2511 ha scritto:
Secondo il tuo ragionamento, prendo una Panda me la faccio rivestire da Castagna e diventa premium? Panda era e Panda rimane (ottima segmento B, no sto discutendo le qualità delle singole auto
Secondo il tuo di ragionamento cosa avrebbero una Panda e questa Cadillac in comune??
Allora la Tofas Kartal (evoluzione della 131) ancora prodotte in Turchia sono premium per te....giusto??
Saturno :shock: ma hai letto cosa ho scritto e che hai pure quotato?
 
U2511 ha scritto:
Mazda 6: motoristicamente molto interessante, ma sempre i soliti 30 inutili centimetri in più per via del motore appeso davanti ...
Insignia: ho capito a te piace molto, ma io trovo un po' sciocco avere grandi ingombri esterni per piccoli spazi interni, e non ci sono nemmeno i pregi motoristici della Mazda 6
Audi: la A4 TA è un po' innaturale, Audi per me deve essere "Quattro", quindi entriamo nel campo delle TI che sono appunto un mondo a se stante

Saturno ti dico io un elemento premium
2,76 di passo in soli 4,53 di lunghezza (ti ricordo che, specie in Italia, già l'avere un solo posto auto è un "lusso", non ci sono le vostre sterminate praterie ... e forse non hai presente le dimensioni dei nostri garage, quando ci sono, ovviamente)
Ti sfido (amichevolmente eh) a trovarmi una sola TA che riesca a piazzare queste misure, e nel contempo ad essere pure divertente da guidare 8)

Hmm ok facciamo chiarezza...anche la Accord ha uno sbalzo pronunciato davanti....il motore trasversale anteriore non obbliga necessariamente ad uno sbalzo elevato.....certo se pretendi dallo stesso pianale di fare auto da 4 metri a 5 gli sbalzi arrivano ma quella e' una scelta economica di progetto indipendente dal fatto che l'auto sia una TA o TP.

Guarda lo sbalzo anteriore ridottissimo di una Nissan Altima, grossa berlina di segmento D qui in USA...o guarda la Mini.

Altro punto...dove sta scritto che un'auto per essere gradevole debba avere le ruote attaccate al paraurti?? Le Ferrari ora sono brutte??

Le TP sono costrette ad avere le ruote tutte davanti per ricavare un decente spazio utile all'interno del passo, parte del passo se la mangia il motore per lungo (specie se 6 cilindri).....una limitazione che le TA in principio non hanno....guarda lo sbalzo di una 128 ad esempio e, nuovamente, della MINI

Consentimi quella degli sbalzi e' una fisima stupida giornalisticamente montata ad ma arte....

Ti faccio vedere auto che a parita' di dimensioni della Serie 3 sono molto piu' efficienti nello sfruttamento degli spazi (punto di forza della TA) e non parlo di monovolume ma di berline classiche...
 
Jambana ha scritto:
U2511 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Non nominare invano le grosse Acura SH AWD che sono un monumento della tecnica...documentati ;)
Non pensare che sia completamente a digiuno sul cosa sia l'SH AWD .. purtroppo non ho mai avuto occasione di provarla e nemmeno di vederla. Non vivo oltre oceano, ma in Italia, e devo fare i conti con quello che mi passa il convento
L'economia non c'entra niente.
eh beh insomma ... la ta inizialmente fu una scelta di innovazione tecnica, ma poi si è rivelata l'arma perfetta per abbattere i costi di produzione. Ripeto, limitatamente a ciò che passa il convento qui e, forse, anche per le mia limitata visione, dal segmento D in su la TA è quasi sempre una soluzione economica
Certo, aver implementato il primo sistema di trazione integrale vettoriale ed il primo sistema di sterzatura integrale con convergenza attiva al retrotreno dev'esser stata una scelta di economia.
Chissà, anche la Cord L29 doveva avere la trazione anteriore nel 1929 per economia, forse...
Comunque non si tratta di TA, ma di TI vettoriale, il primo sistema costruito nel mondo, prima di Audi e BMW. Si parlava di motore trasversale, non di TA...
Jamabana scusa, lo chiedo anche a te? ma leggete ciò che scrivo? Io sto parlando di TA e solo di TA, ho ripetuto più volte che la TI è un mondo a parte, e parlo della produzione attuale.

Se poi mi tiro fuori la L29, ti invito a osservare di come avesse il motore entro il passo (cosa per altro "normale" con le carrozzerie allora in voga, mentre di certo la trazione davanti era una grande novità), e quindi mi riallaccio ai ragionamenti che accennavo sulla precedente Mercedes A e precedente Mini
 
saturno_v ha scritto:
U2511 ha scritto:
saturno no ciurliamo nel manico 8)
sto parlando dell'attuale produzione
conosciamo tutti bene le mirabilie del double chevron
anche la Lancia fecce cose notevolissime e come è finita lo sappiamo

io parlo di oggi, sugli attuali listini europei (scusa se mi disinteresso delle meraviglie tecnologiche che avete negli Stati Uniti, io devo guardare ciò che posso acquistare qua)

fammi degli esempi di TA dal segmento D in su che non siano soluzioni economiche

Accord
Mazda 6
Insignia

3 sulla punta della lingua per quello che conosco del mercato Europeo....

Poi ci sono le Audi....

La Citroen C6 ti sembra economica??

In USA avete anche un'altra grossa TA a motore trasversale, la Nissan Maxima...

3.5 da 290 cv, 0-100 in 5.8, trazione anteriore, motore trasversale e CVT :)

A me intriga abbastanza :D

Attached files /attachments/1791737=35520-2014-Nissan-Maxima-front-in-motion.jpg /attachments/1791737=35519-2014-NISSAN-MAXIMA-in-ride.jpg /attachments/1791737=35521-2014-nissan-maxima-release-date-picture.jpg
 
Back
Alto