Si, ma non "sempre". L'auto solo se la attivi, la chiave solo quando riceve il segnale dall'auto (altrimenti nemmeno potrebbe, non avendo un circuito di trasmissione alimentato).
Sbagliato anche questo. Anche la chiave meccanica è dotata di transponder, ergo l'auto si apre se in tasca hai la chiave. La chiave meccanica serve per aprire l'auto quando è l'auto ad essere "morta".
io ho domandina, hai un'auto keyless?
io ne ho avute 5 (4,5 considerando la mercedes scarsa), e in tutte e 5, se non c'e' la pila nella chiave, l'auto non si apre proprio.
per aprirla, devi levare la chiave meccanica dalla scheda, scardinare il tappo sulla portiera, e aprirla girando la chiave (meccanica)
nella scheda ci sono 2 metodi di funzionamento.
uno, alimentato dalla pila della scheda, che consente la trasmissione ad un metro dalla macchina (circa), che permette l'apertura della porta quando la chiave e' vicino alla portiera, e l'accensione dell'auto con la chiave all'interno dell'abitacolo
e l'altro e' quello di emergenza, a pila scarica e, come nei modelli con l'immobilizer, per funzionare, devono essere messi in un campo magnetico (per quello vanno appoggiati in punti precisi dell'auto) simile ai caricatori wireless, tanto per intenderci, che garantiscono una portata di pochi cm, ed alimentano il trasmettitore nella scheda, perche' altrimenti non si accende nemmeno
senza batteria, non entri e non accendi l'auto.
se poi tu hai un'auto keyless, che apre le porte senza la pila nella chiave, ottimo. dicci che modello e', che e' meglio di quelli che ho usato fin'ora.