<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Keyless? No, grazie. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Keyless? No, grazie.

Se c'è un tasto da toccare, mi sembra anche logico. Ma se ho capito ci sono anche auto senza tasti, che "sentono" la chiave quando entra nel raggio d'azione.. Sbaglio?

Non conosco tutte le realizzazioni, ma ad esempio nella mia c'è un sensore dentro la maniglia della porta che "lancia" la rilevazione della chiave.
 
Non è vero, il sensore sulla maniglia e la centralina dedicata non sono già installate.

Nessuno mette in dubbio questo, ma forse dovresti leggere il manuale prima di scrivere cose inesatte, c'è anche digitale sul tablet ;)

Come sopra, leggi le istruzioni, ma a questo giro te lo dico io....il tasto start/stop engine puoi rimuoverlo.
la centralina sono sicuro che sia la stessa che fa tutto
manchera' l'antennina dietro la maniglia, per ricevere la chiave fuori dall'auto.
come al solito, saranno 3 euro di elettronica, che non mi stupirei ci fosse comunque, e un euro di tastino a portiera.
si puo' levare il tasto?
mi sa che la mia e' diversa dalla tua
e poi, quando l'hai levato, che te ne fai? :rolleyes:
te lo metti in tasca come antifurto?:D
 
Sbagliato.

E' l'auto a trasmettere sempre. La chiave non è neanche alimentata, non potrebbe trasmettere 24/7 un segnale.

Il sistema è lo stesso delle chiavi con telecomando standard: il transponder. Ce n'è uno nella chiave che, quando arriva a portata del segnale emesso dall'auto, si "carica" e risponde a sua volta con un altro segnale (l'energia per farlo gli arriva per "accoppiamento induttivo" col segnale dell'auto) trasmettendo un codice che viene riconosciuto dall'auto, che a quel punto è "pronta" ad essere aperta o avviata.

Quello con cui vi fregano la macchina è un banalissimo "range extender" tipo quello che si usa per aumentare la portata del segnale wi-fi nei punti troppo lontani dal router: trasmette il segnale dell'auto al complice che vi sta dietro al centro commerciale, in questo modo la chiave "sente" il segnale e risponde col codice che viene automaticamente ritrasmesso al complice nel parcheggio e sblocca l'auto.
trasmettono tutte e due
quando ti avvicini all'auto, e premi il tastino sulla portiera (vitara e ford agricola) o, come nella laguna, c'e' un sensore che legge quando metti la mano sulla maniglia (e poi fa come se premessi il tastino), l'auto trasmette un "chi va la'?"
la chiave lo riceve e dice "sono io"
l'auto riconosce la chiave e apre la portiera.
se levi la batteria della chiave, l'auto non si apre mai (infatti c'e' sempre una chiave meccanica per aprire) e non si accende nemmeno, se non metti la chiave in un punto particolare, che e' poi sopra l'antenna dell'immobilizer, in cui riesce a dialogare con la chiave anche senza batteria.
nella vitara si appoggia al tasto di accensione, nella laguna si infila nel lettore sulla plancia, nella mercedes si appoggia in un punto particolare sul tunnel e nella ford agricola.... non lo so
 
Levandolo non è possibile rubarla come si legge nell'articolo, torna utile se l'auto non la usi per qualche giorno (vacanze ad esempio, dove sei via da casa).
sul fatto che levandolo non sia possibile rubarla, onestamente, non ci credo nemmeno se me lo dice un ladro in persona:D
dopo provo a scardinarlo:cool:, anche se non ricordo proprio di aver letto che si toglie
 
sul fatto che levandolo non sia possibile rubarla, onestamente, non ci credo nemmeno se me lo dice un ladro in persona:D
dopo provo a scardinarlo:cool:, anche se non ricordo proprio di aver letto che si toglie
Però se capisci solo ciò che vuoi è inutile, ho detto che non possono rubarla con il sistema dell'articolo.
 
trasmettono tutte e due
Si, ma non "sempre". L'auto solo se la attivi, la chiave solo quando riceve il segnale dall'auto (altrimenti nemmeno potrebbe, non avendo un circuito di trasmissione alimentato).
se levi la batteria della chiave, l'auto non si apre mai (infatti c'e' sempre una chiave meccanica per aprire)
Sbagliato anche questo. Anche la chiave meccanica è dotata di transponder, ergo l'auto si apre se in tasca hai la chiave. La chiave meccanica serve per aprire l'auto quando è l'auto ad essere "morta".
 
Si, ma non "sempre". L'auto solo se la attivi, la chiave solo quando riceve il segnale dall'auto (altrimenti nemmeno potrebbe, non avendo un circuito di trasmissione alimentato).

Sbagliato anche questo. Anche la chiave meccanica è dotata di transponder, ergo l'auto si apre se in tasca hai la chiave. La chiave meccanica serve per aprire l'auto quando è l'auto ad essere "morta".
io ho domandina, hai un'auto keyless?
io ne ho avute 5 (4,5 considerando la mercedes scarsa), e in tutte e 5, se non c'e' la pila nella chiave, l'auto non si apre proprio.
per aprirla, devi levare la chiave meccanica dalla scheda, scardinare il tappo sulla portiera, e aprirla girando la chiave (meccanica)
nella scheda ci sono 2 metodi di funzionamento.
uno, alimentato dalla pila della scheda, che consente la trasmissione ad un metro dalla macchina (circa), che permette l'apertura della porta quando la chiave e' vicino alla portiera, e l'accensione dell'auto con la chiave all'interno dell'abitacolo
e l'altro e' quello di emergenza, a pila scarica e, come nei modelli con l'immobilizer, per funzionare, devono essere messi in un campo magnetico (per quello vanno appoggiati in punti precisi dell'auto) simile ai caricatori wireless, tanto per intenderci, che garantiscono una portata di pochi cm, ed alimentano il trasmettitore nella scheda, perche' altrimenti non si accende nemmeno

senza batteria, non entri e non accendi l'auto.

se poi tu hai un'auto keyless, che apre le porte senza la pila nella chiave, ottimo. dicci che modello e', che e' meglio di quelli che ho usato fin'ora.
 
Back
Alto