<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Juventus - Wolsburg - Fiat - Volkswagen | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Juventus - Wolsburg - Fiat - Volkswagen

fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
che pizza sta storia dell'esclusività tecnica del passato pretozoico !
compratevi i pezzi e fatevi una 75 poi omologateverla e andateci in giro..quando una giulietta 2010 vi pettinerà capirete cosa vuol dire progresso!
:D

In Germania hanno paura esi sono inventati la storiella del pedale, qui stiamo a farci le beep mentali su componenti del passato.
Di un'auto deve essere valutato il progetto nel suo complesso non il singolo componente "nobile" perche datato!

Ma guarda che gli alfisti storici, quelli che per intendersi compravano i dinosauri, tipo 75, lo hanno capito eccome il progresso eccome se lo hanno capito. Io, 75 turbo, vecchio alfista, e qualche altro, invece siamo di coccio e fino ad ora abbiamo continuato a comprare le Alfa by Fiat, ma alla fine anche noi stiamo capendo, e per i prossimi acquisti andremo verso il progresso!!!!

Si hai ragione in Germania dalle parti di monaco, ingolstadt e wolfsburg non dormono più la notte da quando è uscita la giulietta, ed ora in vista delle prossime e imminenti uscite di nuovi modelli, cominciano a non dormire più nemmeno a stoccarda :D :D :D :D

le uscite di quale millennio?
No perche una volta capito che la Giulietta era una signora auto qui si è iniziato a fare il confronto con le auto che verranno !!! Cosa non si fa per denigrare Alfa
:D :D :D
 
alexmed ha scritto:
Spero tanto che i pochi vecchi alfisti rimasti abbiano il coraggio di comprarsi finalmente la BMW, la VW, l'Audi o la MB che sognano e possano essere finalmente felici... che su sto forum c'è sempre un'aria pesante da funerale quando il cadavere son 25 anni che è sepolto.... bisogna prima o poi superarli i lutti altrimenti siam sempre qui a piangerci addosso... eh che lagna e che noia.

nessun funerale, semplice constatazione, peraltro confermata dalla dirigenza alfa, che il progresso e la tecnologia non alloggiano più dalle parti di milano, ops torino ;)

PS
poi se non sbaglio quello che ha la MB sei tu ;)
 
ilSagittario ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
ti faccio una domanda: ora che GiugiaroDesign è passata alla vw, credi che sia diventata tedesca o sia restata italiana?
e se alfa passasse a vw, pensi che diventerebbe tedesca o resterebbe un marchio italiano?

Ti rispondo dicendoti che preferisco decidere io che far decidere gli altri per me!
E in italia non c'è bisogno che siano gli altri a decidere per noi!

Perche dobbiamo perdere cosi tutti i pezzi della ns storia?
guarda che proprio andando avanti così perderemo i pezzi della nostra storia!
non è importante se il marchio è per il 60% vw, ma l'anima che esso deve avere in sè.
e non mi sembra che fiat l'abbia mantenuta intatta in questi anni di gestione

sbaglio o proprio le varie Gt 156 147 sono sempre state elogiate da tutti?
Sbaglio o tutti (a parte i soliti noti) hanno sempre elogiato il comportamento della 159 e della Brera?
Sbaglio o la Mito e la Giulietta (le Alfa della nuova proprietà e gestione del gruppo, dimostrano di avere ottime doti stradali e adesso anche ottimi motori?

Perche cambiare tutto di nuovo proprio ora che si è sulla giusta strada?
Non mi pare invece che Seat Bugatti e Lambo stiano andando particolarmente bene e sono tutte e 3 vicine alla chiusura definitiva. Tra l'altro lambo pagherebbe piu che le vendite non ottime ma neanche scarse , la vicinanza di Porsche e Audi.

Alfa nel gruppo Fiat non avrebbe nessun marchio che potrebbe creare sovrapposizioni.
MA QUALE GIUSTA STRADA?!
semplicemente perchè assomigliano a delle alfa? non basta fare delle buone auto e metterci sopra lo scudetto perchè diventino alfa.
è il dna che conta! le alfa del nuovo corso, malgrado siano piacevoli e ben progettate mancano di quella esclusività tecnica che da sempre ha contraddistinto il marchio alfa e l'ha elevato alla categoria sport-premium

che pizza sta storia dell'esclusività tecnica del passato pretozoico !
compratevi i pezzi e fatevi una 75 poi omologateverla e andateci in giro..quando una giulietta 2010 vi pettinerà capirete cosa vuol dire progresso!
:D

In Germania hanno paura esi sono inventati la storiella del pedale, qui stiamo a farci le beep mentali su componenti del passato.
Di un'auto deve essere valutato il progetto nel suo complesso non il singolo componente "nobile" perche datato!

Se non ricordo male c'è una frase che recita circa così: un popolo che non conosce la propria storia è un popolo senza futuro. Banalizzando e riportando il tutto al mondo dell'automobile direi che calza a pennello per l'Alfa.

Spassionata opinione personale ..... a noi piace pensare che abbiano paura mentre in Germania se ne sbattono le palle della Giulietta. Più semplicemente fanno quello in cui sono bravi ..... del sano protezionismo del prodotto locale che a differenza dell'Italia spazia in tutti i segmenti.

Alfa ha nel comportamento stradale la sua migliore dote da sempre; cosi era in passato cosi è oggi indipendentemente da trazione componenti pianali etc.

Seguire le linee guida del passato non significa essere incollati a quelle stesse componenti ma semplicemente far si che una vettura abbia le stesse caratteristiche ( comportamento e guida sportiva) seguendo il progresso!!
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
che pizza sta storia dell'esclusività tecnica del passato pretozoico !
compratevi i pezzi e fatevi una 75 poi omologateverla e andateci in giro..quando una giulietta 2010 vi pettinerà capirete cosa vuol dire progresso!
:D

In Germania hanno paura esi sono inventati la storiella del pedale, qui stiamo a farci le beep mentali su componenti del passato.
Di un'auto deve essere valutato il progetto nel suo complesso non il singolo componente "nobile" perche datato!

Ma guarda che gli alfisti storici, quelli che per intendersi compravano i dinosauri, tipo 75, lo hanno capito eccome il progresso eccome se lo hanno capito. Io, 75 turbo, vecchio alfista, e qualche altro, invece siamo di coccio e fino ad ora abbiamo continuato a comprare le Alfa by Fiat, ma alla fine anche noi stiamo capendo, e per i prossimi acquisti andremo verso il progresso!!!!

Si hai ragione in Germania dalle parti di monaco, ingolstadt e wolfsburg non dormono più la notte da quando è uscita la giulietta, ed ora in vista delle prossime e imminenti uscite di nuovi modelli, cominciano a non dormire più nemmeno a stoccarda :D :D :D :D

le uscite di quale millennio?
No perche una volta capito che la Giulietta era una signora auto qui si è iniziato a fare il confronto con le auto che verranno !!! Cosa non si fa per denigrare Alfa
:D :D :D

mi sembra che non hai capito per niente il senso della mia frase......
E sei stato involontariamente comico a proposito del millennio.....
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
che pizza sta storia dell'esclusività tecnica del passato pretozoico !
compratevi i pezzi e fatevi una 75 poi omologateverla e andateci in giro..quando una giulietta 2010 vi pettinerà capirete cosa vuol dire progresso!
:D

In Germania hanno paura esi sono inventati la storiella del pedale, qui stiamo a farci le beep mentali su componenti del passato.
Di un'auto deve essere valutato il progetto nel suo complesso non il singolo componente "nobile" perche datato!

Ma guarda che gli alfisti storici, quelli che per intendersi compravano i dinosauri, tipo 75, lo hanno capito eccome il progresso eccome se lo hanno capito. Io, 75 turbo, vecchio alfista, e qualche altro, invece siamo di coccio e fino ad ora abbiamo continuato a comprare le Alfa by Fiat, ma alla fine anche noi stiamo capendo, e per i prossimi acquisti andremo verso il progresso!!!!

Si hai ragione in Germania dalle parti di monaco, ingolstadt e wolfsburg non dormono più la notte da quando è uscita la giulietta, ed ora in vista delle prossime e imminenti uscite di nuovi modelli, cominciano a non dormire più nemmeno a stoccarda :D :D :D :D

le uscite di quale millennio?
No perche una volta capito che la Giulietta era una signora auto qui si è iniziato a fare il confronto con le auto che verranno !!! Cosa non si fa per denigrare Alfa
:D :D :D

mi sembra che non hai capito per niente il senso della mia frase......
E sei stato involontariamente comico a proposito del millennio.....

boh,
puo essere fa caldo e domani me ne vo in Ferie in Toscana!!!
:D :D :D
 
fpaol68 ha scritto:
nessun funerale, semplice constatazione, peraltro confermata dalla dirigenza alfa, che il progresso e la tecnologia non alloggiano più dalle parti di milano, ops torino ;)

PS
poi se non sbaglio quello che ha la MB sei tu ;)

Si ho una MB e un'Alfiat.... e stranamente ne son felice. :)

... comunque personalmente non disprezzo il lavoro che fa il centro ricerche Fiat.
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
nessun funerale, semplice constatazione, peraltro confermata dalla dirigenza alfa, che il progresso e la tecnologia non alloggiano più dalle parti di milano, ops torino ;)

PS
poi se non sbaglio quello che ha la MB sei tu ;)

Si ho una MB e un'Alfiat.... e stranamente ne son felice. :)

... comunque personalmente non disprezzo il lavoro che fa il centro ricerche Fiat.

Sono questo sono d'accordo, peccato poi, ed è davvero una follia, che l'ottimo lavoro del centro ricerche non si ritrova sulla strada nelle auto di tutti i giorni.
Il multiar è una gradita eccezione
 
156jtd. ha scritto:
oggi indubbiamente Seat ha meno immagine di Alfa ed infatti in Vw nonostante ne volessero fare l'anti Alfa e Bmw hanno fallito.
Non vedo perche dovrebbero riuscirci con Alfa considerando che la gente evidentemente punta soprattutto sull'immagine e Bmw e Audi ad oggi ne hanno piu di Alfa?!!

L'immagine non è un'investitura divina, la si costruisce, come Alfa se l'era guadagnata con i modelli storici.
Seat ha un passato talmente trascurabile da non poter essere nemmeno lontanamente paragonabile (come marchio), quindi non ha centrato l'obbiettivo prefissato da VAG. Ma sorge una domanda. Qual'era l'obbiettivo di Fiat per l'Alfa? Immagine e prestigio (c'erano), oppure vendite (anche quelle c'erano più di ora), oppure la qualità assoluta ( :lol: )?
Mi sa che quanto ad obbiettivi mancati...
 
156jtd. ha scritto:
che pizza sta storia dell'esclusività tecnica del passato pretozoico !
compratevi i pezzi e fatevi una 75 poi omologateverla e andateci in giro..quando una giulietta 2010 vi pettinerà capirete cosa vuol dire progresso!
:D

In Germania hanno paura esi sono inventati la storiella del pedale, qui stiamo a farci le beep mentali su componenti del passato.
Di un'auto deve essere valutato il progetto nel suo complesso non il singolo componente "nobile" perche datato!

No, che pizza sta storia che basti più o meno rimarchiare una Fiat per avere un'Alfa e che quindi questo debba a prescindere esser definito progresso alfista. Sono più di 15 anni che Fiat usa questa tattica, 15 anni che ogni nuovo modello viene annunciato come l'auto della rinascita, pezzo di ingegneria che spazzerebbe i precedenti e la concorrenza per prestazioni, stile e anima alfista, i risultati sono sotto gli occhi di tutti... Ora l'intento è quello di far delle Alfa da famiglia, e te ancora ad andargli dietro nonostante l'evidente scemenza della cosa.
In Germania tremano? Sì, dal freddo quando passano sotto un condizionatore a palla... Ci sarà la fila per riconsegnare le varie Golf, Focus, Astra e via dicendo, serie 1 e A3 (sia le attuali sia quelle in prossima uscita) non le citiamo perchè per lo stesso Wester non sono loro il target di Alfa.
Babba bia... :shock:
 
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
che pizza sta storia dell'esclusività tecnica del passato pretozoico !
compratevi i pezzi e fatevi una 75 poi omologateverla e andateci in giro..quando una giulietta 2010 vi pettinerà capirete cosa vuol dire progresso!
:D

In Germania hanno paura esi sono inventati la storiella del pedale, qui stiamo a farci le beep mentali su componenti del passato.
Di un'auto deve essere valutato il progetto nel suo complesso non il singolo componente "nobile" perche datato!

No, che pizza sta storia che basti più o meno rimarchiare una Fiat per avere un'Alfa e che quindi questo debba a prescindere esser definito progresso alfista. Sono più di 15 anni che Fiat usa questa tattica, 15 anni che ogni nuovo modello viene annunciato come l'auto della rinascita, pezzo di ingegneria che spazzerebbe i precedenti e la concorrenza per prestazioni, stile e anima alfista, i risultati sono sotto gli occhi di tutti... Ora l'intento è quello di far delle Alfa da famiglia, e te ancora ad andargli dietro nonostante l'evidente scemenza della cosa.
In Germania tremano? Sì, dal freddo quando passano sotto un condizionatore a palla... Ci sarà la fila per riconsegnare le varie Golf, Focus, Astra e via dicendo, serie 1 e A3 (sia le attuali sia quelle in prossima uscita) non le citiamo perchè per lo stesso Wester non sono loro il target di Alfa.
Babba bia... :shock:
5 stelle!
 
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
oggi indubbiamente Seat ha meno immagine di Alfa ed infatti in Vw nonostante ne volessero fare l'anti Alfa e Bmw hanno fallito.
Non vedo perche dovrebbero riuscirci con Alfa considerando che la gente evidentemente punta soprattutto sull'immagine e Bmw e Audi ad oggi ne hanno piu di Alfa?!!

L'immagine non è un'investitura divina, la si costruisce, come Alfa se l'era guadagnata con i modelli storici.
Seat ha un passato talmente trascurabile da non poter essere nemmeno lontanamente paragonabile (come marchio), quindi non ha centrato l'obbiettivo prefissato da VAG. Ma sorge una domanda. Qual'era l'obbiettivo di Fiat per l'Alfa? Immagine e prestigio (c'erano), oppure vendite (anche quelle c'erano più di ora), oppure la qualità assoluta ( :lol: )?
Mi sa che quanto ad obbiettivi mancati...

Quindi come vedi oggi la gente compra piu per immagine che altro purtroppo.
Giudichiamo queste attuali alfa per quello che sono per i confronti con la concorrenza non per lka storia del marchio Alfa e la povertà di rivali che evidentemente c'era ai tempi visto che le giap erano quasi sconosaciute le coreane inesistenti e le tedescheerano poca roba.
Oggi il livello di competitività è nettamente maggiore e pensae di vedere un'alfa che domini il lungo e largo su tutti i fronti e in tutti i segmenti carrozzerie e altro è semplicemtne impensabile e da pazzi (o vendiutori di altre case se cio serve a creare critiche).
Nessun costruttore fa bene in tutto (l'auto perfetta non esiste) e pochi si possono permettere di essere il top in determinate caratteristiche. Le Alfa di oggi lo sono nel comportamento stradale e questo dovrebbe far onore a chi ama verametne questo marchio.
 
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
oggi indubbiamente Seat ha meno immagine di Alfa ed infatti in Vw nonostante ne volessero fare l'anti Alfa e Bmw hanno fallito.
Non vedo perche dovrebbero riuscirci con Alfa considerando che la gente evidentemente punta soprattutto sull'immagine e Bmw e Audi ad oggi ne hanno piu di Alfa?!!

L'immagine non è un'investitura divina, la si costruisce, come Alfa se l'era guadagnata con i modelli storici.
Seat ha un passato talmente trascurabile da non poter essere nemmeno lontanamente paragonabile (come marchio), quindi non ha centrato l'obbiettivo prefissato da VAG. Ma sorge una domanda. Qual'era l'obbiettivo di Fiat per l'Alfa? Immagine e prestigio (c'erano), oppure vendite (anche quelle c'erano più di ora), oppure la qualità assoluta ( :lol: )?
Mi sa che quanto ad obbiettivi mancati...

Quindi come vedi oggi la gente compra piu per immagine che altro purtroppo.
Giudichiamo queste attuali alfa per quello che sono per i confronti con la concorrenza non per lka storia del marchio Alfa e la povertà di rivali che evidentemente c'era ai tempi visto che le giap erano quasi sconosaciute le coreane inesistenti e le tedescheerano poca roba.
Oggi il livello di competitività è nettamente maggiore e pensae di vedere un'alfa che domini il lungo e largo su tutti i fronti e in tutti i segmenti carrozzerie e altro è semplicemtne impensabile e da pazzi (o vendiutori di altre case se cio serve a creare critiche).
Nessun costruttore fa bene in tutto (l'auto perfetta non esiste) e pochi si possono permettere di essere il top in determinate caratteristiche. Le Alfa di oggi lo sono nel comportamento stradale e questo dovrebbe far onore a chi ama verametne questo marchio.

Basta sapersi accontentare.
 
vecchioAlfista ha scritto:
quadrif ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
alexmed ha scritto:
.. ma se volete una VW compratevi una VW.

il problema è quando compri un Alfa e ti rifilano una fiat... 8)

lo sappiamo tutti cosa c'è dentro ad un'Alfa attuale.
La scelta è consapevole.

E che significa
Che allora è giusto così?
E non sarebbe uguale con una crucca?

No Vecchio Alfista, non è giusto così e con una crucca sarebbe comunque la stessa cosa.
E' il verbo "rifilare" che mi sembra inappropriato, dato che che ormai siamo tutti abbastanza informati su cosa andiamo ad acquistare.
Anche l'automobilista meno appassionato sa che Alfa non è più una casa autonoma ma una proprietà Fiat e che l'esclusività di un tempo è andata persa.
 
Back
Alto