<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Juventus - Wolsburg - Fiat - Volkswagen | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Juventus - Wolsburg - Fiat - Volkswagen

alfaromeonext ha scritto:
E quale sarebbe il costruttore tedesco pronto a lasciare mano libera (alias: spendere una marea di quattrini) a fantomatici tecnici italiani?
Se Alfa fosse acquistata da Bmw (ipotesi senza senso), diventerebbe una Bmw.
Infatti dubito che ce ne siano di disposti...
Se alfa diventasse una bmw ci guadagnerebbe... ora è una buona fiat.
 
un'altra mossa di "gola profonda"... mamma vw...

se lo faranno sarà per uccidere la seat... e togliersela dalle scatole...

e proporre delle Vw un po' più assettate con il marchio del Biscione... continueranno a tenere una gamma ridotta di modelli...

non permetteranno mai che alfa rubi clienti all'audi...
 
alfaromeonext ha scritto:
Se Alfa diventasse una Bmw, sarebbe una Bmw.
A quel punto perchè acquistare la copia sbiadita (Alfa) anzichè l'originale (Bmw)?

Posta in questi termini, la domanda non ha alcun costrutto.
Perchè oggi acquistare la copia (Alfa) anzichè l'originale (Fiat)?
 
renexx ha scritto:
alfaromeonext ha scritto:
Se Alfa diventasse una Bmw, sarebbe una Bmw.
A quel punto perchè acquistare la copia sbiadita (Alfa) anzichè l'originale (Bmw)?

Posta in questi termini, la domanda non ha alcun costrutto.
Perchè oggi acquistare la copia (Alfa) anzichè l'originale (Fiat)?

Quale sarebbe l'originale Fiat da cui deriva la 159? O quello della Giulietta q.v.?
Dato che mi piacerebbe guidare un Tbi (200 o 235 cv non fa differenza) se ci fosse una Fiat con questa motorizzazione, la valuterei volentieri. Solo che non c'è.
 
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
alfaromeonext ha scritto:
Se Alfa diventasse una Bmw, sarebbe una Bmw.
A quel punto perchè acquistare la copia sbiadita (Alfa) anzichè l'originale (Bmw)?

Posta in questi termini, la domanda non ha alcun costrutto.
Perchè oggi acquistare la copia (Alfa) anzichè l'originale (Fiat)?

Quale sarebbe l'originale Fiat da cui deriva la 159? O quello della Giulietta q.v.?
Dato che mi piacerebbe guidare un Tbi (200 o 235 cv non fa differenza) se ci fosse una Fiat con questa motorizzazione, la valuterei volentieri. Solo che non c'è.

il tbi volendo lo puoi provare sulla Delta...
 
autofede2009 ha scritto:
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
alfaromeonext ha scritto:
Se Alfa diventasse una Bmw, sarebbe una Bmw.
A quel punto perchè acquistare la copia sbiadita (Alfa) anzichè l'originale (Bmw)?

Posta in questi termini, la domanda non ha alcun costrutto.
Perchè oggi acquistare la copia (Alfa) anzichè l'originale (Fiat)?

Quale sarebbe l'originale Fiat da cui deriva la 159? O quello della Giulietta q.v.?
Dato che mi piacerebbe guidare un Tbi (200 o 235 cv non fa differenza) se ci fosse una Fiat con questa motorizzazione, la valuterei volentieri. Solo che non c'è.

il tbi volendo lo puoi provare sulla Delta...

Certamente, però si parlava di Fiat/Alfa. Se una delle discriminanti che dovrebbero far preferire una Fiat ad un Alfa è il prezzo, non è che la Delta sia proprio economica.
Se ci riferiamo alle qualità tecniche è evidente che la matrice Fiat è ben presente in Alfa, ma rimangono prodotti (ho fatto l'esempio di 159 e Giulietta q.v.) che non si possono definire dei cloni di una Fiat in quanto una corrispondente Fiat non esiste.
 
autofede2009 ha scritto:
...
e proporre delle Vw un po' più assettate con il marchio del Biscione... continueranno a tenere una gamma ridotta di modelli...

non permetteranno mai che alfa rubi clienti all'audi...

Questo è possibile. Non certo, ma possibile...

Ciò che invece mi sembra certo da parte di fiat (non permettere mai ad Alfa di rubare clienti a Audi o BMW).
 
quadrif ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
alfaromeonext ha scritto:
Se Alfa diventasse una Bmw, sarebbe una Bmw.
A quel punto perchè acquistare la copia sbiadita (Alfa) anzichè l'originale (Bmw)?

Posta in questi termini, la domanda non ha alcun costrutto.
Perchè oggi acquistare la copia (Alfa) anzichè l'originale (Fiat)?

Quale sarebbe l'originale Fiat da cui deriva la 159? O quello della Giulietta q.v.?
Dato che mi piacerebbe guidare un Tbi (200 o 235 cv non fa differenza) se ci fosse una Fiat con questa motorizzazione, la valuterei volentieri. Solo che non c'è.

il tbi volendo lo puoi provare sulla Delta...

Certamente, però si parlava di Fiat/Alfa. Se una delle discriminanti che dovrebbero far preferire una Fiat ad un Alfa è il prezzo, non è che la Delta sia proprio economica.
Se ci riferiamo alle qualità tecniche è evidente che la matrice Fiat è ben presente in Alfa, ma rimangono prodotti (ho fatto l'esempio di 159 e Giulietta q.v.) che non si possono definire dei cloni di una Fiat in quanto una corrispondente Fiat non esiste.
Beh, su 159 alcuni motori condivisi con fiat ci sono. Poi la 159 purtroppo non l'anno azzeccata in tutto e il mercato è stato abbastanza duro con quel modello.
 
autofede2009 ha scritto:
un'altra mossa di "gola profonda"... mamma vw...

se lo faranno sarà per uccidere la seat... e togliersela dalle scatole...

e proporre delle Vw un po' più assettate con il marchio del Biscione... continueranno a tenere una gamma ridotta di modelli...

non permetteranno mai che alfa rubi clienti all'audi...
E chi lo ha detto... i soldi delle vendite andrebbero sempre allo stesso "padrone" cioè audi/vw
 
valvonauta_distratto ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
un'altra mossa di "gola profonda"... mamma vw...

se lo faranno sarà per uccidere la seat... e togliersela dalle scatole...

e proporre delle Vw un po' più assettate con il marchio del Biscione... continueranno a tenere una gamma ridotta di modelli...

non permetteranno mai che alfa rubi clienti all'audi...
E chi lo ha detto... i soldi delle vendite andrebbero sempre allo stesso "padrone" cioè audi/vw

già... ma per sostituire i clienti seat... alfa diventerebbe il semipremium del gruppo Vw... posizionata sotto Audi... e appena sopra Vw...

se deve essere cosi... tanto vale che rimanga in Fiat...
 
valvonauta_distratto ha scritto:
quadrif ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
alfaromeonext ha scritto:
Se Alfa diventasse una Bmw, sarebbe una Bmw.
A quel punto perchè acquistare la copia sbiadita (Alfa) anzichè l'originale (Bmw)?

Posta in questi termini, la domanda non ha alcun costrutto.
Perchè oggi acquistare la copia (Alfa) anzichè l'originale (Fiat)?

Quale sarebbe l'originale Fiat da cui deriva la 159? O quello della Giulietta q.v.?
Dato che mi piacerebbe guidare un Tbi (200 o 235 cv non fa differenza) se ci fosse una Fiat con questa motorizzazione, la valuterei volentieri. Solo che non c'è.

il tbi volendo lo puoi provare sulla Delta...

Certamente, però si parlava di Fiat/Alfa. Se una delle discriminanti che dovrebbero far preferire una Fiat ad un Alfa è il prezzo, non è che la Delta sia proprio economica.
Se ci riferiamo alle qualità tecniche è evidente che la matrice Fiat è ben presente in Alfa, ma rimangono prodotti (ho fatto l'esempio di 159 e Giulietta q.v.) che non si possono definire dei cloni di una Fiat in quanto una corrispondente Fiat non esiste.
Beh, su 159 alcuni motori condivisi con fiat ci sono. Poi la 159 purtroppo non l'anno azzeccata in tutto e il mercato è stato abbastanza duro con quel modello.

Riformulo il mio concetto:
Se la Mito è una copia della Punto, la 159 di quale Fiat è la copia?
Poi possiamo discutere se incarna o meno lo spirito di una "vera Alfa" o analizzare le cause di un mancato successo, ma l'assioma Alfa=Fiat non mi sembra precisamente applicabile a tutti i modelli. Tutto qui.
 
quadrif ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
quadrif ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
alfaromeonext ha scritto:
Se Alfa diventasse una Bmw, sarebbe una Bmw.
A quel punto perchè acquistare la copia sbiadita (Alfa) anzichè l'originale (Bmw)?

Posta in questi termini, la domanda non ha alcun costrutto.
Perchè oggi acquistare la copia (Alfa) anzichè l'originale (Fiat)?

Quale sarebbe l'originale Fiat da cui deriva la 159? O quello della Giulietta q.v.?
Dato che mi piacerebbe guidare un Tbi (200 o 235 cv non fa differenza) se ci fosse una Fiat con questa motorizzazione, la valuterei volentieri. Solo che non c'è.

il tbi volendo lo puoi provare sulla Delta...

Certamente, però si parlava di Fiat/Alfa. Se una delle discriminanti che dovrebbero far preferire una Fiat ad un Alfa è il prezzo, non è che la Delta sia proprio economica.
Se ci riferiamo alle qualità tecniche è evidente che la matrice Fiat è ben presente in Alfa, ma rimangono prodotti (ho fatto l'esempio di 159 e Giulietta q.v.) che non si possono definire dei cloni di una Fiat in quanto una corrispondente Fiat non esiste.
Beh, su 159 alcuni motori condivisi con fiat ci sono. Poi la 159 purtroppo non l'anno azzeccata in tutto e il mercato è stato abbastanza duro con quel modello.

Riformulo il mio concetto:
Se la Mito è una copia della Punto, la 159 di quale Fiat è la copia?
Poi possiamo discutere se incarna o meno lo spirito di una "vera Alfa" o analizzare le cause di un mancato successo, ma l'assioma Alfa=Fiat non mi sembra precisamente applicabile a tutti i modelli. Tutto qui.

La 159 infatti non ha nulla di Fiat, semmai sarebbe stata parente stretta delle seg. E/F del gruppo GM, se Saab e Cadillac non si fossero chiamate fuori dallo sviluppo del pianale Premium.

In definitiva è stato questo (oltre all'inadeguatezza patologica di Pomigliano nell'assemblare vetture da 30/40 mila euro) il motivo del fallimento commerciale della 159: hanno sostituito un'auto economica, leggera, agile, dal buon rapporto/peso potenza come la 156 con un'auto molto più costosa, grande e pesante, dotandola al tempo stesso di motori non certo più performanti dei TS e del Busso. E i clienti sono andati altrove...certo è davvero un peccato, considerando quale capolavoro stilistico sia stato in grado di realizzare Giugiaro con questa 159, ma ormai è tardi...
 
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
alfaromeonext ha scritto:
Se Alfa diventasse una Bmw, sarebbe una Bmw.
A quel punto perchè acquistare la copia sbiadita (Alfa) anzichè l'originale (Bmw)?

Posta in questi termini, la domanda non ha alcun costrutto.
Perchè oggi acquistare la copia (Alfa) anzichè l'originale (Fiat)?

Quale sarebbe l'originale Fiat da cui deriva la 159? O quello della Giulietta q.v.?
Dato che mi piacerebbe guidare un Tbi (200 o 235 cv non fa differenza) se ci fosse una Fiat con questa motorizzazione, la valuterei volentieri. Solo che non c'è.

Se Bmw o VAG acquistassero (per assurdo, dato che l'intenzione attualmente non c'è) l'Alfa userebbero componentistica propria, come fa la Fiat attualmente.
Se basta una motorizzazione per far venire il dubbio se scegliere un'Alfa o una Fiat, allora è proprio lì che Fiat ha trattato davvero male il Biscione.
Nè Bmw, nè VAG riuscirebbero a far peggio.
 
renexx ha scritto:
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
alfaromeonext ha scritto:
Se Alfa diventasse una Bmw, sarebbe una Bmw.
A quel punto perchè acquistare la copia sbiadita (Alfa) anzichè l'originale (Bmw)?

Posta in questi termini, la domanda non ha alcun costrutto.
Perchè oggi acquistare la copia (Alfa) anzichè l'originale (Fiat)?

Quale sarebbe l'originale Fiat da cui deriva la 159? O quello della Giulietta q.v.?
Dato che mi piacerebbe guidare un Tbi (200 o 235 cv non fa differenza) se ci fosse una Fiat con questa motorizzazione, la valuterei volentieri. Solo che non c'è.

Se Bmw o VAG acquistassero (per assurdo, dato che l'intenzione attualmente non c'è) l'Alfa userebbero componentistica propria, come fa la Fiat attualmente.
Se basta una motorizzazione per far venire il dubbio se scegliere un'Alfa o una Fiat, allora è proprio lì che Fiat ha trattato davvero male il Biscione.
Nè Bmw, nè VAG riuscirebbero a far peggio.

Sono d'accordo che non dovrebbe essere solo un motore, anche se ben riuscito, a far propendere la scelta verso un'Alfa a discapito di una Fiat. Ci vorrebbe dell'altro (che una volta c'era, ma è stato colpevolmente perso).
Però allo stato attuale quello che passa il convento è questo...e ci si deve accontentare del buono che vi possiamo trovare.
L'ipotesi Bmw (anche se del tutto teorica) non potrebbe che rendere migliore l'Alfa, in quanto la casa bavarese non ha meccanica generalista da trapiantare in Alfa, diversamente da Vag. Ma Bmw non ha alcun interesse all'operazione.
L'acquisizione da parte del gruppo di Wolfsburg sembra più fattibile, anche alla luce delle "voci" riportare dalla stampa.
 
Back
Alto