<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il tagliando fai da te fa risparmiare un mare di soldi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Il tagliando fai da te fa risparmiare un mare di soldi

manuel46 ha scritto:
Io sono d'accordo con emavita, a parte certi lavori "delicati" come i freni che se uno impedito si cimenta e non sa fare le cose poi ti fa una strage perchè magari non ha stretto qualche vite o peggio, poi per la manutenzione se uno ha......
tempo
voglia
spazio e un po' di attrezzatura base e sopratutto i soldi non li raccoglie per terra come sembra fare qualcuno leggendo qualche post, io all'ultimo tagliando della mia megane lo scorso anno ho speso.....tagliando + candele + pastiglie posteriori + revisione dei 4 anni 477? e non arrivo ai 1.200? di stipendio, da notare che la manod'opera la pago 30? che a detta di molti del forum è "poco" , quindi chi si cimenta come penso farò io d'ora in avanti fa bene, anche perchè come ha già detto qualcuno di voi è anche una soddisfazione curare la propria vettura !

cambiare le pastiglie è una delle cose piu' facili che ci siano...
anche io ero titubante ma poi su uno dei tanti siti e forum ce ne era uno dedicato alla mia macchina con tanto di foto passo passo della procedura

è stato piu' il timore iniziale che la difficolta'
 
skid32 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Io sono d'accordo con emavita, a parte certi lavori "delicati" come i freni che se uno impedito si cimenta e non sa fare le cose poi ti fa una strage perchè magari non ha stretto qualche vite o peggio, poi per la manutenzione se uno ha......
tempo
voglia
spazio e un po' di attrezzatura base e sopratutto i soldi non li raccoglie per terra come sembra fare qualcuno leggendo qualche post, io all'ultimo tagliando della mia megane lo scorso anno ho speso.....tagliando + candele + pastiglie posteriori + revisione dei 4 anni 477? e non arrivo ai 1.200? di stipendio, da notare che la manod'opera la pago 30? che a detta di molti del forum è "poco" , quindi chi si cimenta come penso farò io d'ora in avanti fa bene, anche perchè come ha già detto qualcuno di voi è anche una soddisfazione curare la propria vettura !

cambiare le pastiglie è una delle cose piu' facili che ci siano...
anche io ero titubante ma poi su uno dei tanti siti e forum ce ne era uno dedicato alla mia macchina con tanto di foto passo passo della procedura

è stato piu' il timore iniziale che la difficolta'

Infatti sono d'accordo sulla semplicità, ma sappiamo quanta gente incapace anche di fare le operazioni più semplici che ci sono in giro, infatti gli interventi fai da te sui freni non si possono per legge fare, poi ognuno si prende le proprie responsabilità, certo che se per avere officine che sembrano sale operatorie e personale qualificato si è arrivati a spendere come me quasi un milione del vecchio conio per tagliando pastiglie candele e revisione, c'è da farsi qualche domanda! ;)
 
manuel46 ha scritto:
skid32 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Io sono d'accordo con emavita, a parte certi lavori "delicati" come i freni che se uno impedito si cimenta e non sa fare le cose poi ti fa una strage perchè magari non ha stretto qualche vite o peggio, poi per la manutenzione se uno ha......
tempo
voglia
spazio e un po' di attrezzatura base e sopratutto i soldi non li raccoglie per terra come sembra fare qualcuno leggendo qualche post, io all'ultimo tagliando della mia megane lo scorso anno ho speso.....tagliando + candele + pastiglie posteriori + revisione dei 4 anni 477? e non arrivo ai 1.200? di stipendio, da notare che la manod'opera la pago 30? che a detta di molti del forum è "poco" , quindi chi si cimenta come penso farò io d'ora in avanti fa bene, anche perchè come ha già detto qualcuno di voi è anche una soddisfazione curare la propria vettura !

cambiare le pastiglie è una delle cose piu' facili che ci siano...
anche io ero titubante ma poi su uno dei tanti siti e forum ce ne era uno dedicato alla mia macchina con tanto di foto passo passo della procedura

è stato piu' il timore iniziale che la difficolta'

Infatti sono d'accordo sulla semplicità, ma sappiamo quanta gente incapace anche di fare le operazioni più semplici che ci sono in giro, infatti gli interventi fai da te sui freni non si possono per legge fare, poi ognuno si prende le proprie responsabilità, certo che se per avere officine che sembrano sale operatorie e personale qualificato si è arrivati a spendere come me quasi un milione del vecchio conio per tagliando pastiglie candele e revisione, c'è da farsi qualche domanda! ;)

non capisco l' affermazione che gli interventi sui freni non si possono fare da se...

sfido a trovare la fattura del meccanico con il cambio freni...tra quelli che se la sono persa e quelli a cui è stato dato un foglio notes pasticciato chi ce l' ha?
 
skid32 ha scritto:
non capisco l' affermazione che gli interventi sui freni non si possono fare da se...

sfido a trovare la fattura del meccanico con il cambio freni...tra quelli che se la sono persa e quelli a cui è stato dato un foglio notes pasticciato chi ce l' ha?
io ce l'ho.
 
belpietro ha scritto:
skid32 ha scritto:
non capisco l' affermazione che gli interventi sui freni non si possono fare da se...

sfido a trovare la fattura del meccanico con il cambio freni...tra quelli che se la sono persa e quelli a cui è stato dato un foglio notes pasticciato chi ce l' ha?
io ce l'ho.
eh ma tu sei l' eccezzione che conferma la regola:D

per es non ho mai visto un concessionario che oltre al libretto dei tagliandi (guarda caso tutti col suo timbro) ti dia anche le fatture degli interventi con la data e i km :D
 
skid32 ha scritto:
belpietro ha scritto:
skid32 ha scritto:
non capisco l' affermazione che gli interventi sui freni non si possono fare da se...

sfido a trovare la fattura del meccanico con il cambio freni...tra quelli che se la sono persa e quelli a cui è stato dato un foglio notes pasticciato chi ce l' ha?
io ce l'ho.
eh ma tu sei l' eccezzione che conferma la regola:D

per es non ho mai visto un concessionario che oltre al libretto dei tagliandi (guarda caso tutti col suo timbro) ti dia anche le fatture degli interventi con la data e i km :D

Beh, siamo in italia, però la legge c'è, io comunque come magra consolazione ho il libretto dei tagliandi con le relative operazioni e il kilometraggio alla data dell'intervento, poi ho anche le fatture e udite udite un foglio di garanzia degli interventi effettuati.....certo che.....che stangate! :rolleyes:
 
skid32 ha scritto:
belpietro ha scritto:
skid32 ha scritto:
non capisco l' affermazione che gli interventi sui freni non si possono fare da se... sfido a trovare la fattura del meccanico con il cambio freni...tra quelli che se la sono persa e quelli a cui è stato dato un foglio notes pasticciato chi ce l' ha?
io ce l'ho.
eh ma tu sei l' eccezzione che conferma la regola:D per es non ho mai visto un concessionario che oltre al libretto dei tagliandi (guarda caso tutti col suo timbro) ti dia anche le fatture degli interventi con la data e i km :D
allora siamo almeno due eccezioni, sia sulla Bravo (da conce) sia sul biemme (da privato). Per la Smart (da conce) non c'erano le fatture ma sui "timbri" c'era il numero d'ordine lavoro (le officine sono tenute a conservare la documentazione) con cui ho verificato facilmente (a terminale) i lavori effettivamente svolti e l'attendibilità dei km dichiarati
Io i miei usati li ho sempre venduto accompagnati dalle fotocopie delle fatture, ed è sempre stato un fattore a mio vantaggio.
 
skid32 ha scritto:
belpietro ha scritto:
skid32 ha scritto:
non capisco l' affermazione che gli interventi sui freni non si possono fare da se...

sfido a trovare la fattura del meccanico con il cambio freni...tra quelli che se la sono persa e quelli a cui è stato dato un foglio notes pasticciato chi ce l' ha?
io ce l'ho.
eh ma tu sei l' eccezzione che conferma la regola:D

per es non ho mai visto un concessionario che oltre al libretto dei tagliandi (guarda caso tutti col suo timbro) ti dia anche le fatture degli interventi con la data e i km :D

non so tu da chi sei andato.

io ho tre auto, che vanno da tre concessionari diversi (perché di marche diverse), tutte tre da privato, e da tutti tre ricevo sempre fattura con interventi e km, oltre al foglio di servizio degli interventi eseguiti.
facciamo quattro, se ci metto dentro l'ultima venduta nel 2000 che era di un'altra marca ancora
 
emavita ha scritto:
Ho fatto recentemente il tagliando fai da te alla mia auto, una Renault Clio 1.5dci 105CV. Ho comprato il seguente materiale da internet: olio Mobil1 0w40, KIT filtri Sogefi , pastiglie Ferodo. Ho confrontati i prezzi (incluse le spese di spedizione) con quanto pagato nei precedenti tagliandi presso officine ufficiali tra ricambi e manodopera, il risultato è sconcertante:

Per le seguenti operazioni:
-Cambio Olio motore
-Filtro olio
-Filtro gasolio
-Filtro aria
-Filtro abitacolo
-Pastiglie freni anteriori

Totale in officina ufficiale: 371 Euro

Totale fai da te con parti non originali: 149 Euro

Oltretutto in officina l'olio è un ELF discreto, mentre io ho messo il Mobil1.... :D
Poi certamente in questo conto non si considera il tempo che ho impiegato per eseguire le operazioni, mentre in officina la manodopera si paga, ma io considero il tempo impiegato per me stesso di Sabato e Domenica "gratis".
Poi ci sono dei piccoli investimenti da fare ma che rimangono per anni e che io avevo già: tanica per l'olio esausto, coppia di cavalletti per alzare l'auto, chiave per il tappo olio, chiave per filtro olio, chiavi generiche.

Riflettete, riflettete...

Penso che il fatto che pago magari in più mi faccia risparmiare del tempo che considero molto più prezioso per dedicarmi alla mia vita ed alla famiglia. Il fai da te è molto positivo in certi aspetti, ma cimentarmi a fare il meccanichino provetto mi da sui nervi.......
La differenza tra le due cifre............mah, forse è utile ma non ci darei tanto peso........
 
skamorza ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Io sono per il fai da te, ma la mia ultima auto che a giugno farà cinque anni i tre tagliandi che ho fatto li ho fatti fare all'officina del concessionario dove l'ho presa, visti i pochi km che faccio, circa 10.000 all'anno lo faccio a parte il primo che per questioni di garanzia l'ho fatto dopo un anno poi ne ho fatti 2 in 3 anni,

Ps per l'olio non ci sono particolari problemi se si smaltisce correttamente, piuttosto se non sbaglio credo che per legge (da quando non ricordo) i privati non possono fare le manutenzioni ai freni, uno può dire ecchissenefrega, però il rischio se dovesse succedere qualcosa credo sia per l'assicurazione che magari non paga, se invece hai una fattura in mano ti deresponsabilizzi! ;)
perchè? conosci meccanici che ti rilasciano la fattura per il tagliando? io vedo solo pezzetti di notes pasticciati. :evil:

Innanzitutto chiamare il 117 e poi si va solo da chi rilascia fattura: ecchecazzo!!!!!
 
sensodrive ha scritto:
skamorza ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Io sono per il fai da te, ma la mia ultima auto che a giugno farà cinque anni i tre tagliandi che ho fatto li ho fatti fare all'officina del concessionario dove l'ho presa, visti i pochi km che faccio, circa 10.000 all'anno lo faccio a parte il primo che per questioni di garanzia l'ho fatto dopo un anno poi ne ho fatti 2 in 3 anni,

Ps per l'olio non ci sono particolari problemi se si smaltisce correttamente, piuttosto se non sbaglio credo che per legge (da quando non ricordo) i privati non possono fare le manutenzioni ai freni, uno può dire ecchissenefrega, però il rischio se dovesse succedere qualcosa credo sia per l'assicurazione che magari non paga, se invece hai una fattura in mano ti deresponsabilizzi! ;)
perchè? conosci meccanici che ti rilasciano la fattura per il tagliando? io vedo solo pezzetti di notes pasticciati. :evil:

Innanzitutto chiamare il 117 e poi si va solo da chi rilascia fattura: ecchecazzo!!!!!
@ ADMIN:
da dove arriva "skamorza wrote"?
io non ho mai scritto quella frase!!!
tks.
 
skamorza ha scritto:
sensodrive ha scritto:
skamorza ha scritto:
perchè? conosci meccanici che ti rilasciano la fattura per il tagliando? io vedo solo pezzetti di notes pasticciati. :evil:

Innanzitutto chiamare il 117 e poi si va solo da chi rilascia fattura: ecchecazzo!!!!!
@ ADMIN:
da dove arriva "skamorza wrote"?
io non ho mai scritto quella frase!!!
tks.

è a pagina 1 di questo thread
 
belpietro ha scritto:
skamorza ha scritto:
sensodrive ha scritto:
skamorza ha scritto:
perchè? conosci meccanici che ti rilasciano la fattura per il tagliando? io vedo solo pezzetti di notes pasticciati. :evil:

Innanzitutto chiamare il 117 e poi si va solo da chi rilascia fattura: ecchecazzo!!!!!
@ ADMIN:
da dove arriva "skamorza wrote"?
io non ho mai scritto quella frase!!!
tks.

è a pagina 1 di questo thread
vero! meno male che non bevo! :oops: :oops:
 
|Mauro65| ha scritto:
skid32 ha scritto:
belpietro ha scritto:
skid32 ha scritto:
non capisco l' affermazione che gli interventi sui freni non si possono fare da se... sfido a trovare la fattura del meccanico con il cambio freni...tra quelli che se la sono persa e quelli a cui è stato dato un foglio notes pasticciato chi ce l' ha?
io ce l'ho.
eh ma tu sei l' eccezzione che conferma la regola:D per es non ho mai visto un concessionario che oltre al libretto dei tagliandi (guarda caso tutti col suo timbro) ti dia anche le fatture degli interventi con la data e i km :D
allora siamo almeno due eccezioni, sia sulla Bravo (da conce) sia sul biemme (da privato). Per la Smart (da conce) non c'erano le fatture ma sui "timbri" c'era il numero d'ordine lavoro (le officine sono tenute a conservare la documentazione) con cui ho verificato facilmente (a terminale) i lavori effettivamente svolti e l'attendibilità dei km dichiarati
Io i miei usati li ho sempre venduto accompagnati dalle fotocopie delle fatture, ed è sempre stato un fattore a mio vantaggio.

-
scusa se mi permetto ma i timbri non significano molto.... basta conoscere o chiedere al concessionario dal quale acquisterai la vettura nuova....
va ranquillo che quello, pur di vendere un mezzo nuovo ti mette tutti i timbri che vuoi
 
skid32 ha scritto:
belpietro ha scritto:
skid32 ha scritto:
non capisco l' affermazione che gli interventi sui freni non si possono fare da se...

sfido a trovare la fattura del meccanico con il cambio freni...tra quelli che se la sono persa e quelli a cui è stato dato un foglio notes pasticciato chi ce l' ha?
io ce l'ho.
eh ma tu sei l' eccezzione che conferma la regola:D

per es non ho mai visto un concessionario che oltre al libretto dei tagliandi (guarda caso tutti col suo timbro) ti dia anche le fatture degli interventi con la data e i km :D

Non frequenti concessionari seri :D
La mia ultima fattura di un tagliando ufficiale era in tre pagine. Tra l'altrp è anche una garanzia dei lavori effettuati.
Perche' si fa presto a dire tagliando, ma se ti mettono nero su bianco che hanno cambiato questo e quello sono completamente responsabili dell'intervento. Se poi succede qualcosa mica ti possono dire "No, veramente la cinghia era ancora perfetta e l'abbiamo lasciata - che ci possiamo fare se si è rotta dopo 100 km ..."
 
Back
Alto