<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio primo viaggio a pile! | Page 41 | Il Forum di Quattroruote

Il mio primo viaggio a pile!

Ma quando arriverà la fatidica data voi preferirete batterie a nolo o di proprietà?
Io onestamente non so.
Entrambe le soluzioni mi sembra che abbiano dei contro non trascurabili.
Se le compri devi sborsare subito una cifra consistente (anni fa si parlava di 8000 euro per il pacco batterie di una Zoe,oggi non so) e il decadimento diventa un tuo problema,eventualmente da girare alla casa madre se c'è una sorta di garanzia espressa in % e rapportata agli anni o ai km o ai cicli di ricarica.
Se le noleggi stai tranquillo però devi aggiungere al conto famo 1200-1500 euro all'anno di noleggio?
E alla fine magari se fai pochi km vai in giro con una smart che però a livello di spesa per il "carburante" tra bollette e noleggio ti costa quanto un pickup.

In termini di rivendibilità poi non so cosa sia peggio.
Più difficile rivendere una vettura con batterie a noleggio oppure con batterie di proprietà che hanno perso per strada parte della loro capacità?
:emoji_thinking::emoji_thinking::emoji_thinking:
È evidente che, nell’intero ciclo di vita di un dato bene, il suo nolo costi sempre di più dell’acquisto.
 
No, dopo 5 anni parte qualche scheda elettronica che generalmente a sostituirla pagheresti più di una lavatrice nuova

Chissà però quanti km fa il motore di una lavatrice.
Non ci ho mai pensato ma convertendo i giri del cestello in giri di una ruota secondo me viene fuori una bella cifra:emoji_thinking:
 
È evidente che, nell’intero ciclo di vita di un dato bene, il suo nolo costi sempre di più dell’acquisto.

Quindi con la pistola alla tempia cosa scegliere?
Io onestamente sono un po' allergico alle formule di noleggio (credo che esista una roba simile anche per le bombole del metano ma non ho mai capito il senso).
Ma non vorrei nemmeno ritrovarmi dopo qualche anno con delle batterie che non tengono più la carica da sostituire a mie spese.

Quanto costerà il pacco batterie di una Ami?:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Oddio, la figlia di Fantozzi difficile che la fai diventare Belen cambiandole pettinatura....

Beh diciamo che l'hanno acconciata un po' meglio.
Un po' come nei programmi in cui una sciura partecipa e le rifanno il look compresi i capelli.
Non fanno miracoli ma in genere migliorano un pochino.

Stavo per postare una foto della nuova Topolino in verde ma ho temuto che richiamasse troppo il colore dei cassonetti del vetro di una volta...
 
l'hanno portata fuori dal suo habitat naturale.
beh, era "extraurbano" nel senso che era la strada lunga 5 km tra due paesi di quattromila abitanti ciascuno...
va intesa come una possibile sostituta
A scuola, la maestra:
"Pierino, che lavoro fa tua mamma?"
"La sostituta, maestra!"
"La sostituta? Cioè?"
"Beh, la sera si veste con minigonna, top e stivali col tacco, scende in strada, poi passa un signore, la carica in macchina, mezz'ora dopo la riporta, ne passa un altro e così via..."
"Ehm...... Pierino.... veramente.... quella sarebbe la prostituta....."
"No no maestra, quella è mia sorella. La mamma la sostituisce perchè ha l'influenza...."
 
beh, era "extraurbano" nel senso che era la strada lunga 5 km tra due paesi di quattromila abitanti ciascuno...

Ma legalmente parlando ci poteva andare?
Nel video il tester diceva che non può percorrere le strade a scorrimento veloce come le tangenziali.
Ma le extraurbane con limite 70 o 90 e una sola corsia?
In quei casi spero almeno che si tengano a destra e agevolino il sorpasso.
 
Ho appena visto questo
La sintesi perfetta,l'incontro tra l'animo redneck dei pickup e la mobilità elettrica.
Bè non proprio perfetta...
Non so neanche se ci sta un comò e se la batteria basta per un trasporto.
 
Quindi con la pistola alla tempia cosa scegliere?
Io onestamente sono un po' allergico alle formule di noleggio (credo che esista una roba simile anche per le bombole del metano ma non ho mai capito il senso).
Ma non vorrei nemmeno ritrovarmi dopo qualche anno con delle batterie che non tengono più la carica da sostituire a mie spese.

Quanto costerà il pacco batterie di una Ami?:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Sinceramente, ad ora, è un problema che non mi pongo..........casomai, dopo il 2035, ci penserò........tanto ci saranno in giro tante "cinesate" che costeranno poco e mille formule di nolo o acquisto diverse da come le intendiamo noi oggi.
In futuro, qualsiasi cosa, mi servirà solo per andare da A a B senza nessuna pretesa., che la mia passione per le auto, nuove, è ormai finita.
 
A proposito di dispersioni in ricarica, sulla home della nostra rivista....

https://www.quattroruote.it/news/prove_speciali/premium/2022/05/10/test_autonomia_elettriche.html

Vedi l'allegato 23382

anche il 20% di energia pagata e dissipata.......
Dati abbastanza particolari. Auto identiche come power train e risultati diversi ( cupra born /id3 o le auto di Stellantis).
Ma già 4r ha preso degli abbagli sull'indicare i tempi di ricarica di BEV e Phev.
 
Back
Alto