<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio primo viaggio a pile! | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

Il mio primo viaggio a pile!

Appunto. Quindi, verosimilmente il dafo del 15% è più sotto che sovrastimato, dato che la maggior parte delle EV caricano a casa, quindi a potenza bassa

Vedi sopra.

Da test fatti da vari youtuber in AC a casa, vengono fuori questi numeri:
6A 18%;
10A 13%;
16A 6%;
20A 3%.

Io carico a 18A e la differenza tra accumulato dall'auto ed erogato dalla presa è circa del 5%, quindi reputo i valori elencati poco sopra abbastanza affidabili e veritieri.

Una cosa di cui molti non tengono conto, è che mentre caricano alle colonnine HPC, si sta in macchina col clima acceso, musica e internet. Buona parte della differenza non è dispersione ma il consumo stesso del veicolo che in quelle condizioni è di circa 1kWh con caldo over 30 gradi o freddo da 5 gradi a scendere.
 
ho messo il mi piace perchè la faccina che rotola dal ridere non si può mettere...

Quando una rivista tira fuori un dato che non piace:
"eeehhhh, chissà quanto li hanno pagati, poi chiedi alla gente che con quelle cose ci vive e dicono ben altro"

Quando invece il dato piace:
"è un'istituzione intoccabile che ha ovviamente ragione"


BUAHAHAHAHAHA
 
ho messo il mi piace perchè la faccina che rotola dal ridere non si può mettere...

Quando una rivista tira fuori un dato che non piace:
"eeehhhh, chissà quanto li hanno pagati, poi chiedi alla gente che con quelle cose ci vive e dicono ben altro"

Quando invece il dato piace:
"è un'istituzione intoccabile che ha ovviamente ragione"


BUAHAHAHAHAHA
mi sa che ti stai rotolando per terra con il cliente sbagliato......
 
ho messo il mi piace perchè la faccina che rotola dal ridere non si può mettere...

Quando una rivista tira fuori un dato che non piace:
"eeehhhh, chissà quanto li hanno pagati, poi chiedi alla gente che con quelle cose ci vive e dicono ben altro"

Quando invece il dato piace:
"è un'istituzione intoccabile che ha ovviamente ragione"


BUAHAHAHAHAHA
Ma è logico, il fatto che i topic si ripetano ciclicamente sugli stessi argomenti, con critiche praticamente mono direzione( chi ci da le batterie, il gas per le centrali per produrre l'elettricità) , è un fatto assodato.
Come se L'estrazione di petrolio sia un procedimento pulito, il trasporto in tutta la filiera anche, e dimenticandosi l'efficienza di un motore termico versus un motore elettrico.
Però va be, alla fine se uno ha una sua idea mai la cambierà, anche portando 100 diverse motivazioni.
 
Io non voglio far cambiare idea a nessuno, porto dati oggettivi ed esperienza personale.

Solo che quando un utente dice una cavolata, se lo fai notare violi il regolamento perchè :
È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum

Lascio la gente ad affogare nella propria bolla di fake news e "sentito dire".
 
Una cosa di cui molti non tengono conto, è che mentre caricano alle colonnine HPC, si sta in macchina col clima acceso, musica e internet.

Ma davvero tanti fanno così?
A me l'idea non piace.
A parte il consumo di corrente che citavi che allunga i tempi di ricarica ma poi non vorrei stare in auto mezz'ora,anche se col clima acceso.
Dipenderà anche dall'auto.
Se uno ha un'auto che è come un grande salotto sta comodo,chi guida una vettura piccola deve stare sacrificato.
Piuttosto preferirei fare due passi intorno al punto di ricarica.
 
Ma davvero tanti fanno così?
A me l'idea non piace.
A parte il consumo di corrente che citavi che allunga i tempi di ricarica ma poi non vorrei stare in auto mezz'ora,anche se col clima acceso.
Dipenderà anche dall'auto.
Se uno ha un'auto che è come un grande salotto sta comodo,chi guida una vettura piccola deve stare sacrificato.
Piuttosto preferirei fare due passi intorno al punto di ricarica.
se devi ricaricare per 30 o 40 minuti, che alternative hai?
spesso i punti di ricarica veloci, sono nel nulla.
puoi solo stare in auto a leggere o guardare netflix
manco andare al bar a prendere un caffe', perche' ti avanzano comunque 30 minuti da passare girando i pollici.
e, se c'e' il sole, camminare mezzora puo' essere parecchio fastidioso.
 
se devi ricaricare per 30 o 40 minuti, che alternative hai?
spesso i punti di ricarica veloci, sono nel nulla.
puoi solo stare in auto a leggere o guardare netflix
manco andare al bar a prendere un caffe', perche' ti avanzano comunque 30 minuti da passare girando i pollici.
e, se c'e' il sole, camminare mezzora puo' essere parecchio fastidioso.

A me darebbe più noia dover stare 40 minuti nell'abitacolo,magari sotto il sole.
Preferirei gironzolare.
 
Ma davvero tanti fanno così?

Se non hai un baretto o un negozio/centro commerciale in cui fare una passeggiata, è meglio che stare sotto al sole su un piazzale d'asfalto che emana calore.

Io ne approfitto per rispondere alle mail, riposare gli occhi, guardare un po di youtube, fare telefonate senza che mi distraggano alla giuda, ecc...
 
A me qualche volta capita di dover stare in macchina parecchio tempo (non centra nulla col fare il pieno,di solito capita quando magari mio padre deve fare un esame e non fanno entrare gli accompagnatori o cose simili).
In quei casi non mi posso neanche allontanare dall'auto perchè spesso non c'è parcheggio quindi tocca accostare dietro alla fila di auto parcheggiate a spina di pesce e bisogna stare li per spostarsi prontamente se qualcuno deve uscire.
Però è una sofferenza,mi annoio sempre e non riesco tanto a concentrarmi leggendo o facendo altro perchè comunque intorno ci sono rumori e movimento.

Vorrà dire che mi abituerò oppure quando sarà ora cercherò di ricaricare esclusivamente a casa.
 
ovviamente, se ti trovi in un bel posto, gironzoli volentieri.
se ti fermi al supercharger poco prima di milano, in localita' francolino, ti garantisco che e' meglio se resti seduto in auto. soprattutto di notte.
e' in un albergo, che credo sia chiuso (almeno sembra passandoci davanti), in una zona industriale, frequentata da signorine a tutte le ore.
quello di arese almeno, con 5 minuti di camminata, entri nel centro commerciale (anche se potevano metterlo piu' comodo) e volendo, c'e' un po' di verde in cui passeggiare (anche qui, se sei di notte, col centro chiuso, credo sia meglio stare in auto)
 
tanto per far arrabbiare zanzi' :D:cool:...
io ho l'ufficio di fronte ad un parco, spesso vedevo un signore che arrivava con una audi cabrio, parcheggiava qui sotto, e mangiava nel parchetto o leggeva in auto.
adesso e' qualche mese che non lo vedo, pero' e' comparsa una ragazza, su una macchinina, che si mette in fondo al parcheggio, e mangia guardando il cellulare.... con l'auto accesa e l'aria condizionata.
son alcune settimane che il lunedi' ed il martedi', la vedo quando esco per andare a pranzo.
oltretutto si mette girata dal lato sbagliato, col muso contro la recinzione delle case. si mettesse nell'altro senso, avrebbe un bel parco con gli alberi:cool:

il tizio con l'audi, quando lo vedevo, non teneva mai il motore acceso, spesso stava anche a capote aperta, e ci lanciavamo uno sguardo d'intesa, quando io gli passavo davanti, aprendo la mia :D
 
Quando le elettriche saranno tante probabilmente intorno ai punti di ricarica nasceranno negozi e attività varie per carpire come clienti gli automobilisti che attendono la ricarica.
Specialmente quando si è costretti a passare il tempo qualcosa si compra o si consuma.
 
Back
Alto