<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio primo viaggio a pile! | Page 39 | Il Forum di Quattroruote

Il mio primo viaggio a pile!

Ovviamente va intesa come una possibile sostituta di mezzi esclusivamente cittadini quindi scooter,quadricicli,ma anche qualche auto vera che non ha mai messo le ruote fuori dalla città,anche se potenzialmente avrebbe potuto.

Io mi sto convincendo che da fuori è bruttarella ma magari da dentro può essere divertente da guidare.
 
no, non lo è.... non dove l'ho vista io, in extraurbano. Sembrava un Buondì con le ruote, ma senza la glassa che è l'unica parte buona....

Beh in quel caso l'hanno portata fuori dal suo habitat naturale.
Tra l'altro ho visto che ci sono dei video che parlano di velocità massime superiori.
Sarà come gli scooter che si possono sbloccare perchè arrivino anche a 70 km orari?
 
in quel caso l'hanno portata fuori dal suo habitat naturale.
....e quindi, mezzo inutile per l'80% degli utenti....
ho visto che ci sono dei video che parlano di velocità massime superiori.
Sarà come gli scooter che si possono sbloccare perchè arrivino anche a 70 km orari?
ho visto anch'io, ma non l'ho aperto. E comunque, se già fa 50 km a 45 all'ora, sai a 70?
 
....e quindi, mezzo inutile per l'80% degli utenti....

ho visto anch'io, ma non l'ho aperto. E comunque, se già fa 50 km a 45 all'ora, sai a 70?

Si immagino che sbloccarla sia deleterio per l'autonomia.
Però potrebbe essere che lo facciano proprio per eventuali viaggetti fuori dall'habitat.
 
Si immagino che sbloccarla sia deleterio per l'autonomia.
Però potrebbe essere che lo facciano proprio per eventuali viaggetti fuori dall'habitat.
Potrebbe anche essere, visto che stare SOLO in centri urbani può essere limitante rispetto alle necessità.

Il problema è che non ha senso compiere azione illecita/illegale per "compensare" quello che alla prova dei fatti si sarebbe rivelato un acquisto errato (proprio in quanto non in linea con le necessità).

Poi, peccando un po' di venalità, ricordo sempre gli 8.000€...
 
Magari le sbloccano per usarle in città ma avere qualche km orario in più a disposizione.
Ho visto ora che la faranno anche col marchio Opel.
Già mi piace di più,ho sviluppato una sorta di allergia alle Citroen...
 
Magari le sbloccano per usarle in città ma avere qualche km orario in più a disposizione.
Ho visto ora che la faranno anche col marchio Opel.
Già mi piace di più,ho sviluppato una sorta di allergia alle Citroen...
...e se la cosa ti rende ancora più felice, ti informo che potrebbe diventare anche la nuova Topolino....

Fiat-Topolino-rendering.jpeg


...sono circondato.... :(
 
Non preoccupatevi per le velocità in ambito urbano. Ormai i 30km/h stanno dilagando e se consideriamo che in Europa diventerà obbligatorio sulle auto nuove l'ISA (Intelligent Speed Assistance) che finirà per frenare in automatico per stare nei limiti...

Già a Milano si trovano strade a 3 corsie ( ovviamente appena parte una riqualificazione una corsia e mezza sarà sostituita da vasi in cemento con palme e agave ) col limite a 30 all'ora.
Naturalmente qualcuno che siede su certi scranni si chiede perchè il traffico è ingorgato e l'inquinamento sale ma... è una domanda troppo complessa per arrivare da solo alla risposta.
 
In certi ambiti urbani si potrebbe addirittura dire che la Ami è troppo veloce...:emoji_anguished:
Stanmane per curiosità ho provato a vedere le accelerazioni al semaforo verde. Stando assolutamente nel traffico senza smanie da pole position, 0-50 in circa 7" e velocità di scorrimento superiore a 50 km/h. Mi fermo qua
 
Comunque, riguardo il discorso "ostacolo alla circolazione", ho avuto modo di usare una "Today Sunshine" omologata quadriciclo pesante, mi pare L7e, con velocità limitata a 45km/h ( il cruscotto ha giusto un 20% di scarto, ne segna 57 :emoji_joy: ).

Faccio 7km in extraurbano e 13 in urbano per andare a lavoro (sola andata), ebbene, non ero io l'ostacolo, anzi, tantissime auto appena vedevano un rettilineo si sforzavano a superarmi per poi piantarsi 100 metri dopo dovendo fare le rotonde a 20km/h, mi è capitato spesso di ripassare tutti nel momento in cui frenavano per approcciare rotonde deserte. Su strade tortuose o in città ho sempre avuto almeno 1 o più auto normali a farmi da ostacolo davanti.

Mi sono reso conto che per il 90% di chi circola in orario di punta, da solo su un mezzo da 5 metri e 5 posti, che si lamenta di quanto gli costa andare a lavoro e della difficoltà di trovare parcheggio, un trabiccolo così basta e avanza, anzi, molti di questi potrebbero andare a piedi, più veloci di quanto vadano in auto.
 
Ma ne avete mai avvistata una in movimento?
O l'avete addirittura provata?
Io no,ne vedo spesso una ma sempre ferma.
Io per Milano ne vedo diverse, secondo me è un quadriciclo pensato per chi magari vuole andare al lavoro senza lo stress di dover trovare parcheggio con l’auto per i lunghi viaggi, magari hai il lavoro a 5/10 km di distanza e quindi ti può tornare comodo più delle due ruote visto che è un po’ più sicura e se fa freddo o piove sei comunque riparato.
 
costa un po’ di più

Circa il doppio.

Stando assolutamente nel traffico senza smanie da pole position, 0-50 in circa 7" e velocità di scorrimento superiore a 50 km/h. Mi fermo qua

Oggi tornando a casa mi immetto su un corso principale.
0-45 (e non sono nemmeno riuscito ad arrivare a 50) in un tempo interminabile perchè davanti c'è sempre quello timido (io sospetto che qualcuno distratto dal telefono metta la seconda e si dimentichi di cambiare marcia perchè li vedi proprio a un certo punto che non vanno),il pedone che manco guarda,il furgone con le 4 frecce che ti fa fermare a dare la precedenza per superarlo invadendo l'altra corsia.
Se avessi avuto un'Ami probabilmente non avrei potuto nemmeno sfruttare a pieno le sue mirabolanti prestazioni.
Così non è guidare è una lenta tortura su gomma...
...e se la cosa ti rende ancora più felice, ti informo che potrebbe diventare anche la nuova Topolino....

Fiat-Topolino-rendering.jpeg


...sono circondato.... :(

Beh già così (ma anche la versione Opel) è più carina.
Non so come mai ma Citroen secondo me ha proprio il dono di rendere più brutti anche i progetti comuni.
 
Comunque, riguardo il discorso "ostacolo alla circolazione", ho avuto modo di usare una "Today Sunshine" omologata quadriciclo pesante, mi pare L7e, con velocità limitata a 45km/h ( il cruscotto ha giusto un 20% di scarto, ne segna 57 :emoji_joy: ).

Faccio 7km in extraurbano e 13 in urbano per andare a lavoro (sola andata), ebbene, non ero io l'ostacolo, anzi, tantissime auto appena vedevano un rettilineo si sforzavano a superarmi per poi piantarsi 100 metri dopo dovendo fare le rotonde a 20km/h, mi è capitato spesso di ripassare tutti nel momento in cui frenavano per approcciare rotonde deserte. Su strade tortuose o in città ho sempre avuto almeno 1 o più auto normali a farmi da ostacolo davanti.

Mi sono reso conto che per il 90% di chi circola in orario di punta, da solo su un mezzo da 5 metri e 5 posti, che si lamenta di quanto gli costa andare a lavoro e della difficoltà di trovare parcheggio, un trabiccolo così basta e avanza, anzi, molti di questi potrebbero andare a piedi, più veloci di quanto vadano in auto.

Quoto totalmente.
Io ho una vettura modesta,non sarà un'Ami però comunque il 99% dei mezzi che incrocio ne ha di più.
Eppure tante volte sono gli altri a fare da tappo.
Quello delle rotonde è il caso più lampante.
In rettilineo tutti bravi,soprattutto in uscita dalle rotonde dove la mia Y soffre abbastanza,ma poi a quella successiva frenano fino a 25 km orari e la fanno in seconda.
 
...e se la cosa ti rende ancora più felice, ti informo che potrebbe diventare anche la nuova Topolino....

Fiat-Topolino-rendering.jpeg


...sono circondato.... :(

La tinta bicolore ricorda un po' la 600 Multipla
22453.jpg

Se le città in futuro saranno popolate da questi giocattolini imho meglio che siano guardabili (e già solo il colore fa tanto rispetto al grigio geberit) e con un marchio nazionale o del gruppo stellantis.

Chissà come saranno i carri attrezzi del futuro.
Oggi sono su base Iveco lunghi 6 metri.
In futuro basterà un pickup per caricare uno scricciolo di auto in caso di bisogno.
 
Ultima modifica:
Back
Alto