ottovalvole ha scritto:Thema,Voyager e 200 Convertibile non piacciono in europa così come Ypsilon e Delta non piacerebbero in america solo che per termini di contratto le americane le hanno dovute portare qui mentre le italiane non le hanno portate lì....ci sono accordi ben precisi da rispettare sia per l'acquisizione della Chrysler sia col governo americano. In questi accordi rientrano la 500 prodotta in messico, la 500 elettrica e la Dodge Dart fatta in fretta e furia. Però questa è una fase di transizione e mi pare che è stato sempre chiaro, intanto serviva di creare per la Lancia una gamma di vetture completa anche se eterogenea, la prossima generazione sarà progettata e disegnata seguendo i gusti sia del mercato americano che quello europeo, niente di diverso da quello che fa GM con Opel e Buick o Ford ma anche le premium tedesche così come Ferrari e Maserati cercano di seguire i gusti mondiali creando vetture che non sempre capiamo o che magari ci facciamo piacere solo per il marchio. Ferrari è un mito, le sue vetture sono strabelle ma mica seguono i gusti di noi italiani! Solo la 458 Italia e la F12 Berlinetta! Ma la FF? la California? E la Maserati Quattroporte?
Io la finirei con questa falsa aspettativa delle prossime Lancia-Chrysler che saranno pensate come auto "bivalenti", per loro yankee come per noi europei.
Rischiate di rimanere delusi, o peggio di raccontarvela.
Nel momento in cui tutti - AD compreso - sostengono che Lancia non ha appeal e mercato, mentre Chrysler è forte e radicata oltreoceano e nel nord europa con il suo prodotto "così com'è", perchè mai dovrebbero rischiare di compromettere il loro mercato di riferimento alterando un prodotto sicuro per tentare di andare incontro ai clienti di un marchio in cui non si crede?
A voi non sorge un dubbio? :?: