io continuo a dissentire sul rendimento inferiore del metano , anche a fronte di un discorso di bolletta energetica complessiva (vedi maggiori costi di raffinazione) cmq rispetto la tua idea anche se la penso diversamente, soprattutto considerando i danni collaterali del benzene e dei particolati .a_gricolo ha scritto:Sui biocombustibili il più critico del forum sono probabilmente io..... Per risponderti, punterei ancora su benzina e gasolio per l'autotrazione, con un occhio alla massimizzazione dell'efficienza dei motori (o meglio, dei sistemi di propulsione). L'ibrido è un buon sistema per migliorare i rendimenti, come non mi dispiace l'idea dell'EREV, ma questa deve essere legata ad una produzione di energia elettrica "pulita". Ecco, piuttosto che usare metano direttamente nei motori (rendimento inferiore al 30%) lo vedo meglio in centrale elettrica dove può raggiungere il 60% con gli opportuni recuperi di calore.
La penso invece come te riguardo alla massimizzazione dell'efficienza dei motori, che però deve andare di pari passo ad un cambiamento dei modelli di mobilità, cioè + mobilità collettiva e meno mobilità inutile per pratiche che potrebbero essere sbrigate tramite le nuove tecnologie