<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrida o Gasolio? | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Ibrida o Gasolio?

renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
Allora devo dedurre che le tue scelte privilegiano lo status e la rivendibilità ?

Questo lo dici tu. La rivendibilità di un'auto è spesso legata al successo da nuova.
Se un'auto ha una brutta fama (per qualsiasi motivo), non vende da nuova e non venderà da usata (almeno in rapporto).

Se metti come fattore determinante la rivendibilità e lo status secondo te uno cosa deve pensare ?
Inoltre non si ta parlando di brutta fama, ma di gradimento. E non è affatto vero che alcune auto che non hanno avuto gradimento siano anche auto con la brutta fama.
Basta ricordare le scenette del big boss ai saloni.
 
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
Allora devo dedurre che le tue scelte privilegiano lo status e la rivendibilità ?

Questo lo dici tu. La rivendibilità di un'auto è spesso legata al successo da nuova.
Se un'auto ha una brutta fama (per qualsiasi motivo), non vende da nuova e non venderà da usata (almeno in rapporto).

Se metti come fattore determinante la rivendibilità e lo status secondo te uno cosa deve pensare ?
Inoltre non si ta parlando di brutta fama, ma di gradimento. E non è affatto vero che alcune auto che non hanno avuto gradimento siano anche auto con la brutta fama.
Basta ricordare le scenette del big boss ai saloni.

La brutta fama che dovrebbe averela Golf in relazione alla presunta difettosità , cui alludevi,smentita, secondo me, anche dal gradimento (di cui la rivendibilità è un termometro) che continua da così tanti anni.
 
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
Io non ho detto che si rompono e le altre no, ho detto che si rompono come le altre il che è diverso. Se poi aggiungiamo l'alto costo, e che in moltissimi casi non vieni tutelato se permetti sara bella fin che vuoi ma per me potrebbe rivelarsi un debito. Ma se permetti la percentuale non è bassa visto gli ultimi fatti dei richiami Vw (vedi home page 4R).

La percentuale non è bassa? Hai presente che si vendono mezzo milione di Golf all'anno in Europa?
Tutto può rivelarsi un debito, e le Golf non più delle altre.
Scusami ma in rapporto la Vw dovrebbe essere in cima alle classifiche di affidabilità ma ciò non succede.

In tante classifiche non si piazza certo male.
http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/jd-power-quattroruote-soddisfazione-clienti-la-classifica-italiana
http://www.automobilismo.it/rapporto-jd-power-2012-i-clienti-mercedes-quelli-piu-soddisfatti-auto-16807

In quelle americane, invece soffre un po' di più; in quelle tedesche http://www.adac.de/infotestrat/unfall-schaeden-und-panne/pannenstatistik/suchergebnis.aspx?pklid=3&pstatid=5&ReturnUrl=5uEyBA6KBgNKCARK55ZyBARCzNqr0u23BTXFzyqpzAcxCLRyzAa1CLRyzAZyC5X3xLErxLEz5uXFBARpzocy0gN8ym68C5X3xLE4HeZ_ molto meno, ecc...
 
renexx ha scritto:
La brutta fama che dovrebbe avere la Golf in relazione alla presunta difettosità , cui alludevi,smentita, secondo me, anche dal gradimento (di cui la rivendibilità è un termometro) che continua da così tanti anni.
Dei casi li hai qui nel forum, Maurizio xp che non vuole comprare più una golf perché non si fida più, e Claudik che aveva problemi con lo stesso cambio.
Questi sono solo alcuni tra le decine di siti che risultano alla voce dsg, un caso ? :

https://it-it.facebook.com/GruppoDSG7?filter=2

http://www.sicurauto.it/esperto-di-sicurauto/news/cambio-dsg-7-marce-vw-i-problemi-e-i-difetti-piu-ricorrenti.html

http://www.gentemotori.it/vw-richiami-per-il-cambio-dsg-anche-australia/

oltre a una miriade si forum di "disperati" che non sanno più cosa fare, non so quale casa può vantare simili afescionados.
L'assurdo e che fanno finta di niente.
 
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
La brutta fama che dovrebbe avere la Golf in relazione alla presunta difettosità , cui alludevi,smentita, secondo me, anche dal gradimento (di cui la rivendibilità è un termometro) che continua da così tanti anni.
Dei casi li hai qui nel forum, Maurizio xp che non vuole comprare più una golf perché non si fida più, e Claudik che aveva problemi con lo stesso cambio.
Questi sono solo alcuni tra le decine di siti che risultano alla voce dsg, un caso ? :

https://it-it.facebook.com/GruppoDSG7?filter=2

http://www.sicurauto.it/esperto-di-sicurauto/news/cambio-dsg-7-marce-vw-i-problemi-e-i-difetti-piu-ricorrenti.html

http://www.gentemotori.it/vw-richiami-per-il-cambio-dsg-anche-australia/

oltre a una miriade si forum di "disperati" che non sanno più cosa fare, non so quale casa può vantare simili afescionados.
L'assurdo e che fanno finta di niente.

Un caso, due, 1000? Su quante Golf?
Mica ho mai detto che siano perfette, ma non mi va di far passare l'idea che si rompano tout court
 
renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
La brutta fama che dovrebbe avere la Golf in relazione alla presunta difettosità , cui alludevi,smentita, secondo me, anche dal gradimento (di cui la rivendibilità è un termometro) che continua da così tanti anni.
Dei casi li hai qui nel forum, Maurizio xp che non vuole comprare più una golf perché non si fida più, e Claudik che aveva problemi con lo stesso cambio.
Questi sono solo alcuni tra le decine di siti che risultano alla voce dsg, un caso ? :

https://it-it.facebook.com/GruppoDSG7?filter=2

http://www.sicurauto.it/esperto-di-sicurauto/news/cambio-dsg-7-marce-vw-i-problemi-e-i-difetti-piu-ricorrenti.html

http://www.gentemotori.it/vw-richiami-per-il-cambio-dsg-anche-australia/

oltre a una miriade si forum di "disperati" che non sanno più cosa fare, non so quale casa può vantare simili afescionados.
L'assurdo e che fanno finta di niente.

Un caso, due, 1000? Su quante Golf?
Mica ho mai detto che siano perfette, ma non mi va di far passare l'idea che si rompano tout court
No che non si rompono tout court, ma se permetti sia una/due/mille l'idea che possa capitare anche a me visto che è un problema noto e non così raro mi fa rivolgere altrove.
Guarda Chiaroscuro ha comprato la 118D pur sapendo che quella motorizazione aveva dei problemi noti, si sarà detto perché dovrebbe capitare proprio a me, e di sfiga gli è capitata. Beh io neanche se me la regalavano la prendevo.
Quindi per me l'equilibrio di un'auto deve essere il più lineare possibile e nella mia hsd l'ho trovato.
 
jaccos ha scritto:
Sul discorso sportività, io la definii sportiva qualche mese fa e venni sommerso dagli insulti. Chiariamo la questione. Posto che provengo da una musa, a me l'auto piace molto sotto l'aspetto della guidabilità: ha un buon telaio, sospensioni stabili e fedeli e basta premere un pulsantino che mostra i muscoli, quelli che ha ovviamente. Chiamiamola sportiveggiante se sportiva vi da fastidio (effettivamente quello lo è la gt86 casomai), ma imho se la cavicchia e nel misto stretto ci si tolgono belle soddisfazioni tenendo conto di quanto consuma. Ovvio che non è un mostro, è pur sempre una segmento c da famiglia e UNICAMENTE in questo ambito la ritengo sportiveggiante ne più ne meno di tante versioni pepate di molte utilitarie (pepate, non pompate), ci sono quelle più prestanti e quelle meno prestanti e l'auris non è certamente al top pur essendo più prestante della media della categoria, imho.
Per concludere, reputo l'auris una perfetta auto tuttofare (come già detto) in quanto svolge egregiamente molti ruoli: auto da famiglia, auto cittadina, auto da viaggio, auto per levarsi qualche sfizio ogni tanto ecc. E' ovvio che non può essere la migliore in tutto ma imho lo è in molti ambiti e negli altri si piazza cmq ai primi posti o giù di li, secondo me.

venendo da una musa 1.3 mjet non dubito che l'auris HSD ti sembri sportiveggiante ma non lo è per il CVT, per lo sterzo e per tante altre cose.

E' invece un'ottima auto tuttofare concordo pienamente quando dici che può svolgere multi ruoli e da sempre ho pensato che sia una perfetta alternativa alla classica segmento C 1.6 diesel, non per nulla l'ho consigliata a dei colleghi orientati in tal senso.
 
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
La brutta fama che dovrebbe avere la Golf in relazione alla presunta difettosità , cui alludevi,smentita, secondo me, anche dal gradimento (di cui la rivendibilità è un termometro) che continua da così tanti anni.
Dei casi li hai qui nel forum, Maurizio xp che non vuole comprare più una golf perché non si fida più, e Claudik che aveva problemi con lo stesso cambio.
Questi sono solo alcuni tra le decine di siti che risultano alla voce dsg, un caso ? :

https://it-it.facebook.com/GruppoDSG7?filter=2

http://www.sicurauto.it/esperto-di-sicurauto/news/cambio-dsg-7-marce-vw-i-problemi-e-i-difetti-piu-ricorrenti.html

http://www.gentemotori.it/vw-richiami-per-il-cambio-dsg-anche-australia/

oltre a una miriade si forum di "disperati" che non sanno più cosa fare, non so quale casa può vantare simili afescionados.
L'assurdo e che fanno finta di niente.

Un caso, due, 1000? Su quante Golf?
Mica ho mai detto che siano perfette, ma non mi va di far passare l'idea che si rompano tout court
No che non si rompono tout court, ma se permetti sia una/due/mille l'idea che possa capitare anche a me visto che è un problema noto e non così raro mi fa rivolgere altrove.
Guarda Chiaroscuro ha comprato la 118D pur sapendo che quella motorizazione aveva dei problemi noti, si sarà detto perché dovrebbe capitare proprio a me, e di sfiga gli è capitata. Beh io neanche se me la regalavano la prendevo.
Quindi per me l'equilibrio di un'auto deve essere il più lineare possibile e nella mia hsd l'ho trovato.

Questo è un altro discorso. Come dicevo prima, potrei portarti esempi di coloro che non hanno avuto problemi con la Golf, ma torno a dire che una delle migliori testimonianze è la continuità nelle vendite: se fosse così lineare la cosa come la prospetti tu, dopo pochi anni il giocattolo sarebbe già rotto, più di quanto si rompono le Golf ( che si rompono pure loro, mica no).
 
hpx ha scritto:
-1 Allora chiediti se è determinante così hai trovato già la risposta, come per qualsiasi altra auto.
-2 O invece se guardi tutto l'insieme, come molti qui non hanno capito, alla fine risulta un'auto equilibrata, che poi piaccia o non piaccia è un altro discorso visto che qualcuno qui fa fatica a capirlo.
Non è vero? O devo sentire discorsi tipo che la Ceed è scarsa rispetto alla
Golf ma scopri che poi la prima ti offre 7 anni di garanzia e la seconda ha dei evidenti difetti e arci noti ma te li devi pagare tu oltre, a costare un cifrone.
Questo si chiama equilibrio? Per me è farsi fregare.
Non bastano lustrini e paiette se dopo sotto è un'auto che si spacca come le altre.
Preferisco avere un'auto brutta e scarsa ma che da quando la compro a quando la rottamo è costante, che il salottino che devo mantenere a vita.
Le tue aspettative e esigenze tirano più da una parte che dall'altra? Legittimo, allora ritorni al punto 1.

infatti per ora ho escluso l'acquisto di una auris ibrida anche per via del CVT.
la ceed è oggettivamente scarsa rispetto alla golf e non solo alla golf ma offre 7 anni di garanzia che è un pro a suo favore ma la golf a favore di pro ne ha tanti altri, ad esempio è un'auto che è equilibrata in ogni aspetto e lo ammetto tra i denti da cliente insoddisfatto.

hpx ha scritto:
La tua impressione è giusta, a parte i discorsi soggettivi o di valutazione personale che ognuno può liberamente ritenere giusti per lui, quello che mi fa più incazzare è la pretesa di contestare dei risultati oggettivi ritenendoli artefatti e confezionati ad arte. Bisogna essere consapevoli che in tutte le comunità esistono gli scemi del villaggio ed essere corretti a lasciarli parlare senza ricamarci sopra, ma darlo a tutti indistintamente a me non sta bene.
E questo è quello che succede qui.

Chi contesta risultati oggettivi? Io non ho mai contestato alcun risultato oggettivo e anzi come vedi chiedo ai possessori informazioni sui consumi etc sei tu che invece non riesci ad ammettere i limiti dell'auris HSD pretendendo che sia perfetto per tutti.

hpx ha scritto:
Onestamente Maurizio ma non sono mai riuscito a capire che conferme o smentite stai cercando.

eppure non è difficile, qualche post fa ho chiesto ad esempio quali fossero i consumi a velocità autostradali e ho avuto risposta. Mi tengo informato in attesa dei prossimi sviluppi.
 
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
La brutta fama che dovrebbe avere la Golf in relazione alla presunta difettosità , cui alludevi,smentita, secondo me, anche dal gradimento (di cui la rivendibilità è un termometro) che continua da così tanti anni.
Dei casi li hai qui nel forum, Maurizio xp che non vuole comprare più una golf perché non si fida più, e Claudik che aveva problemi con lo stesso cambio.
Questi sono solo alcuni tra le decine di siti che risultano alla voce dsg, un caso ? :

https://it-it.facebook.com/GruppoDSG7?filter=2

http://www.sicurauto.it/esperto-di-sicurauto/news/cambio-dsg-7-marce-vw-i-problemi-e-i-difetti-piu-ricorrenti.html

http://www.gentemotori.it/vw-richiami-per-il-cambio-dsg-anche-australia/

oltre a una miriade si forum di "disperati" che non sanno più cosa fare, non so quale casa può vantare simili afescionados.
L'assurdo e che fanno finta di niente.

Allora è opportuno fare un pò di chiarezza e con obbiettività.

La golf in sè è un'auto ottima lo era la 6 e lo è ancora di più la 7 ma per quanto riguarda l'affidabilità nella 6 sono stati alcuni motori e cambi ad avere grossi e seri problemi che ho sperimentato sulla mia pelle.

Il motivo per il quale difficilmente comprerei un'altra golf o prodotto vw e che non ho più molta fiducia nella Casa che in Europa ha scaricato i problemi sulle tasche dei clienti mentre in Asia/Australia/USA ha fatto dei richiami (sul DSG7 DQ200 ci sono oltre un milione di vetture richiamate solo in Cina).

Poi onestamente Golf è un prodotto caro ma l'auto è ottima, è blasonata e loro lo sanno e se lo fanno pagare.

Comprerò un'altra Golf? Dipende dalla capacità della concorrenza di produrre qualcosa all'altezza e da quanto saranno altezzosi i venditori vw... sentirmi proporre con altezzosità un 9% di sconto su una golf 7 con garanzia estesa non omaggio nonostante le rogne avute sulla 6 non ha fatto altro che spingermi a Vairano a provare la nuova Mazda 3 (si parla anche di una ibrida in arrivo) e tengo d'occhio la 308 in attesa delle versioni automatiche.
 
Maurizio XP ha scritto:
Chi contesta risultati oggettivi? Io non ho mai contestato alcun risultato oggettivo e anzi come vedi chiedo ai possessori informazioni sui consumi etc sei tu che invece non riesci ad ammettere i limiti dell'auris HSD pretendendo che sia perfetto per tutti.
Sul discorso hsd ho sempre parlato di dati oggettivi, o tu mi sai indicare post dove ho parlato di cose non verificabili ?
I limiti di una hsd li so eccome ma sono ampi tanto da essere sfruttabili per la maggior parte delle persone.
Non è vero? Allora fai una lista di cosa cerca un guidatore oggi, non tu uno medio, da una segmento C e poi vedi mettete le crocette e faremo un confronto.
Le parole vanno bene ma veniamo alle cose oggettive e concrete.
Quello che mi puzza è tutto il movimento che c'è in questa rom attorno alla hsd, a me sembra più la parata di quelli che a turno vogliono esibire le loro riluttanze che di quelli che vogliono chiedere informazioni.
Il numero di 3D chiusi e il numero di pagine a far tapezzeria lo conferma.
 
hpx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Chi contesta risultati oggettivi? Io non ho mai contestato alcun risultato oggettivo e anzi come vedi chiedo ai possessori informazioni sui consumi etc sei tu che invece non riesci ad ammettere i limiti dell'auris HSD pretendendo che sia perfetto per tutti.
Sul discorso hsd ho sempre parlato di dati oggettivi, o tu mi sai indicare post dove ho parlato di cose non verificabili ?
I limiti di una hsd li so eccome ma sono ampi tanto da essere sfruttabili per la maggior parte delle persone.
Non è vero? Allora fai una lista di cosa cerca un guidatore oggi, non tu uno medio, da una segmento C e poi vedi mettete le crocette e faremo un confronto.
Le parole vanno bene ma veniamo alle cose oggettive e concrete.
Quello che mi puzza è tutto il movimento che c'è in questa rom attorno alla hsd, a me sembra più la parata di quelli che a turno vogliono esibire le loro riluttanze che di quelli che vogliono chiedere informazioni.
Il numero di 3D chiusi e il numero di pagine a far tapezzeria lo conferma.

mica mi leggo tutti i tuoi post non so perchè fai a me questa domanda.

Io ti dico solo che aggredisci chi ha opinioni differenti dalle tue e continui a farlo in questo post nei miei confronti e non capisco perchè.

Io ho detto MILLE volte che la auris HSD è un'ottima generalista ottima alternativa alla classica segmento C 1.6 diesel quindi mi spieghi che problema hai con me se io valuto per le mie esigenze?

Infine concludi con la teoria, mai sopita, del complotto antibrido complimenti davvero... il numero di 3d lucchettati io lo attriburei alla maleducazione degli utenti che vi hanno partecipato a prescindere dalla parte però se devo parlare di quello che ho visto ricordo dei simaptici 3d chiusi dove altri integralisti meno educati di te si sono lasciati andare a volgarità contro il sottoscritto ad esempio perchè avevo osato dire che non mi piaceva il feeling del pedale del freno o che trovano la grafica del navigatore poco chiara.
 
Maurizio XP ha scritto:
sei tu che invece non riesci ad ammettere i limiti dell'auris HSD pretendendo che sia perfetto per tutti.
Mi sembra che questa affermazione sia tua, e per farla avrai delle ragioni o sbaglio?
Tu mi dici perché e su che basi l'hai affermata e io ti spiego perché l'ho detta e se ne hai capito il senso, questo è motivo di una discussione o sbaglio nuovamente?
Invece qui dentro si ha l'abitudine di partire per la tangente non chiedendosi neanche se magari si è interpretato male il messaggio e chiedendo spiegazioni, dando del maleducato, integralista, aggressore e via dicendo.

Maurizio XP ha scritto:
Io ti dico solo che aggredisci chi ha opinioni differenti dalle tue e continui a farlo in questo post nei miei confronti e non capisco perchè.
Io non aggredisco nessuno, sto solo facendo valere le mie opinioni da possessore, e per farlo espongo le mie ragioni in modo oggettivo e verificabile, non per teorie, quindi a chiunque mi rivolge delle osservazioni o opinioni che reputo sbagliate semplicemente rispondo.
Se vuoi puoi dire che sono prevenuto, si ormai lo sono, ma ciò non toglie il fatto che quando si mette in discussione una cosa o un aspetto oggettivo e non di pensiero, bisogna anche esporlo in modo verificabile, se no sono parole al vento.
Poi alla fine se gli aspetti descritti piacciono o meno e sono ritenuti importanti e come motivo per cambiare modello, in questo paese siamo liberi di spendere i soldi come si vuole.
Non sono sicuramente io a dirti che auto devi scegliere.
Ma se dico la Auris hsd è un'auto equilibrata e che soddisfa la maggior parte delle esigenze e tu mi dici no, me lo devi anche spiegare nel dettaglio il perché se vuoi instaurare una discussione. Indipendentemente dalla tue idee e aspettative, se no è giusto che passi da "disturbatore".
Questo è tutto, poi nonostante questa spiegazione sei convinto ancora di quello che hai scritto qui sotto non ci posso fare niente.

Maurizio XP ha scritto:
Infine concludi con la teoria, mai sopita, del complotto antibrido complimenti davvero... .
Comunque nessun complotto, ma per me è una chiara avversione per un cambiamento, e verso chi lo ha già fatto, che prima o poi dovremo affrontare ma che per ora le condizioni permettono di perseguire con la storica concezione di mobilità.
 
hpx ha scritto:
[Ma se dico la Auris hsd è un'auto equilibrata e che soddisfa la maggior parte delle esigenze e tu mi dici no, me lo devi anche spiegare nel dettaglio il perché se vuoi instaurare una discussione. .

Mi sembra che l'abbia detto: non digerisce il CVT.
 
a_gricolo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Non credo che il tuo avatar o la tua cognizione di causa possa risultare utile nel definire cosa io debba trovare divertente quando guido un'auto. Se permetti, ho altri gusti visto che adotto canoni e valori diversi dai tuoi nel valutare un'auto divertente/piacevole; credo sia lecito, non dici? O pensi che debbano esistere dei metri di misura universali?
Ora, visto che non mi pare che il sottoscritto o maurizioxp siano mai venuti su questo forum cercando di IMPORRE agli altri dei canoni di valutazione di un veicolo definendo in maniera ASSOLUTA cosa debba esser buono o cosa invece cattivo, credo sarebbe il caso che anche I NOSTRI INTERLOCUTORI provassero a confrontarsi con gli altri utenti senza il consueto integralismo. Per me, per esempio, bastano anche meno di 110cv per divertirsi in montagna se l'assetto, lo sterzo, la risposta del motore al gas, la fluidità del cambio mi rendono la guida coinvolgente. Potrà piacere o meno, ma credo che sia indubbio che una Giulietta risulti ben più coinvolgente alla guida di un'Auris.... Un'auto o una moto con il CVT automaticamente mi farebbe scendere la catena, è il motivo per cui posseggo vespe e moto A MARCE snobbando gli scuteroni a variatore. Tuttavia penso che questa mia considerazione possa essere accettata serenamente dai possessori di HSD senza che questo pensiero risulti offensivo e quindi mobiliti le armate ibridiste alla difesa dell'onore infangato, come se poi il ritenere un'Auris meno coinvolgente di una Focus con lo sterzo bello diretto, con marce e frizione e con il turbo che attacca a soffiare e spingere possa risultare disdicevole... Io, perlomeno, non trovo disdicevole o insultante che a FilippoMilan piaccia fare i passi appenninici più con la sua ibrida a CVT che non con un'arcaica turbonafta a 6 marce manuali.. ;)

Qui non c'è nessuna armata ibridista e nessun cavaliere lancia in resta. Tu hai espresso la tua opinione, con faccina ammiccante com maurizio, io ho contrapposto la mia, ossia che con tanti chili e pochi cavalli non vedo grandi presupposti di sportività e adrenalina in circolo, indipendentemente dal cambio. Ho tirato in ballo l'avatar semplicemente per ribadire che mi rendo conto che ci sono auto ben più "divertenti" di una HSD in viaggio tra Piovene Rocchette e Treschè Conca. Senza voler prevaricare nessuno nè evangelizzare alcuno.
Ecoeo el soito padovan che se fa el Costo come se fusse casa sua! :lol: :lol: :lol:
Schersi a parte, ea prosima volta che te vien da ste bande te ofro un par de te aea caciatora aea croce d'oro a santorso... e dopo te ve casa in zenocion... :D
 
Back
Alto