Primo, non vorrei passare per un tifoso Toyota, semplicemente perchè non lo sono. Secondo, sul discorso del metano mi sono espresso varie volte in ZF, ma lo ripeto qui.
Fosse per me, il metano per autotrazione dovrebbe essere semplicemente VIETATO. Il motivo è semplice: si tratta di un combustibile pregiato, la cui "lavorazione" per l'impiego nelle auto comporta grandi sprechi di energia che non ci sarebbero se esso fosse destinato a impieghi diversi e altrettanto utili, quali il riscaldamento e l'alimentazione di bruciatori e grandi motori a punto fisso, ottimizzati per girare a regime costante, alimentabili direttamente da metanodotto e soprattutto, progettati apposta per funzionare a metano. Non dimentichiamo che i motori automobilistici sono normali unità a ciclo Otto, in cui il potenziale maggior rendimento del metano, dovuto alla possibilità di funzionare ad alto rapporto di compressione, non viene sfruttata, per cui il rendimento finale è lo stesso del funzionamento a benzina. Per cui, ritengo (ovviamente è una mia personale opinione), che portarsi in giro con le bombole il metano compresso sia poco razionale, rispetto a destinarlo ad altre finalità. Infine, il fatto che costi poco non dipende dalla maggior economicità, ma solo da una questione fiscale. Se benzina e metano fossero venduti con la stessa tassazione del metano non si porrebbe nemmeno la questione.