jaccos ha scritto:Se pigi a tavoletta e chiedi potenza massima canta come un gallo, te lo confermo, e manterrà il motore al regime di potenza massima per tutto il tempo necessario, senza bisogno di cambiare marcia per adattare il rapporto alla potenza richiesta. Nella guida veloce a me sembra un plus più che altro...Maurizio XP ha scritto:appunto quindi l'assenza dell'effetto "canto del gallo" è per me un gran pregio del cambio a rapporti discreti.jaccos ha scritto:In secondo luogo, riguardo alla validità della trasmissione nell'ambito della guida briosa ho fatto riferimento non tanto ai consumi o all'efficienza ma all'efficacia. Dato un certo motore (o meglio più motori), il sistema hsd garantisce il miglior regime costante del termico (dato che per gli elettrici è un discorso relativo). Vuol dire che se vai a tavoletta e chiedi potenza massima avrai il motore che canta come un gallo per darti il massimo ma sempre costante nel regime in cui eroga al meglio, per tutto il tempo in cui richiedi detta potenza. Un cambio a rapporti discreti per definizione non lavora sempre al regime di potenza massima (e allo stesso modo nella guida tranquilla non lavora sempre in regime di efficienza massima). Sbaglio?
Se non si chiede la massima potenza (come nella guida di tutti i giorni) il sistema si adatta: meno pigi e meno canta, come tutte le auto. La differenza è che il motore gira sempre al regime migliore, che vuol dire per consumare meno se viaggi tranquillo come ogni giorno o per spremerne la potenza massima se decidi di pigiare sull'acceleratore.
Cmq quanto al rumore, diciamolo, il 90% del tempo l'auto sembra spenta...![]()
non è un plus perchè il cambio è lento ad adeguare la risposta del motore e invece quando pigi è molto rumorosa e sgradevole laddove un turbo + cambio discreto risultano molto meno rumorosi (quasi inavvertibili in autostrada nel mio caso dove il DSG cambia sempre presto).
Riguardo al rumore l'auto sembra spenta nelle manovre quando usa solo l'elettrico, invece l'accensione del termico si sente bene e trovo la mia golf a benzina meglio isolata. Ovviamente la auris HSD è MOLTO MOLTO più silenziosa di una diesel... ho provato di recente una Audi A3 2.0 TDI e non c'è paragone, molto meglio auris o la mia golf a benzina perlomeno a basse velocità.