sono curioso quindi accetto spunti interessanti con grande piacere.dbarini ha scritto:Maurizio XP ha scritto:. . .
Ti posso però dire che tra DSG (7 marce a secco, DQ200) e "CVT" dell'auris HSD (ho messo le virgolette) emergono queste differenze principali:
. . .
non voglio assolutamente convincerti, ma solo stuzzicare la tua curiosità se avrai occasione di provare nuovamente un e-CVT di una ibrida.
Il comportamento di questo "simil-cambio" è abbastanza, direi anche molto, diverso a seconda della modalità impostata.
Eco e Normal sono come li descrivi tu.
Secondo me in PWR hai una reattività diversa ed alcuni di quelli che per te sono difetti si affievoliscono molto. Mi sento di dire che sembra quasi in presa diretta, senza "variatore". Ho detto quasi eh, non fraintendiamo. Un certo effetto slittamento rimane, ma attenuato
sapevo della modalità Power ma non l'ho voluta utilizzare nella prova che ho fatto perchè io voglio provare l'auto nel settaggio che alla fine si userebbe tutti i giorni.
Personalmente su auto normali odio il tasto sport o equivalente lo trovo un controsenso (mi riferisco anche in parte alla modalità Dynamic del DNA Alfa).
Cmq se avrò occasione lo proverò però non penso attivi un doppia frizione nascosto da qualche parte