<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I SUV NON ESISTONO, sono solo un'invenzione propagandistica. | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

I SUV NON ESISTONO, sono solo un'invenzione propagandistica.

a_gricolo ha scritto:
leolito ha scritto:
cognizionezero ha scritto:
"TOYOTA FJ CRUISER rappresenta il miglior veicolo multi uso della sua classe. Rientra nella moderna categoria dei SUV ma rimane un fuoristrada al 100%, grazie al telaio a longheroni, alle marce ridotte, all'assale rigido posteriore"
boh ....

...il che dimostra quanta chiarezza regna sull'argomento....

....e pensare che il Pajero è da anni che ha abbandonato il telaio a longheroni e monta le indipendenti su tutte e 4 le ruote.......

...Ah! dimenticavo la Ford Mutt......evidentemente non era una fuoristrada.......

....ma che scemo! La Munga!!!!

....aspetta.......

il Range Rover, mi pare anche quello dagli anni 80 abbia la scocca autoportante........
 
provocantibus ha scritto:
Purtroppo Octane ha ragione.
Non può esistere qualcosa che definisce un SUV differenziandolo da altre categorie di auto. Se ciò fosse possibile avrebbero sicuramente tassato questa tipologia di auto.

Ti prego di non suggerire, abbiamo già dato anche quella, ti ricordi il superbollo 4x4 ? :shock:
 
mio primo intervento...

visto che sui suv si parla spesso di auto inutili allora a me viene da dire :
sono inutili anche tutte le auto che vanno oltre i 130km/h..tanto il limite è quello a che pro avere un auto che va di più ?
sono inutili i monovolume...tanto se non ci viaggi x forza in sette o se a ogni viaggio non lo stipi x benino di che te ne fai ?
sono inutili le auto come la lancer evolution o la subaru wrx..sono state pensate x i rally perchè usarle su strada normale ?
sono inutili le station wagon..tanto se non le riempi basta anche la normale berlina no ?
ecc ecc
 
LUISELLA1972 ha scritto:
dillo tu allora: se sei informato su questo argomento parla pure. :DMagari gli altri forumisti conoscono meglio altri modelli di auto...non mi pare la fine del mondo....... :D :D

Ti riferisci a me? Beh... credo che octane abbia ragione a dire che la categoria SUV è così fumosa e sfuggente da poter agevolmente dire che non esista. Ed anche ammesso che fosse possibile, con un' equazione di terzo grado e la combinazione incrociata ed alternativa di più parametri tecnici, cristallizzare infine una formula che riuscisse ad individuare senza errori tutti i suv circolanti, almeno una cosa octane l'ha dimostrata: la maggior parte dei mullah che tuonano contro i suv, in realtà non ha idea di come siano fatti, e non è capace di darne una definizione senza balbettare frasi senza senso. Dunque non dovrebbe avere alcuna autorevolezza nemmeno per sacramentare se siano utili/inutili o dannosi. Ma si sa, tutti abbiamo la bocca, ed a molti tanto basta per parlare.[/quote]
 
provocantibus ha scritto:
Purtroppo Octane ha ragione.

tuttavia è vero, tecnicamente parlando Octane ha ragione, ma solo questa volta eh!
in quanto anche la definizione che parer mio più gli si addice, di Camioncino Imbellettato è una traduzione personalizzata dell'acronimo, non di certo un elemento certo di riconoscimento. ;)
 
provocantibus ha scritto:
Purtroppo Octane ha ragione.
Non può esistere qualcosa che definisce un SUV differenziandolo da altre categorie di auto. Se ciò fosse possibile avrebbero sicuramente tassato questa tipologia di auto.
Perche dico purtroppo?
Per numerosi motivi. (tra questi)
1) anche Agricolo va via in SUV e non potrei mai mettermi contro di lui. :D ;)
2) rappresentano un evidente spreco non "giustificabile" per l'uso che ne viene prevalentemente fatto e per di più non supportato da "passione" automobilistica (una Ferrari consuma e inquina di più ma si "giustifica" in qualche modo)
3) la conseguenza del puno 2) è che la gente "comune" vede nei mastodontici fuoriscuola il classicissimo "schiaffo alla miseria" e di questi tempi non è molto di moda.

Come in tutte le discussioni anche in questa ognun ha una certa dose di ragione sia che sia pro sia che sia contro.
Personalmente amo solo un "SUV" : l'Hummer H2.
Ovviamente non lo comprerei assolutamente per andare sull'Etna di cui non me ne può fregar di meno, ma esclusivamente perchè mi piace esteticamente parlando (nero, off course)

Ci sono molte altre cose che costituiscono un utilizzo non giustificato di risorse, ma per fortuna non viviamo in Corea del Nord o in un posto dove si deve giustificare come si usano le risorse. Viviamo in una nazione (teoricamente) libera, dove spendo i soldi che mi sono legittimamente guadagnato come piu' mi pare e piace.

L'Hummer oltre a nero e' bello anche giallo! :D
 
ho letto "random" alcune pagine di questo eterno post e se dico cose già scritte mi scuso in anticipo.

Io ho 41 anni e mi ricordo che prima del fenomeno SUV c'era la moda dei fuoristrada 4x4.
Toyota Land Cruiser, Mitsubishi Pajero e Nissan Terrano/Patrol utilizzati per portare i figli a scuola e per fare i "figat" in centro.
E ce n'erano parecchi, mica pochi.
Però io non mi ricordo la demonizzazione di questi mezzi, qualche battuta sì ma non i livelli di odio popolare che invece i SUV hanno scatenato.

I primi SUV che sono apparsi sul mercato sono stati la prima generazione del RAV4 e soprattutto l'Honda CR-V .
Però anche lì nessuno ha gridato allo scandalo, in fondo somigliavano ai vari Pajero o Terrano che già gironzolavano "innocui" per le strade, nessuno si era accorto che invece erano "SUV".

E poi che è successo? la tragedia: arrivano sul mercato la Mercedes ML e il BMW X5.

BUM!

In poco tempo sono demonizzati, le mamme che prima portavano i figli a scuola con il Pajero, quasi inosservate, diventano a bordo dell'ML streghe da mettere al rogo.
I cummenda che giravano in Land Cruiser tutto cromato e intonso appena passano all'X5 sono oggetto di occhiatacce e commenti sarcastici.

La morale? la morale è che i grossi 4x4 ci sono sempre stati ma è stato l'avvento delle auto marchiate BMW e Mercedes (e poi Porsche e Audi) che ha portato L'INVIDIA , quei marchi "pesanti" hanno fatto odiare questi macchinoni dal popolino che ha cominciato a trovare le scuse piu' assurde per insultarli.

E invece era piu' assurdo usare un vero fuoristrada 4x4 su strada che un SUV odierno.

Se non fossero usciti X5, X3, ML,Q7,Q5, Cayenne la categoria dei SUV non sarebbe stata così' demonizzata.
Un Quashquai 7 posti non lo avrebbe insultato nessuno (prima).
 
FrancoB12R ha scritto:
ho letto "random" alcune pagine di questo eterno post e se dico cose già scritte mi scuso in anticipo.

Io ho 41 anni e mi ricordo che prima del fenomeno SUV c'era la moda dei fuoristrada 4x4.
Toyota Land Cruiser, Mitsubishi Pajero e Nissan Terrano/Patrol utilizzati per portare i figli a scuola e per fare i "figat" in centro.
E ce n'erano parecchi, mica pochi.
Però io non mi ricordo la demonizzazione di questi mezzi, qualche battuta sì ma non i livelli di odio popolare che invece i SUV hanno scatenato.

I primi SUV che sono apparsi sul mercato sono stati la prima generazione del RAV4 e soprattutto l'Honda CR-V .
Però anche lì nessuno ha gridato allo scandalo, in fondo somigliavano ai vari Pajero o Terrano che già gironzolavano "innocui" per le strade, nessuno si era accorto che invece erano "SUV".

E poi che è successo? la tragedia: arrivano sul mercato la Mercedes ML e il BMW X5.

BUM!

In poco tempo sono demonizzati, le mamme che prima portavano i figli a scuola con il Pajero, quasi inosservate, diventano a bordo dell'ML streghe da mettere al rogo.
I cummenda che giravano in Land Cruiser tutto cromato e intonso appena passano all'X5 sono oggetto di occhiatacce e commenti sarcastici.

La morale? la morale è che i grossi 4x4 ci sono sempre stati ma è stato l'avvento delle auto marchiate BMW e Mercedes (e poi Porsche e Audi) che ha portato L'INVIDIA , quei marchi "pesanti" hanno fatto odiare questi macchinoni dal popolino che ha cominciato a trovare le scuse piu' assurde per insultarli.

E invece era piu' assurdo usare un vero fuoristrada 4x4 su strada che un SUV odierno.

Se non fossero usciti X5, X3, ML,Q7,Q5, Cayenne la categoria dei SUV non sarebbe stata così' demonizzata.
Un Quashquai 7 posti non lo avrebbe insultato nessuno (prima).

E con questa credo che siamo giunti proprio al nocciolo della situazione, bravo. Trattasi al 99 per cento di Mercedes, BMW ed Audi ostentatamente costose. Ce ne sono anche altre, di altro tipo, ( serie 7, classe S, a8 ecc... ) ma di queste se ne vedono di più in giro, riempiono proprio l'occhio, sono qualcosa di un po' diverso dalla norma. E quindi daje de bastonate alle gambe. Salvo poi correre a comprarsene una non appena ce lo si possa permettere.

Chiamasi Invidia malcelata , ( non tanto per il mezzo, che certo può anche fare schifo, quanto per l'esborso che vistosamente sottende ) e travestita da argomentazioni più accettabili: il biasimo per l'inutilità, i consumi, le dimensioni, l'ecologia ed altre amene vaccate.
 
FrancoB12R ha scritto:
........

E invece era piu' assurdo usare un vero fuoristrada 4x4 su strada che un SUV odierno.

........

...e chi ha guidato una volta un Land Rover 110 da 67 CV senza servosterzo in montagna sa di cosa stai parlando.....
 
FrancoB12R ha scritto:
ho letto "random" alcune pagine di questo eterno post e se dico cose già scritte mi scuso in anticipo.

Io ho 41 anni e mi ricordo che prima del fenomeno SUV c'era la moda dei fuoristrada 4x4.
Toyota Land Cruiser, Mitsubishi Pajero e Nissan Terrano/Patrol utilizzati per portare i figli a scuola e per fare i "figat" in centro.
E ce n'erano parecchi, mica pochi.
Però io non mi ricordo la demonizzazione di questi mezzi, qualche battuta sì ma non i livelli di odio popolare che invece i SUV hanno scatenato.

I primi SUV che sono apparsi sul mercato sono stati la prima generazione del RAV4 e soprattutto l'Honda CR-V .
Però anche lì nessuno ha gridato allo scandalo, in fondo somigliavano ai vari Pajero o Terrano che già gironzolavano "innocui" per le strade, nessuno si era accorto che invece erano "SUV".

E poi che è successo? la tragedia: arrivano sul mercato la Mercedes ML e il BMW X5.

BUM!

In poco tempo sono demonizzati, le mamme che prima portavano i figli a scuola con il Pajero, quasi inosservate, diventano a bordo dell'ML streghe da mettere al rogo.
I cummenda che giravano in Land Cruiser tutto cromato e intonso appena passano all'X5 sono oggetto di occhiatacce e commenti sarcastici.

La morale? la morale è che i grossi 4x4 ci sono sempre stati ma è stato l'avvento delle auto marchiate BMW e Mercedes (e poi Porsche e Audi) che ha portato L'INVIDIA , quei marchi "pesanti" hanno fatto odiare questi macchinoni dal popolino che ha cominciato a trovare le scuse piu' assurde per insultarli.

E invece era piu' assurdo usare un vero fuoristrada 4x4 su strada che un SUV odierno.

Se non fossero usciti X5, X3, ML,Q7,Q5, Cayenne la categoria dei SUV non sarebbe stata così' demonizzata.
Un Quashquai 7 posti non lo avrebbe insultato nessuno (prima).

mmmh quindi tutti cattivi invidiosi questi 'taliani nei confronti di chi si può permettere l'Orinale Teutonico Uber Alles specialemte quando a pagarlo non è l'utilizzatore. In sintesi questo è il problema.

Mai e poi mai, e ridico mai e poi mai, che l'uso anzi no, mi correggo, non l'uso, ma l'approccio, le modalità di utilizzo, la prepotenza applicata al comportamento "stradale" di buona , sostanziosa parte degli utilizzatori dei famigerati, agognati a sentir lei, mezzi possa essere alla base dell'insofferenza congenita e mal riversa che una moltitudine di soggetti ha sviluppato nei loro confronti. ? Il sospetto, il dubbio non coglie ?
Non viene mai preso in considerazione che tutto questo astio sia mal rivolto ad innocui veicoli che nulla di male fanno quando non nelle disponibilità di Fenomeni Olimpionici ?
Naturalmente il tutto senza mai dimenticare che l'efficacia del Fenomeno Olimpionico è direttamente proporzionale all'impronta a terra del veicolo che pensa di dominare.
Sono stato spiegato ?
 
Back
Alto