<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I SUV NON ESISTONO, sono solo un'invenzione propagandistica. | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

I SUV NON ESISTONO, sono solo un'invenzione propagandistica.

il SUV è un argomento senza inizio e senza fine. a me piace, guidare con la visuale rialzata mi tranquillizza, oggi saire su una berlina , non mi fa sentire a proprio agio, mi sento soffocare per l'ambiente ristretto, i movimenti limitati, e guidare in maniera disagiata puo' essere pericoloso, stancante e stressante, ma devo dire anche che da quando ho la patente, ho passato piu' tempo sui furgoni che su un auto, e anche oggi non cambia ,non ho mai avuto problemi in città o nei parcheggi, abituato a parcheggiare un transit jumbo da oltre 6 mt, insomma il SUV da meno di 5 ,mi sembra una utilitaria.
fra un po' passo dal SUV al fuoristrada, se mi saro' pentito solo il tempo lo dirà, anche se forse per me, il suv è un po' troppo snob, mi serve qualcosa da vivere piu' intensamente anche in tuta e scarpe sportive.
sono sempre piu' convinto che l' odio per i SUV è solo invidia, niente di piu' niente di meno. l 'odio nasce dalla competizione maschile, forse perchè le donne adorano i suv. si tende sempre a demonizzare quello che la donna adora e il compagno non ha. lo vedo in continuazione, basta osservare le persone o le coppie in giro. la donna sceglie sempre il compagno che puo' darle il futuro migliore per la futura prole, non quello meglio dotato, è sempre stato cosi nell' inconscio di tutte, non che uno che ha un SUV possa darle pu' sicurezza, ma se si sommano altre variabili, il responso è servito su un piatto.
INUTILE NEGARE L' EVIDENZA
 
provocantibus ha scritto:
2) rappresentano un evidente spreco non "giustificabile" per l'uso che ne viene prevalentemente fatto e per di più non supportato da "passione" automobilistica (una Ferrari consuma e inquina di più ma si "giustifica" in qualche modo)
Questa non l'ho capita ....
a) perche' la Ferrari si "giustifica" in qualche modo? Io non la giustifico assolutamente, per esempio. Tanto useless quanto un'Escalade.
b) perche' a priori dovrebbe precludere una "passione" automobilistica (tutta da definire, poi)? Che cosa rappresenterebbe codesta passione? Medesima voglia di "schiaffo alla miseria" ma con vetture basse e larghe invece che alte e larghe?

Ci capisco sempre meno .... :rolleyes:

metricpop ha scritto:
il Range Rover, mi pare anche quello dagli anni 80 abbia la scocca autoportante........
System error. La Regina ha avuto il classico telaio sino alla MkIII presentata nel 2002.

Per il resto quoto il post di Franco. E rammento a tanti che non l'hanno visto, che l'odierno disadattato sfanalatore coll'Q7, prima aveva la Mercedes E-Klasse, oppure il 520i (6 cilindri, vuoi mettere?), prima ancora la 164 oppure (classico) la Thema (rigorosamente Turbo), oppure la Mercedes 190, ecc. ecc. ecc.
:?
 
a_gricolo ha scritto:
...........e chi ha guidato una volta un Land Rover 110 da 67 CV senza servosterzo in montagna sa di cosa stai parlando.....
Non dimenticare i quattro tamburi senza servofreno, se parliamo del 109 :D
 
arhat ha scritto:
Mai e poi mai, e ridico mai e poi mai, che l'uso anzi no, mi correggo, non l'uso, ma l'approccio, le modalità di utilizzo, la prepotenza applicata al comportamento "stradale" di buona , sostanziosa parte degli utilizzatori dei famigerati, agognati a sentir lei, mezzi possa essere alla base dell'insofferenza congenita e mal riversa che una moltitudine di soggetti ha sviluppato nei loro confronti. ? Il sospetto, il dubbio non coglie ?
Non viene mai preso in considerazione che tutto questo astio sia mal rivolto ad innocui veicoli che nulla di male fanno quando non nelle disponibilità di Fenomeni Olimpionici ?
Naturalmente il tutto senza mai dimenticare che l'efficacia del Fenomeno Olimpionico è direttamente proporzionale all'impronta a terra del veicolo che pensa di dominare.
Sono stato spiegato ?
spiegato benissimo - e pienamente d'accordo.
Ma non sarei cosi' scemo come da attribuire le colpe al veicolo. Se uno e' un disadattato sociale, lo e' tanto su un T-max come su una Ninja come su un Q7 come su una Gallardo come su un'Audi A6 SW.
Ridurre il discorso a un mero mezzo meccanico, che "a se' stante" non ha colpe, e poi estenderlo a priori a tutto il resto degli utenti dimostra un grado di comprensione del problema veramente infimo. Anche perche' poi potrebbero essere altri a pagarne le colpe: nel caso del post (chiuso) che parlava di quello che aveva sgonfiato le gomme al RAV4, ha mica "punito" un disadattato? Oppure ha preso a casaccio un povero disgraziato che guarda caso (chissa') e' stato sempre ligio alle regole e' ed servito solo ad alimentare la "sete di vendetta" di qualche sedicente giustiziero?

Ci capisco sempre di meno ... ma capisco sempre di piu' come ragiona l'Italia odierna. Ahinoi'. :(
 
leolito ha scritto:
Per il resto quoto il post di Franco. E rammento a tanti che non l'hanno visto, che l'odierno disadattato sfanalatore coll'Q7, prima aveva la Mercedes E-Klasse, oppure il 520i (6 cilindri, vuoi mettere?), prima ancora la 164 oppure (classico) la Thema (rigorosamente Turbo), oppure la Mercedes 190, ecc. ecc. ecc.
:?

Eccolo un altro punto del punto, forse prima il Fenomeno Olimpionico era sparso mentre ora è concentrato e più facilmente identificabile ?

Perchè qua trita e ritrita si torna sempre punto ed a capo, posto che l'assezione di Ocatne99lavendemmia nulla c'azzecca col filo che ha seguito poi il discorso, alla fine sempre la responsabiltià dell'uso che viene fatto mediamente del mezzo viene addossata al mezzo e NON al Fenomeno Olimpionico che ne fa un uso distorto, e questo per l'annosa, mai risolta e mai lo sarà questione del rispetto delle regole.

e poi si finisce sul pesce che puzza sempre dalla testa, non ci son più le mezze stagioni,, i vari salutamasorrata ecc. ecc. ecc. ;)

intanto un altra giornata a friggere aria....
 
leolito ha scritto:
arhat ha scritto:
Mai e poi mai, e ridico mai e poi mai, che l'uso anzi no, mi correggo, non l'uso, ma l'approccio, le modalità di utilizzo, la prepotenza applicata al comportamento "stradale" di buona , sostanziosa parte degli utilizzatori dei famigerati, agognati a sentir lei, mezzi possa essere alla base dell'insofferenza congenita e mal riversa che una moltitudine di soggetti ha sviluppato nei loro confronti. ? Il sospetto, il dubbio non coglie ?
Non viene mai preso in considerazione che tutto questo astio sia mal rivolto ad innocui veicoli che nulla di male fanno quando non nelle disponibilità di Fenomeni Olimpionici ?
Naturalmente il tutto senza mai dimenticare che l'efficacia del Fenomeno Olimpionico è direttamente proporzionale all'impronta a terra del veicolo che pensa di dominare.
Sono stato spiegato ?
spiegato benissimo - e pienamente d'accordo.
Ma non sarei cosi' scemo come da attribuire le colpe al veicolo. Se uno e' un disadattato sociale, lo e' tanto su un T-max come su una Ninja come su un Q7 come su una Gallardo come su un'Audi A6 SW.
Ridurre il discorso a un mero mezzo meccanico, che "a se' stante" non ha colpe, e poi estenderlo a priori a tutto il resto degli utenti dimostra un grado di comprensione del problema veramente infimo. Anche perche' poi potrebbero essere altri a pagarne le colpe: nel caso del post (chiuso) che parlava di quello che aveva sgonfiato le gomme al RAV4, ha mica "punito" un disadattato? Oppure ha preso a casaccio un povero disgraziato che guarda caso (chissa') e' stato sempre ligio alle regole e' ed servito solo ad alimentare la "sete di vendetta" di qualche sedicente giustiziero?

Ci capisco sempre di meno ... ma capisco sempre di piu' come ragiona l'Italia odierna. Ahinoi'. :(

Infatti, siamo entrambe d'accordo, ovvio che per spiegare radicalizzo il concetto, dal quale peraltro mi astraggo, e ne rifuggo, quello che scrivo è quello che vedo in giro, ciò che capto nei comportamenti e nei discorsi, come già ancora ho scritto.

Comunque tu non saresti così tonto da prendertela con una tipo di mezzo , ed in cuor suo, nessuno lo sarebbe, però, purtroppo questa sta diventando l'italia.

La diseguaglianza sociale si sta ampliando a velocità sempre maggiore, la strafottenza verso le regole e la convivenza civile pure.... .
Non vedi, non leggi gli interventi ? L'italiano passa mezza giornata ad augurarsi leggi restrittive e punizioni esemplari per gli altri, e l'altra mezza giornata darsi e pretendete indulgenza per se stesso ed in mezzo le teste "illuminate" cominciano a farsi fosforescenti......

Questo è, e tant'è, l'italia odierna ahimè, sapessi che fatica.... :?

Com'era il titolo di quel libro ? "Io speriamo che me la cavo" ?
 
mmmh quindi tutti cattivi invidiosi questi 'taliani nei confronti di chi si può permettere l'Orinale Teutonico Uber Alles specialemte quando a pagarlo non è l'utilizzatore. In sintesi questo è il problema.

Mai e poi mai, e ridico mai e poi mai, che l'uso anzi no, mi correggo, non l'uso, ma l'approccio, le modalità di utilizzo, la prepotenza applicata al comportamento "stradale" di buona , sostanziosa parte degli utilizzatori dei famigerati, agognati a sentir lei, mezzi possa essere alla base dell'insofferenza congenita e mal riversa che una moltitudine di soggetti ha sviluppato nei loro confronti. ? Il sospetto, il dubbio non coglie ?
Non viene mai preso in considerazione che tutto questo astio sia mal rivolto ad innocui veicoli che nulla di male fanno quando non nelle disponibilità di Fenomeni Olimpionici ?
Naturalmente il tutto senza mai dimenticare che l'efficacia del Fenomeno Olimpionico è direttamente proporzionale all'impronta a terra del veicolo che pensa di dominare.
Sono stato spiegato ?

Ti faccio una domanda, quanto tempo ha il fenomeno SUV come lo intendiamo ora? 12,13 max 15 anni?

Io non vedo imberbi 20enni alla guida di codesti dinosauri ma spesso soggetti che hanno smesso di porre candeline sulla torta perchè la fiamma prodotta sarebbe stata visibile con Google Hearth .

E allora mi domando, che mezzi guidavano prima? erano angioletti? secondo te un rispettoso conducente di Bmw 520 del 1998 nella metà degli anni 2000 permuta la berlina con un X5 e diventa Satana a caccia di anime su utilitaria?

Se coglione era prima coglione resta, solo che prima ci facevi meno caso.

Poi ribadisco, io di 4x4 me ne ricordo davvero tanti e non ricordo tutto stò astio. Tutto è iniziato quando hanno cominciato a produrli i marchi premium.

E, intendiamoci, a me piacciono le berline 3 volumi giapponesi.
 
credo che nella storia dell'auto ci siano sempre stati almeno nell'epoca della motorizzazione di massa dei modelli da prendere come "nemici"
una volta le auto sportive..poi le sw che erano le auto degli idraulici..poi i berlinoni...poi le cabrio perchè erano le auto degli esibizionisti...
oggi tocca ai suv..e in parte anche alle microcar tipo smart...chissà alla prossima a chi toccherà...
 
FrancoB12R ha scritto:
mmmh quindi tutti cattivi invidiosi questi 'taliani nei confronti di chi si può permettere l'Orinale Teutonico Uber Alles specialemte quando a pagarlo non è l'utilizzatore. In sintesi questo è il problema.

Mai e poi mai, e ridico mai e poi mai, che l'uso anzi no, mi correggo, non l'uso, ma l'approccio, le modalità di utilizzo, la prepotenza applicata al comportamento "stradale" di buona , sostanziosa parte degli utilizzatori dei famigerati, agognati a sentir lei, mezzi possa essere alla base dell'insofferenza congenita e mal riversa che una moltitudine di soggetti ha sviluppato nei loro confronti. ? Il sospetto, il dubbio non coglie ?
Non viene mai preso in considerazione che tutto questo astio sia mal rivolto ad innocui veicoli che nulla di male fanno quando non nelle disponibilità di Fenomeni Olimpionici ?
Naturalmente il tutto senza mai dimenticare che l'efficacia del Fenomeno Olimpionico è direttamente proporzionale all'impronta a terra del veicolo che pensa di dominare.
Sono stato spiegato ?

Ti faccio una domanda, quanto tempo ha il fenomeno SUV come lo intendiamo ora? 12,13 max 15 anni?

Io non vedo imberbi 20enni alla guida di codesti dinosauri ma spesso soggetti che hanno smesso di porre candeline sulla torta perchè la fiamma prodotta sarebbe stata visibile con Google Hearth .

E allora mi domando, che mezzi guidavano prima? erano angioletti? secondo te un rispettoso conducente di Bmw 520 del 1998 nella metà degli anni 2000 permuta la berlina con un X5 e diventa Satana a caccia di anime su utilitaria?

Se coglione era prima coglione resta, solo che prima ci facevi meno caso.

Poi ribadisco, io di 4x4 me ne ricordo davvero tanti e non ricordo tutto stò astio. Tutto è iniziato quando hanno cominciato a produrli i marchi premium.

E, intendiamoci, a me piacciono le berline 3 volumi giapponesi.

Ordunque Franco io di imberbi ne vedo a frottole, ma stanno in buon compagnia, però ripeto perché ho tema di essere frainteso, non sono io a portare avanti la crociata contro i Camioncini Imbellettati, come non sono io a differenziare l'impatto satanico in base all'acronimo che definisce il mezzo.

Secondo il mio modesto quanto errato a dir si voglia punto di vista non è il SUV, è il comportamento applicato all'impronta a terra per la potenza in CV del mezzo.

Il Fenomeno Olimpionico lo è per scelta e come tale definito. Converrai che le sue potenzialità disastrose differiscono se dotati di una 127 903cc 45cv piuttosto che di un 520 del 1998 (130cv ? ammetto di non ricordare) piuttosto che di un qualsiasi 2,5/3.0 da 200 ed oltre cv odierni ?

Quanto può essere più efficace e più prolifico nell'insistere dietro di te ? nel tagliarti la strada, nel superare inutilmente cento metri prima del prossimo abbrivio ?

Secondo me questo è il punto, che viene puntualmente perso di vista a favore od a sfavore oggi del suv domani chissà.
O no ?

ps.: cosa cosa ? ti piacciono le berline 3 volume con l'itterizzia ? che gusti orrendi ... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
FrancoB12R ha scritto:
........

E invece era piu' assurdo usare un vero fuoristrada 4x4 su strada che un SUV odierno.

........

...e chi ha guidato una volta un Land Rover 110 da 67 CV senza servosterzo in montagna sa di cosa stai parlando.....

Oppure il Land Cruiser senza servosterzo, credo pesasse ancora di più!!!
 
mikuni ha scritto:
Ogni tuo messaggio è una sentenza.
Sai cosa disse Voltaire di quelli che non hanno dubbi?

Saluti

Io di dubbi ne ho tantissimi, primo tra tutti il fatto che a me i suv non piacciono, eppure li sto difendendo.
O se me ne comprerei mai uno, e perche'.
Qui, di gente che non ha dubbi, ne vedo ben altra, che rientra appieno nella definizione di Voltaire. Senza dubbio. E cosi' abbiamo citato anche Marx il comico (Groucho, non Carlo).
 
arhat ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Purtroppo Octane ha ragione.
Non può esistere qualcosa che definisce un SUV differenziandolo da altre categorie di auto. Se ciò fosse possibile avrebbero sicuramente tassato questa tipologia di auto.

Ti prego di non suggerire, abbiamo già dato anche quella, ti ricordi il superbollo 4x4 ? :shock:

Ah, ma quella fu una manovra per ramazzar soldi. Dissero: tutto cio' che e' 4x4 e' un SUV.
Eh bhe... Allora tutto cio' che non ha le ruote e' una slitta. :rolleyes:
 
75flavio75 ha scritto:
Comunque a me non piacciono lo stesso perche' so benissimo cosa sono i suv anche se tu non lo diarimai non mi serve il tuo parere e' un giochino da bambini dell'asilo
Definiscimi le supercar..................

Questa in rosso e' la tua prima dichiarazione accettabile e condivisibile da un bel pezzo.
Non ti piacciono e' perfettamente lecito, anzi, guarda, ti diro' di piu': nemmeno a me piacciono!
Questo mi legittima a dire che chi ne compra uno e' un fesso, o non sa cosa sta facendo, o butta via i suoi soldi? No.
L'opinione personale e' PERSONALE, ed e' degna di rispetto quando espressa come tale e senza cercare di imporla agli altri. Io non compro un SUV perche', PER ME sarebbe buttare via soldi, ma per a_gricolo evidentemente non lo e'. Mi felicito del suo acquisto e spero che ne tragga piena soddisfazione come io la traggo dal mio.
Quanto alla definizione che dovrei dare, ti ho gia' detto che non sono io che ce l'ho con le supercar, ma sei tu che ce l'hai coi suv.
Dunque, non devo dare nessuna definizione e non la daro' (anche se esiste, la conosco, e' piu' breve di una riga ed e' universalmente accettata).
 
Back
Alto