No, serve a molte cose pratiche, che sono interessanti, ma dovresti conoscerla un po' meglio.
Per esempio, silenziosità e dolcezza di funzionamento, vantaggi simili a un diesel e anche meglio, come coppia dell'elettrico disponibile da zero giri, che aumenta le prestazioni, ma non precludendo l'allungo del benzina; consumi molto bassi e bassissimi in città (i migliori), ma senza averne i difetti, anzi trasformandoli in pregi all'opposto: no complessi sistemi di trattamento dei gas di scarico, no complessi sistemi di iniezione, che tanti problemi danno sui motori diesel; no volani bimassa, no trasmissioni automatiche fragili, no cerina o urea (anche se Honda non le ha mai usate, e fra l'altro ha sempre fatto diesel più affidabili della media; parlo di diesel in generale): quindi estrema affidabilità e anche economicità di manutenzione. Anche i freni durano di più grazie alla frenata rinegerativa.
E possibilità di essere utilizzato in powertrain molto sportivi, come nella NSX.
Questo non è essere fighetti o ecologisti, è tecnica.