<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda e (+ nuova Jazz i-MMD) | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Honda e (+ nuova Jazz i-MMD)

La vedo dura a quei prezzi.
Credo la jazz si scegliesse per il rapporto dimensioni esterne/interne.
Ma ora il bagagliaio non è manco più eccezionale...
Certo sarà colpa dell'ibrido ma...
Non capisco la scelta di non lasciarla poi con solo motore termico, CHissà, magari in un secondo momento..
 
Se i prezzi sono quelli non c'e trippa. Di listino una Kia niro parte da 25, dove vuoi andare con la jazz? Poi non è che honda sia granché larga di maniche con gli sconti.
Per dire, la Yaris ibrida uscente parte da 21 e arriva a 23.500. E confermo che sta versione è veramente anonima, la migliore resta a mio avviso la penultima serie.
 
Ma infatti spero che su quel sito abbiano pubblicato prezzi errati in eccesso.
Honda non può permettersi in EU listini da premium tedesca, nemmeno con lo specchietto per le allodole dell'ibrido, che tra l'altro non è più tutta questa gran novità. Ormai ogni costruttore vende auto ibride, figuriamoci.
A quei prezzi venderanno poco e niente e anche gli eventuali incentivi non faranno miracoli.
Imbarazzante il modo in cui vengono decisi i listini Honda in EU, evidentemente non hanno intenzione di essere competitivi sul mercato ma solo di spennare qualche vecchio cliente storico che sia disposto ad acquistare senza guardarsi in giro.
 
Ultima modifica:
A meno che vogliano vendere la jazz non più come utilitaria ma come monovolume/crossover. In tal caso i prezzi sarebbero allineati, ad esempio, a quelli della kona.
 
La vedo dura a quei prezzi.
Credo la jazz si scegliesse per il rapporto dimensioni esterne/interne.
Ma ora il bagagliaio non è manco più eccezionale...
Certo sarà colpa dell'ibrido ma...
Non capisco la scelta di non lasciarla poi con solo motore termico, CHissà, magari in un secondo momento..
Temo che i vecchi e cari motori termici siano destinati ad andare in archivio. Le leggi europee prevedono multe salatissime per i costruttori che abbiano emissioni di CO2 medie in gamma superiori a una certa soglia, quindi sacrificheranno nei prossimi anni il termico a vantaggio di ibrido ed elettrico.
 
@Barack
Bah, resto perplesso. Jazz non ha la linea adatta per sfondare da noi e poi i coreani sono molto aggressivi nel marketing e nella comunicazione mentre Honda è storicamente assente.
In EU sarà un flop ma evidentemente non è un'auto progettata per vendere qui, ormai è storia vecchia...
 
Guardavo il listino della Yaris Hybrid in procinto di essere sostituita dal nuovo modello e vedo 21350 in promozione a 17350 quindi se il paragone e' questo non mi sembra poi tanto fuori il prezzo della nuova Jazz,comunque sono d'accordo che sono tanti per una citycar
Bisognera' aspettare e vedere la scontistica.
 
Sì, è chiaro che per sperare di venderne qualcuna poi dovranno fare mega sconti promo e bla bla, però questo andazzo di sovrapprezzare clamorosamente le auto non è condivisibile (eufemismo!) a mio avviso.
 
Oltretutto gli eventuali incentivi statali in questo modo finiscono nelle tasche dei costruttori e non in quelle dei cittadini. Lasciamo perdere, va...
 
Guardavo il listino della Yaris Hybrid in procinto di essere sostituita dal nuovo modello e vedo 21350 in promozione a 17350 quindi se il paragone e' questo non mi sembra poi tanto fuori il prezzo della nuova Jazz,comunque sono d'accordo che sono tanti per una citycar
Bisognera' aspettare e vedere la scontistica.

Sarebbero tanti se Yaris e Jazz fossero citycar (quindi segmento A)... ma non lo sono. Sono un segmento B, come la Polo. E come prezzo non siamo distantissimi...
 
Sarebbero tanti se Yaris e Jazz fossero citycar (quindi segmento A)... ma non lo sono. Sono un segmento B, come la Polo. E come prezzo non siamo distantissimi...
Si quello che pensavo anche io, solo che se si vuole fare colpo il listino dovrebbe essere sensibilmente più basso fermo restando che la tecnologia a bordo è tanta e quella si paga,Toyota è una vita che vende vagonate di ibride ed adesso si può permettere di fare certi prezzi.
 
Si quello che pensavo anche io, solo che se si vuole fare colpo il listino dovrebbe essere sensibilmente più basso fermo restando che la tecnologia a bordo è tanta e quella si paga,Toyota è una vita che vende vagonate di ibride ed adesso si può permettere di fare certi prezzi.

Toyota forse potrebbe permetterselo (ma se fossi l'azienda e vedo che i numeri ci sono lo stesso col cespolo che abbasso il prezzo) ma dubito che la Jazz possa essere ribassata più di tanto. E considera che come tutte le Honda di serie offre moltissimo quindi quando si vorrà fare un paragone bisognerà farlo sempre a parità di accessori. E finora su questo la casa di Tokyo si è dimostrata imbattibile. Vedremo il prezzo ma se starà sull'ordine della Yaris sarà ottimo.
 
La nuova Jazz andrà confrontata col già confermato nuovo bsuv Toyota su base yaris, in uscita l'anno venturo. Sarà un avversario molto duro.
 
Back
Alto