<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda e (+ nuova Jazz i-MMD) | Il Forum di Quattroruote

Honda e (+ nuova Jazz i-MMD)

No, per niente :emoji_grin:
Però è semplice, breve, diretto ed evocativo.
Interessante anche il fatto che per il design siano tornati alle origini delle utilitarie Honda, di fatto con l'elettrico sarà un nuovo inizio, quindi, back to the basics.
 
sospensioni indipendenti e un motore (con una potenza intorno ai 100 CV e una coppia di 300 Nm) collegato alle ruote posteriori di trazione, alimentato da una batteria installata sotto il pianale. Una soluzione che permetterà di mantenere il baricentro basso. L’autonomia dovrebbe aggirarsi intorno ai 200 chilometri omologati Wltp, mentre, per quanto riguarda la ricarica, utilizzando le colonnine fast charge si ripristinerebbe l’80% della batteria in 30 minuti.
Se confermato non è proprio niente male!
 
Per una city-car l'autonomia al momento va benone (compromesso tra capacità batterie ed esigenze di leggerezza e costi contenuti), poi col fast charge le ricariche sono gestibili in tempi ragionevoli.
Interessanti anche le soluzioni tecniche e gli interni futuristici.

E comunque, con l'elettrico sarà un nuovo inizio per tutti, chi non si mette al passo sarà spazzato via dai nuovi player del settore (anche Dyson sarà della partita e chissà quante altre new entry), specie quelli di FCA devono darsi una mossa se vogliono sopravvivere nel nuovo mercato ormai prossimo.
 
Ultima modifica:
Bah, attualmente le elettriche pure costano ancora tantissimo. Proprio ieri sentivo di una futura DS3 crossover da lanciare a 40.000€, già se questa hondina stesse di listino intorno ai 25.000€ non sarebbe malaccio.

Certo che solo tra display, telecamere, radar e sensori (e relativi cablaggi, software e chipset di controllo/gestione) a bordo ci saranno almeno un 15.000€ di roba. :emoji_astonished::emoji_grin:
A quanto pare questo prototipo, come da tradizione Honda, è molto vicino alla versione di serie, bisognerà vedere se poi toglieranno qualcosa.
 
Ultima modifica:
Mi piace, perché è visibilmente un progetto ad hoc ingegnerizzato BENE di auto elettrica. Come la BMW I3,che adoro, ma con materiali meno esotici, prezzo minore, maggiore facilità di gestione/riparabilità (la I3 ha scocca in composito) etc.
Quindi mi pare veramente interessante, e qualcosa mi dice che potrebbe essere un successo commerciale globale. Arriva nel momento giusto... e forse potrebbe lanciare la moda delle elettriche "piccole" in USA. Già le vedo, tutte tunizzate...Speriamo che sia birichina anche dal punto di vista delle prestazioni, soprattutto in accelerazione, come la stessa i3....
 
Interessante davvero... già solo per la trazione posteriore, peso e baricentro bassi, sospensioni indipendenti e distribuzione pesi 50 e 50. Con queste credenziali, anche le prestazioni ne beneficeranno.
Si presenta come una vera chicca, staremo a vedere...
 
Ultima modifica:
Eh si dovra' essere la prima,perche' un po' tutti i marchi stanno prevedendo in listino piccole city car elettriche,vedesi anche Opel con la nuova Corsa-e
 
Si, certo, anche se su scala globale la Opel attualmente non rappresenta una grossa "minaccia", comunque ne arriveranno tante di concorrenti.
C'è da dire che con l'elettrico ci sarà un nuovo anno zero e i costruttori di auto tradizionali con motori termici si dovranno attrezzare molto bene, se non vorranno essere spazzati via da marchi emergenti o che emergeranno, cinesi e non solo.
Ne vedremo delle belle di qui in poi!
 
Ultima modifica:
Gli interni sembrano quelli del 128 di mio nonno.
Se saranno così, credo che non passerò mai all'elettrico. Mi viene il voltastomaco a vedere roba del genere.
Ed è pericoloso vomitare alla guida.
 
tesla-model-3-2018-dashboard.jpg
de gustibus.... auto simpatica all'esterno mentre all'interno abbina i numerosi monitor all'effetto vintage delle finiture in quella che sembra radica (presuppongo) sintetica, Non male.
Rimanendo nel campo elettrica pura, molto meglio della sensazione di gelo assoluto che mi da il cruscotto delle Tesla M3 con quell'enorme monitor centrale e il resto.... plastica dozzinale.
 
Back
Alto