<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda è morta? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Honda è morta?

albelilly ha scritto:
... nel concreto (quindi sulle strade di tutti i giorni) le variazioni sono talmente infinitesimali....

...abbiamo affrontato questo argomento per cercare di capire se la differenza di consumo dichiarato da Honda sul nuovo Vezel-HRV in funzione dei cerchi potesse avere spiegazioni: il 7% IMHO NON è trascurabile, tanto che sembrava esagerato a tutti ma quattro calcoli dimostrano che potrebbe essere possibile. Ed è quello che ci interessava.

Con l'occasione si è pure visto che passare ad un cerchio di maggior diametro ha tecnicamente un senso (trascurando ovviamente l'aspetto estetico che è del tutto personale) solo se la massa complessiva diminuisce ovvero se il cerchio è molto + leggero di quello di serie. Diversamente la miglior guidabilità, ineccepibile, si paga in termini di prestazioni e di maggiori costi
 
radetzky48 ha scritto:
...abbiamo affrontato questo argomento per cercare di capire se la differenza di consumo dichiarato da Honda sul nuovo Vezel-HRV in funzione dei cerchi potesse avere spiegazioni: il 7% IMHO NON è trascurabile, tanto che sembrava esagerato a tutti ma quattro calcoli dimostrano che potrebbe essere possibile. Ed è quello che ci interessava.
albelilly ha scritto:
giusto, Potrebbe...come dicevo prima trovo sia tanto interessante quanto ipotetico proprio perché difficilmente riscontrabile a livello pratico.
radetzky48 ha scritto:
Con l'occasione si è pure visto che passare ad un cerchio di maggior diametro ha tecnicamente un senso (trascurando ovviamente l'aspetto estetico che è del tutto personale) solo se la massa complessiva diminuisce ovvero se il cerchio è molto + leggero di quello di serie. Diversamente la miglior guidabilità, ineccepibile, si paga in termini di prestazioni e di maggiori costi
albelilly ha scritto:
questo è risaputo, IMHO se ne guadagna il piacere di guida ne vale la pena comunque.
Ovviamente riferito a chi lo antepone al fattore economico.
 
Prestazioni Vezel i-DCD 4WD (on demand):

http://www.automobile-catalog.com/car/2014/2002505/honda_vezel_hybrid_4wd.html

Pensavo meglio, con 160cv e 1350kg.
...ma non è poi malaccio! :)
 
elancia ha scritto:
Prestazioni Vezel i-DCD 4WD (on demand):

http://www.automobile-catalog.com/auta_perf1.php

Pensavo meglio, con 160cv e 1350kg.
...ma non è poi malaccio! :)
i numeri non sono niente male, del resto è un crossover e non una sportiva , speriamo piuttosto che alla guida sia meno furgoncino del Cr-v, se così sarà a suo tempo ci farò un pensierino.
La vettura non à niente male, peccato per il cambio che per la versione di punta credo sarà solo automatico; in linea di massima per l'auto da famiglia io preferisco ancora il manuale.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Prestazioni Vezel i-DCD 4WD (on demand):

http://www.automobile-catalog.com/auta_perf1.php

Pensavo meglio, con 160cv e 1350kg.
...ma non è poi malaccio! :)
i numeri non sono niente male, del resto è un crossover e non una sportiva , speriamo piuttosto che alla guida sia meno furgoncino del Cr-v, se così sarà a suo tempo ci farò un pensierino.
La vettura non à niente male, peccato per il cambio che per la versione di punta credo sarà solo automatico; in linea di massima per l'auto da famiglia io preferisco ancora il manuale.

Per quanto credo che un doppia frizione non abbia la monotonìa di un CVT.

Tra l'altro ricordo che qualcuno linkò una foto dove si vedevano i paddles al volante.
 
paddles o leva per il sequenziale per me poco conta io preferisco comunque un buon manuale tradizionale, gli Honda attuali poi rasentano la perfezione quanto ad efficienza e mi dispiacerebbe molto rinunciarci.

Ho avuto diverse vetture con l'automatico a convertitore ed ho provato un po' tutte le altre soluzioni (Cvt, Dsg, Pdk, ecc.) e, Imho, tutti sono molto comodi ma tolgono il piacere di gestire al 100% il motore.

Per non parlare poi dell'affidabilità a tutta prova del manuale rispetto agli automatici moderni infarciti come sono di elettronica ai quali basta un banalissimo falso contatto per lasciarci a piedi...

Tuttavia son ben conscio che il futuro non è certo fatto di manuali vecchia maniera ma, mio malgrado, di cambi sempre più sofisticati, perciò finché sarà possibile le mie vetture da tenere saranno M/T per le Toycars è diverso, quelle restano sempre poco nel mio garage... ;)
 
albelilly ha scritto:
paddles o leva per il sequenziale per me poco conta io preferisco comunque un buon manuale tradizionale, gli Honda attuali poi rasentano la perfezione quanto ad efficienza e mi dispiacerebbe molto rinunciarci.

concordo: si vede l'imprinting sulla "500" dei nostri tempi, scuola di punta-tacco e orecchio x cambiare senza frizione ! ;)
Bei tempi !
 
albelilly ha scritto:
paddles o leva per il sequenziale per me poco conta io preferisco comunque un buon manuale tradizionale, gli Honda attuali poi rasentano la perfezione quanto ad efficienza e mi dispiacerebbe molto rinunciarci.

Ho avuto diverse vetture con l'automatico a convertitore ed ho provato un po' tutte le altre soluzioni (Cvt, Dsg, Pdk, ecc.) e, Imho, tutti sono molto comodi ma tolgono il piacere di gestire al 100% il motore.

Per non parlare poi dell'affidabilità a tutta prova del manuale rispetto agli automatici moderni infarciti come sono di elettronica ai quali basta un banalissimo falso contatto per lasciarci a piedi...

Tuttavia son ben conscio che il futuro non è certo fatto di manuali vecchia maniera ma, mio malgrado, di cambi sempre più sofisticati, perciò finché sarà possibile le mie vetture da tenere saranno M/T per le Toycars è diverso, quelle restano sempre poco nel mio garage... ;)

Io sono come te su questo.. ma mi riservo di provarla e poi giudicarla. Sicuramente preferirei che ci fosse uno "storico" positivo sull'affidabilità di questo sistema, cambio compreso.
 
elancia ha scritto:
Prestazioni Vezel i-DCD 4WD (on demand):

http://www.automobile-catalog.com/car/2014/2002505/honda_vezel_hybrid_4wd.html

Pensavo meglio, con 160cv e 1350kg.
...ma non è poi malaccio! :)

No, non è malaccio, anche perché i 1350 kg non sono proprio pochini.
 
boli ha scritto:
elancia ha scritto:
Prestazioni Vezel i-DCD 4WD (on demand):

http://www.automobile-catalog.com/car/2014/2002505/honda_vezel_hybrid_4wd.html

Pensavo meglio, con 160cv e 1350kg.
...ma non è poi malaccio! :)

No, non è malaccio, anche perché i 1350 kg non sono proprio pochini.

Auspicavo 1 sec. in meno sullo 0-100.. ma vabbè, ci sono problemi più grandi. ;)
 
boli ha scritto:
... anche perché i 1350 kg non sono proprio pochini.

1350kg è la 4WD, la 2WD sono 80-90 kg in meno e 1270 kg con tutti gli accessori che ha non sono neanche tantissimi....(pesa 1160kg la Jazz hybrid col vecchio IMA)
 
radetzky48 ha scritto:
boli ha scritto:
... anche perché i 1350 kg non sono proprio pochini.

1350kg è la 4WD, la 2WD sono 80-90 kg in meno e 1270 kg con tutti gli accessori che ha non sono neanche tantissimi....(pesa 1160kg la Jazz hybrid)

Proprio per questo pensavo meno... ma poi penso allo 0-100 della GT86 (7.6 sec.) che dovrebbe eccellere in questo rispetto, che so, a una CTR...
Strano poi che una Civic 2.2 con soli 140cv e 1365 kg impieghi 8.6 sec.

Dev'essere comunque interessante l'accoppiata Realtime-Elettrico, chissà.
 
radetzky48 ha scritto:
boli ha scritto:
... anche perché i 1350 kg non sono proprio pochini.

1350kg è la 4WD, la 2WD sono 80-90 kg in meno e 1270 kg con tutti gli accessori che ha non sono neanche tantissimi....(pesa 1160kg la Jazz hybrid col vecchio IMA)

Si, sono io che sono un fissato sul peso.
La Insight pesa 1204 kg a secco; al limite del peso forma.
 
boli ha scritto:
Si, sono io che sono un fissato sul peso.

eh, anch'io x quello...la mia mitica CRX pesava 950 kg ed aveva tutto quel che serviva !

Siamo ormai abituati ad una marea di accessori comodosi la cui reale utilità sarebbe tutta da discutere....

P.S. è anche evidente che il i-DCD pesa + di IMA, ci ballerano 20-30 kg tranquillamente
 
Back
Alto