Jambana ha scritto:
Ok, ma il caso della Vezel è diverso: le gomme sono ambedue da 215...
l'argomento è tecnicamente molto interessante.
Nel caso specifico i due pneumatici hanno si la stessa dimensione (215) ma il raggio sotto carico è, sia pure di poco, diverso
Dalle tabelle (Continental) ad esempio si legge:
Pneumatico Rsotto carico Circonferenza
215/60R16 95H 304 mm 2025 mm
215/55R17 94V 308 mm 2035 mm
Pertanto a parità di massa del battistrada, la massa del pneumatico da 17" genera un momento d'inerzia un poco maggiore (Il momento di inerzia misura l'inerzia del corpo a mutare la sua velocità rotazionale) ovvero le continue variazioni di velocità (tipiche della marcia su strada)richiederanno una maggiore richiesta di coppia applicata.
Anche in termini di aerodinamica c'è una maggiore richiesta di energia (soprattutto ad alta velocità perchè la resistenza aerodinamica aumenta col quadrato della velocità!) perchè comunque la medesima vettura risulta + alta di 4 mm.
Ergo:
- applicando la medesima coppia motore, col pneumatico da 17"
si ha una accelerazione inferiore rispetto a quello da 16"
- per ottenere le medesime prestazioni, col pneumatico da 17"
bisogna dare + coppia e quindi si consuma di +.
Poichè le curve di coppia di un aspirato e di un ibrido sono completamente diverse, è molto probabile che le variazioni di consumo possano essere diverse sulle due motorizzazioni. Sarebbe molto interessante ma alquanto complicato approfondire.
Anche a me il 7% di differenza nei consumi pare molto MA bisogna vedere quali sono i parametri dei test fatti da Honda e che noi non conosciamo...
P.S. aggiungo ulteriori dati sul confronto specifico...
da tabelle trovate online si desume che il peso di
cerchio+pneumatico (massa rotante) da 17"(215 V) è circa 0,5
kg. superiore a quello da 16" (215H) il che enfatizza quanto
sopra affermato
Molto interessante questo articolo in merito
http://www.tirerack.com/wheels/tech/techpage.jsp?techid=108&