<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda è morta? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Honda è morta?

elancia ha scritto:
U2511 ha scritto:
Sbaglio io o c'è molta ASX nel nuovo HRV?
Non più di quanto ce ne sia in una Q3 o in una Tiguan.
come proporziona tra gli sbalzi e passo dicevo
questa nuova Hrv mi sembra un po' una Asx crossovizzata, una varianet coupé del suv
(so benissimo che non c'entrano nulla tra di loro).
E' che il vecchio Hrv mi pareva mlto più personale (mi piaceva molto),
qui andiamo nel filone di questi coupé alti, mezzi crossover etc
 
U2511 ha scritto:
elancia ha scritto:
U2511 ha scritto:
Sbaglio io o c'è molta ASX nel nuovo HRV?
Non più di quanto ce ne sia in una Q3 o in una Tiguan.
come proporziona tra gli sbalzi e passo dicevo
questa nuova Hrv mi sembra un po' una Asx crossovizzata, una varianet coupé del suv
(so benissimo che non c'entrano nulla tra di loro).
E' che il vecchio Hrv mi pareva mlto più personale (mi piaceva molto),
qui andiamo nel filone di questi coupé alti, mezzi crossover etc

Anche a me piaceva! Evidentemente piace meno alle normative, ora.
Infatti la slanciata CX-5 è come queste ma con un naso di lamiera di 30cm lì davanti per essere bella.

Auto "slim" adesso sono impossibili, forse solo Subaru ci riesce in virtù del boxer sdraiato.
 
eminem2 ha scritto:
Continuo a pensare che quest'auto avrà bisogno almeno di ruote da 17" se non anche 18"

fermo restando che ciascuno ha i propri gusti stilistici, tecnicamente parlando che senso ha diminuire le prestazioni ed aumentare inutilmente i consumi ? Ne vale la pena ? (e senza considerare l'extra costo di cerchi e pneumatici...)
 
radetzky48 ha scritto:
eminem2 ha scritto:
Continuo a pensare che quest'auto avrà bisogno almeno di ruote da 17" se non anche 18"

fermo restando che ciascuno ha i propri gusti stilistici, tecnicamente parlando che senso ha diminuire le prestazioni ed aumentare inutilmente i consumi ? Ne vale la pena ? (e senza considerare l'extra costo di cerchi e pneumatici...)

Come tutte le cose ha i suoi pro e contro, anche a "livello tecnico".

Penso che l'osservazione di eminem riguardasse un discorso estetico... e in questo condivido.

L'auto sembra un pò tozza ed ha un cofano parecchio alto.
 
Non capisco le considerazioni sulle gomme o sulle proporzioni della carrozzeria, è un SUV non una coupé sportiva (e non è per niente sgraziata, considerando le dimensioni ridotte: c'è di molto peggio) e tutta la concorrenza del segmento monta tranquillamente gomme anche da 19".
Anzi, tradizionalmente Honda è piuttosto misurata sulle dimensioni delle gommature, mai eccessive.
 
Jambana ha scritto:
Non capisco le considerazioni sulle gomme o sulle proporzioni della carrozzeria, è un SUV non una coupé sportiva (e non è per niente sgraziata, considerando le dimensioni ridotte: c'è di molto peggio) e tutta la concorrenza del segmento monta tranquillamente gomme anche da 19".
Anzi, tradizionalmente Honda è piuttosto misurata sulle dimensioni delle gommature, mai eccessive.

intendo la freccia rossa:

Attached files /attachments/1821340=37524-main_color01.jpg
 
Ad esempio, a conferma di quanto dice Elancia, nell'immagine che allego (spero si veda!!) sembra esserci troppa lamiera sopra il passaruota anteriore, col muso poco spiovente. Credo anche sia l'effetto del colore bianco e dell'angolazione della foto, anche perché quest'impressione si attenua molto con altri colori e con altre riprese.
Forse anche i passaruota in tinta non aiutano, le ruote sembrano scomparire laggiù imho

Attached files /attachments/1821379=37526-2015-Honda-Vezel-Live-Shot-07.jpg /attachments/1821379=37525-honda-vezel-tk13-09-1.jpg
 
Ma avete visto i parafanghi degli altri suvvetti? Sinceramente non capisco l'appunto, si tratta di una caratteristica legata alla tipologia del veicolo, é un po' come lamentarsi perché una torta é dolce :)
 
Jambana ha scritto:
Ma avete visto i parafanghi degli altri suvvetti? Sinceramente non capisco l'appunto, si tratta di una caratteristica legata alla tipologia del veicolo, é un po' come lamentarsi perché una torta é dolce :)

Aspetto la CX-3 poi ti so dire (anche se hai ragione).

A me una crossover tipo X1 non avrebbe fatto schifo. Ma nemmeno tipo Subaru XV.
Però, se guidandola, avrà l'agilità della Civic 8 magari la compro (quando riparte l'edilizia, cioè nel 2030 d.C. forse).
 
elancia ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
eminem2 ha scritto:
Continuo a pensare che quest'auto avrà bisogno almeno di ruote da 17" se non anche 18"

fermo restando che ciascuno ha i propri gusti stilistici, tecnicamente parlando che senso ha diminuire le prestazioni ed aumentare inutilmente i consumi ? Ne vale la pena ? (e senza considerare l'extra costo di cerchi e pneumatici...)

Come tutte le cose ha i suoi pro e contro, anche a "livello tecnico".

Penso che l'osservazione di eminem riguardasse un discorso estetico... e in questo condivido.

L'auto sembra un pò tozza ed ha un cofano parecchio alto.

Anche a me non piace il frontale, sicuramente già visto nel settore... :? ....mi ricorda quello della Seat Ibiza di qualche anno fa.
Il cofano, sicuramente alto, è probabilmente una scelta stilistica obbligata, in linea con le suv/crossover compatte del momento.
 
Jambana ha scritto:
tradizionalmente Honda è piuttosto misurata sulle dimensioni delle gommature, mai eccessive.

Concordo. Nel caso specifico in Giappone sono previste queste alternative:

215/60R16 95H
215/55R17 94V

Per la cronaca con il 17" il consumo dichiarato aumenta del 7 %.

In allegato le specifiche complete delle versioni aspirata ed ibrida in Giappone

Attached files vezel_spec_list.pdf (174.9 KB)&nbsp;
 
Back
Alto