elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Ci stavo giusto pensando ora....tornando al titolo del Topic, il sospetto è che se in Europa non è morta, sia perlomeno gravemente malata... :cry: pensate che una settimana fa sono tornato dalla Costa Brava e dopo aver percorso in tutto quasi 3'000 km tra Svizzera-Italia-Francia-Spagna, tra all'andata e ritorno ho incontrato tra modelli vecchi e nuovi si e no una ventina di Honda e nemmeno una Civic Tourer !!!
Parlando con la gente, anche possessori Honda, non ne ho trovato uno che avesse parole di elogio per la linea anticonformista della Tourer, il più fine ha detto che non è il tipo d'auto che fa per lui... peccato davvero, come si diceva in altro Topic, credo proprio che Honda dopo un ennesimo errore non abbia ancora capito che in Europa abbiamo gusti diversi.
Ancora una volta trovo sia davvero commercialmente incomprensibile un atteggiamento del genere. :evil:
Io ne ho viste due in un paese vicino a Bologna, una con i cosini con le ventose per i bambini.. bianca.
Il padre di famiglia europeo mi ha detto che l'ha presa soprattutto per la qualità dell'abitacolo+bagagliaio e il design particolare gli è piaciuto molto.
Saper pubblicizzare, offrire assistenza adeguata e gamma ampia penso sia molto più importante delle chiacchere sull'estetica. D'altra parte se uno vuole una vettura anonima e standardizzata (ed obsoleta come ergonomia) ci sono le solite, sarebbe un suicidio proporre prodotti su quella falsariga.
Tanto di cappello ad una casa che propone ricerca a prescindere dalle tendenze e se ne frega (2 edizioni di Civic lo dimostrano) del conformismo imperante.
Io spero che la X sia ancora più particolare ma con una gamma più ampia di motori.
In fondo, se Honda sta bene... magari se ne frega di non vendere nel suo 3% e probabilmente prevede anche di importare in Giappone modelli europei... come successe per la FN2.
Che sia incompresa questo è assodato; le qualità intrinseche sono tantissime, quello che proprio la gente comune non digerisce è l'estetica, il singolo padre di famiglia al quale è piaciuta fa poco stato se a qualche altra decina se non centinaia di milioni di potenziali utenti europei non va giù nemmeno con la Citrosodina.
C'è da sperare che Honda Europe tenga duro e non decida da un momento all'altro che la situazione attuale sia divenuta insostenibile e molli tutto.
Non penso che una Civic a forma di Golf faccia meglio, allo stato attuale.
Penso invece che se avessero le politiche aggressive di Hyundai, + blasone e F1... farebbero sfaceli, perchè orienterebbero un pubblico addormentato su qualcosa di diverso, attirandolo come il miele per le mosche.
Ripeto, il problema allo stato attuale non è l'estetica e le chiacchere annesse e connesse.
P.S. Anzi, dei concept di avanguardia, ben pubblicizzati e coadiuvati a livello di marketing, potrebbero proprio essere l'asso nella manica.
bah, tu sai come la penso, credo che soprattutto in periodi di crisi ci sia ben poco spazio per l'estro anche per i marchi affermati, figuriamoci per Honda che è tutto meno che nota alla maggioranza delle persone.
Del resto di esempi coraggiosi ce ne sono a bizzeffe: ricordi la Cube e la Materia, tanto per citarne un paio... e sappiamo bene a che fine hanno fatto in Europa.
Non dico che si debba per forza uniformarsi ma non si deve nemmeno uscire troppo dai canoni altrimenti l'insuccesso è dietro l'angolo.
La pubblicità (inesistente) ha di sicuro grande importanza ma anche l'estetica dei modelli Honda più recenti non contribuisce certo. IMHO, ovviamente.
Le tue affermazioni saranno dimostrabili solo se e quando le condizioni al contorno saranno tali da poter verificare che è la "estrosità" a determinare insuccesso. Per ora sono supposizioni e gusti personali.
difatti !!! Per questo IO scrivo sempre IMHO, proprio perché le mie sono e saranno sempre delle opinioni esattamente al pari delle tue, con la differenza che - gusti personali a parte - tutto quello che ho scritto esprimendo - per l'appunto - opinioni riferite a modelli TROPPO fuori dai canoni (per i più) ed i loro insuccessi, si è sempre avverato.
Io non ho mai difeso nulla e nessuno
a spada tratta ma ho sempre cercato di analizzare ogni situazione nel modo che credevo più opportuno e, guarda caso, quando parlavo di flop annunciato ci ho sempre preso.
Presunzione ? No, assolutamente, io la chiamo obiettività data dall'esperienza di vita che mi ha insegnato a tenere gli occhi sempre ben aperti e, di conseguenza ad acquisire un buon fiuto negli affari.
Se poi, come al solito, la vogliamo mettere sul lato emozionale, ben venga! Compriamo pure l'auto che non vuole nessuno ma che è da sempre nei nostri sogni ! Bisogna però potersi permettere una incredibile svalutazione, l'
officina a mezza giornata di viaggio da casa, il rischio che la Casa ci pianti in asso da un momento all'altro e via dicendo...
In tema di oggetti misteriosi e con un briciolo di ironia, negli anni '70 e '80 era in vendita anche questa specie di obbrobrio :
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/...sbvYVj890KKfZTIBwqkmbSDjLRDQsDlYSQdFu0bhsoVvR
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/...IsISmJDpazB17wUkzOlxjyMQ7Z5zEhY9d-JOCfywdSwgH
...una brutta copia della Nsu Prinz che a ben ad un centinaio di persone in Italia è pur piaciuta :lol: