Mastertanto ha scritto:
Se il sordo sarei io, farò finta di non aver capito nè sentito 'sta cosa, che trovo lievemente offensiva : io non sono così.
Neanche io sono sordo (almeno non ancora! :lol: )
Il senso era semplicemente che partiamo da basi divergenti, e per quanto "esponiamo" le nostre ragioni sara' solo per il fatto di farlo, perche' non c'e' possibilita' (neanche intenzione o pretesa, almeno nel mio caso) di "convincere" l'altro. Ovvero, un dialogo
ad infinitum senza 'capirci'. Come se fossimo, sordi, ecco

Non era in vena offensiva.
Mastertanto ha scritto:
Ma se penso qualcosa, e scrivo lunghi interventi per motivarla - cosa che, come sai bene, non è che tutti facciano - avrò pure il diritto di pensarla : fino a prova contraria, almeno....
Mai questionato questo, ci mancherebbe.
La differenza sta nel fatto che a me, il fatto che alcune persone facciano scelte diverse dalle mie e che mi paiono uno sproposito non mi cambiano la vita, ne tantomeno mi spingono a dover criticarli per farle: per me e' uno spreco di tempo passare un mese davanti alla tv guardando partite calcio (solo i mondiali, pensa al resto delle partite), ma non per questo devo considerare che se invece guardassero partite di bridge (esempio) sarebbe un uso piu' "motivato" del loro tempo, ecco.
Per me, lo spreco energetico che denoti e che condivido vale tanto per una 760 (non la volvona!) come per una Range come per una 911 come per una Mitsu Evo come per una 335d.
E nessuna di esse offre, nell'uso "stradale"* suggerito, prestazioni, comfort oppure altri parametri molto piu' elevati di una 'banale' Citroen C5 che "giustifichino" la differenza.
E come te, anche a me non me ne frega una cippa quello che fanno gli amanti di queste vetture (inclusa la C5).
Ma se tu mi dai dello 'sprecone' perche' preferisco andare in giro con una ML di seconda mano invece che su una 320d nuova allora non mi pare corretto, ne rispettoso delle scelte altrui.
Mastertanto ha scritto:
Quanto alla definizione di "sportivo", alla lettera puoi avere tutte le ragioni che vuoi, ma esiste un "comune senso del..."
Non sono interessato ad aver ragione. La definizione del "modo di dire" che hai spiegato con dovizia di dettagli e' esattamente la ragione che rende l'aver mutuato l'acronimo suv uno storpiamento linguistico: cosi come tu ti riferisci a "sportive" come "auto con un comportamento sportivo", nei post precedenti era stato fatto notare che "sport" dentro "suv" non aveva la stessa connotazione.
Mastertanto ha scritto:
Ma esiste la lingua italiana, con tutti i suoi modi di dire....
E tanti modi di non capirsi .... :thumbup:

:-D
* potremmo aprire una parentesi a parte sullo scarso uso in pista oppure su circuiti chiusi al traffico di vetture "super-sportive" che invece vagano dalla villetta al bar e talvolta alla disco ...
