<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho strapazzato un po' l'X5 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Ho strapazzato un po' l'X5

key-one ha scritto:
Non capisco proprio perchè :shock: :?: Cosa ho detto di male :!: :D :-o :D :lol:
Non solo non hai detto nulla di male, ma in linea di massima approvo... e poi, come ho detto, non ho velleità di giovanilismo, non ho mai fatto una lampada in vita mia e non m'abbronzo neppure al mare dato che mi scotto facilmente ed uso crema neonato-style :lol: ..... insomma, se stilisti e creatori di moda e di mode dovessero campare con quelli come me dovrebbero cambiare mestiere, pena la fame...

Anche per le auto, come detto son lungi dal risentirmi se qualcuno dice che quelle che piacciono a me sono un po' da commendatore... è la relatività delle cose :oops: :oops: :lol: :lol: il tutto mi farà un po' sghignazzare, ma amen...
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
key-one ha scritto:
Non capisco proprio perchè :shock: :?: Cosa ho detto di male :!: :D :-o :D :lol:
Non solo non hai detto nulla di male, ma in linea di massima approvo... e poi, come ho detto, non ho velleità di giovanilismo, non ho mai fatto una lampada in vita mia e non m'abbronzo neppure al mare dato che mi scotto facilmente ed uso crema neonato-style :lol: ..... insomma, se stilisti e creatori di moda e di mode dovessero campare con quelli come me dovrebbero cambiare mestiere, pena la fame...

Anche per le auto, come detto son lungi dal risentirmi se qualcuno dice che quelle che piacciono a me sono un po' da commendatore... è la relatività delle cose :oops: :oops: :lol: :lol: il tutto mi farà un po' sghignazzare, ma amen...
Lucio

Credo proprio che ci piacciano le stesse auto : M3 e M6 per dirne solo due :!:
Anch'io non ho mai fatto lampada che considero nociva per la pelle. Invece amo molto nuotare e quindi per forza d'estate sono abbronzato da mare o da piscina. Concordo pure con te che parlare di auto da vecchi e da giovani - e questa era la direzione del mio intervento- non sia una cosa molto sensata ,soprattutto se a preoccuparsene sono persone di mezz'età .Saluti
 
key-one ha scritto:
Credo proprio che ci piacciano le stesse auto : M3 e M6 per dirne solo due :!:

Guarda un po', sono due auto che piacciono moltissimo anche a me.
Ma, guardacaso, non hai detto serie 7 o classe S... ;)
 
lancista1986 ha scritto:
Comunque mi unisco a Mauro nella domanda sopra.. come mai IQ e non Smart??

|Mauro65| ha scritto:
Piccolo o.t.: come mai, se posso chiedere, iQ e non Smart?
(anch'io ero un po' indeciso tra le due, poi ti spiego perché Smart)
Lamps
La tua scelta sarà stata probabilmente più tecnica e ponderata della mia, io invece non ho mai avuto dubbi, il problema per me neppure si è mai posto : la iQ mi è piaciuta assai, da subito, la Smart invece molto meno, tanto che neppure sono andato a leggermi i dettagli di tutte le (troppe) versioni di Smart... iQ e via, non c'è stata lotta.

Sinora non avevo ragione di comprarne una, ma adesso (tra qualche mese) sì e così l'ho fatto : e poi dopotutto mi piace l'idea di avere una piccola auto per uso quotidiano (se i tempi fossero maturi mi sarei preso anche una vetturetta elettrica, come Lancista ben ricordava) e qualcosa di più "serio" per uso, diciamo così, da diporto.... prima avevo lo scooter, poi per qualche anno ho avuto la moto, adesso la iQ sarà il mio scooter e la M3 la mia moto... :lol: :lol:

Quanto al "perchè" mi piaccia più la iQ, sensazioni imponderabili a parte c'è prima di tutto una questione di dimensioni e proporzioni : la iQ non è alta, stretta e corta quanto la Smart e ciò, ai miei occhi, fa una bella differenza, dando alla iQ l'aria di una piccola automobile, piccola ma ancora proporzionata, ed alla Smart invece un'aria un po' da giocattolo-trabiccolo, cosa poi accentuata dal disegno di alcune parti della vettura.

I 30 cm meno della Smart non li trovo così determinanti, mentre mi interessa di più poter disporre di posti dietro anche se "provvisori" ; inoltre la larghezza della iQ non migliora solo l'estetica..... riporto dalla prova di 4R :

"In questa configurazione, infatti, [nota mia : intendono con 2 persone su] l?abitacolo della iQ è decisamente più ampio di quello di una Smart, soprattutto in larghezza: non si sta gomito a gomito, come sulla citycar tedesca, ma comodi come su una berlina qualsiasi"

Infine, non è un problema avere la iQ con cambio manuale, che io preferisco ; non ne sono sicuro, ma mi pare che la Smart non possa averlo... mi sbaglio ?

Morale della favola : voi dite "Come mai iQ e non Smart ?" ma a me viene invece da pensare "Come mai Smart e non iQ ?"....... :p ;)
Lucio
 
renexx ha scritto:
key-one ha scritto:
Credo proprio che ci piacciano le stesse auto : M3 e M6 per dirne solo due :!:

Guarda un po', sono due auto che piacciono moltissimo anche a me.
Ma, guardacaso, non hai detto serie 7 o classe S... ;)
Perchè sono due sportive, coupè a 2 porte (la M3 c'è anche berlina 4 porte, ok, ma piace meno ed in questo caso non posso dar torto alla maggioranza.... :D ) ed hanno quindi, da che mondo è mondo, più fascino delle berline.... o no ?
Ma è sempre stato così : Suv o non Suv..... :lol:
Lucio
 
renexx ha scritto:
P.S. la GT-R fa al massimo 7 km/l, il suv del mio amico quasi 12...
..... perchè la Suv è diesel, no ? e diesel-benzina è un paragone falsato, il rendimento dei diesel (e più ancora per i super- sovralimentati diesel odierni) è molto superiore.

Prova a prendere una Suv a benzina, tipo X6M, ed a farla stare dietro ad una GT-R guidata un po' allegramente : è allora che dovresti vedere il consumo.....
 
Fancar_ ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
La iQ però affiancherà, non sostituirà, la M3 : è la mia alternativa allo scooter, non ho nessuna voglia di impazzire con tute antipioggia e simili, visto che nei prossimi mesi per me finirà la pacchia di lavorare a due passi da casa e dovrò fare circa 65 km al giorno.

65 km al giorno non sono pochi specialmente se fatti in extraurbano.
Se fosse per me preferirei un'auto un pò più pesante per avere una sicurezza passiva un pò superiore.
E se allora andassi in moto - cosa non certo impossibile - cosa dovrei pensare della sicurezza passiva....? :lol: :lol:

Comunque, la iQ ha un alto livello di sicurezza passiva ed ha airbag da tutte le parti.
Sul sito Toyota si legge :

"Non è un caso che iQ abbia conquistato le cinque stelle EuroNCAP, il massimo riconoscimento per la sicurezza. iQ è la 4 posti più sicura al mondo."

Anche se non fosse completamente vero, per me comunque ce n'è d'avanzo.
 
Mastertanto ha scritto:
La tua scelta sarà stata probabilmente più tecnica e ponderata della mia, io invece non ho mai avuto dubbi, il problema per me neppure si è mai posto : la iQ mi è piaciuta assai, da subito, la Smart invece molto meno, tanto che neppure sono andato a leggermi i dettagli di tutte le (troppe) versioni di Smart... iQ e via, non c'è stata lotta.

Sinora non avevo ragione di comprarne una, ma adesso (tra qualche mese) sì e così l'ho fatto : e poi dopotutto mi piace l'idea di avere una piccola auto per uso quotidiano (se i tempi fossero maturi mi sarei preso anche una vetturetta elettrica, come Lancista ben ricordava) e qualcosa di più "serio" per uso, diciamo così, da diporto.... prima avevo lo scooter, poi per qualche anno ho avuto la moto, adesso la iQ sarà il mio scooter e la M3 la mia moto... :lol: :lol:

Quanto al "perchè" mi piaccia più la iQ, sensazioni imponderabili a parte c'è prima di tutto una questione di dimensioni e proporzioni : la iQ non è alta, stretta e corta quanto la Smart e ciò, ai miei occhi, fa una bella differenza, dando alla iQ l'aria di una piccola automobile, piccola ma ancora proporzionata, ed alla Smart invece un'aria un po' da giocattolo-trabiccolo, cosa poi accentuata dal disegno di alcune parti della vettura.

I 30 cm meno della Smart non li trovo così determinanti, mentre mi interessa di più poter disporre di posti dietro anche se "provvisori" ; inoltre la larghezza della iQ non migliora solo l'estetica..... riporto dalla prova di 4R :

"In questa configurazione, infatti, [nota mia : intendono con 2 persone su] l?abitacolo della iQ è decisamente più ampio di quello di una Smart, soprattutto in larghezza: non si sta gomito a gomito, come sulla citycar tedesca, ma comodi come su una berlina qualsiasi"

Infine, non è un problema avere la iQ con cambio manuale, che io preferisco ; non ne sono sicuro, ma mi pare che la Smart non possa averlo... mi sbaglio ?

Morale della favola : voi dite "Come mai iQ e non Smart ?" ma a me viene invece da pensare "Come mai Smart e non iQ ?"....... :p ;)
Lucio

Spiegazione molto esaustiva.. diciamo che hai visto nella IQ l'oggetto che più si confà alle tue esigenze/gusti. In effetti la maggior larghezza dell'auto la fa sembrare, vedendola davanti o da dietro, una normale utilitaria 4posti.. vedendola poi di profilo ci si accorge che trattasti di una 2posti+uno posto d'emergenza.

Quindi poi l'hai presa anche manuale - sulla Smart hai solo la funzione manuale/sequenziale, l'automatica è optional mi sembra - ma 1.0 o 1.3?? Perchè già la prima possibilità è ottima considerando il tipo di vettura.. ;)
 
Mastertanto ha scritto:
renexx ha scritto:
key-one ha scritto:
Credo proprio che ci piacciano le stesse auto : M3 e M6 per dirne solo due :!:

Guarda un po', sono due auto che piacciono moltissimo anche a me.
Ma, guardacaso, non hai detto serie 7 o classe S... ;)
Perchè sono due sportive, coupè a 2 porte (la M3 c'è anche berlina 4 porte, ok, ma piace meno ed in questo caso non posso dar torto alla maggioranza.... :D ) ed hanno quindi, da che mondo è mondo, più fascino delle berline.... o no ?
Ma è sempre stato così : Suv o non Suv..... :lol:
Lucio

A-ha!
Sono sportive, al di là del semplice conteggio delle porte. Come i suv, sport utility, un altro modo di intendere la sportività, che, in genere non si attaglia alle berlinone.
 
Mastertanto ha scritto:
renexx ha scritto:
P.S. la GT-R fa al massimo 7 km/l, il suv del mio amico quasi 12...
..... perchè la Suv è diesel, no ? e diesel-benzina è un paragone falsato, il rendimento dei diesel (e più ancora per i super- sovralimentati diesel odierni) è molto superiore.

Prova a prendere una Suv a benzina, tipo X6M, ed a farla stare dietro ad una GT-R guidata un po' allegramente : è allora che dovresti vedere il consumo.....

Non c'entra, il filo logico stava nel parallelo sportiva uguale al suv in quanto assurde entrambe (meno assurdo c.que un suv). Sportive ancora più assurde se a benzina, Suv assurdissimo se M...
 
lancista1986 ha scritto:
Spiegazione molto esaustiva.. diciamo che hai visto nella IQ l'oggetto che più si confà alle tue esigenze/gusti. In effetti la maggior larghezza dell'auto la fa sembrare, vedendola davanti o da dietro, una normale utilitaria 4posti.. vedendola poi di profilo ci si accorge che trattasti di una 2posti+uno posto d'emergenza.

Quindi poi l'hai presa anche manuale - sulla Smart hai solo la funzione manuale/sequenziale, l'automatica è optional mi sembra - ma 1.0 o 1.3?? Perchè già la prima possibilità è ottima considerando il tipo di vettura.. ;)
Infatti : 1.0
 
renexx ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
renexx ha scritto:
key-one ha scritto:
Credo proprio che ci piacciano le stesse auto : M3 e M6 per dirne solo due :!:

Guarda un po', sono due auto che piacciono moltissimo anche a me.
Ma, guardacaso, non hai detto serie 7 o classe S... ;)
Perchè sono due sportive, coupè a 2 porte (la M3 c'è anche berlina 4 porte, ok, ma piace meno ed in questo caso non posso dar torto alla maggioranza.... :D ) ed hanno quindi, da che mondo è mondo, più fascino delle berline.... o no ?
Ma è sempre stato così : Suv o non Suv..... :lol:
Lucio

A-ha!
Sono sportive, al di là del semplice conteggio delle porte. Come i suv, sport utility, un altro modo di intendere la sportività, che, in genere non si attaglia alle berlinone.
Vedi, su questo ahimè non c'è nulla da fare : non ci troviamo....tu nelle Suv vedi una sportività che io mi chiedo dove diavolo sia, di fatto : io ci vedo un bel po' (molto variabile, certo) di zavorra in più ed una scarsa "scorrevolezza" (aerodinamica, gomme) ed il guaio è che tutto questo.... per che cosa ? per andare fuoristrada ? ma allora perchè diavolo definirle Suv ? ..... le fuoristrada ci sono sempre state : c'è bisogno di ridefinirle ? è un problema creato da quelli del marketing ? .... non so, ditemi voi : forse - come spesso succede in molte cose - è anche una questione di parole, di definizioni, di linguaggio insomma... io ho una certa idea di queste auto dette Suv, ed è un'idea agli antipodi della sportività, visto che tali sono gli elementi caratteristici di una Suv.
Casomai, definiscimi tu cos'è una Suv.... non so.

Quanto alle berlinone, beh certo che se devono svolgere una funzione di rappresentanza ed essere comodissime troppo sportive non saranno : ma è un po' relativo anche questo.... Bmw M5, Audi RS6, Mercedes AMG, mi sembrano di certo più sportive di una Suv, eppure sono anche comodissime berline : magari meno soffici d'assetto, ma quello non è un gran problema.
Lucio
 
Fancar_ ha scritto:
Le doti stradali dell'X3 sono veramente sorprendenti!
Chi non l'ha mai provato difficilmente si immagina di cos'è capace; non ci sono molte berline di segmento Di più divertenti da guidare
Tu ad esempio come ti sei trovato rispetto alla tua serie 3 Touring ?
Direi meglio o molto meglio sotto tutti i punti di vista: sto pensando a qualche aspetto negativo rispetto al Touring, ma non ne trovo.
Ecco, forse mi mancava l'organizzazione a doppio fondo del baule e lo spotrellino potraguanti a sx, ma sono proprio gli unici due peli che ho trovato.
Ciao
 
Mastertanto ha scritto:
La tua scelta sarà stata probabilmente più tecnica e ponderata della mia, io invece non ho mai avuto dubbi, il problema per me neppure si è mai posto : la iQ mi è piaciuta assai, da subito, la Smart invece molto meno, tanto che neppure sono andato a leggermi i dettagli di tutte le (troppe) versioni di Smart... iQ e via, non c'è stata lotta.
++++
Morale della favola : voi dite "Come mai iQ e non Smart ?" ma a me viene invece da pensare "Come mai Smart e non iQ ?"....... :p ;)
Lucio
In effetti io, nel'ottica di prendermi uno scooter su 4 ruote, ho subito confrontato iQ e Smart.
Premetto che, avendo già avuto 4 anni orsono una Smart, c'avevo un debole per lo scatolo.
Anyway, io sono in una situazione un po' strana, nel senso che siamo in tre, ma durante la settimana lavorativa o sono solo o in due (baby ed io). E' rarissimo che ci sia nella mia auto anche la moglie, più facile che lei e bimba diano uno strappo al sottoscritto. Quindi i due posti supplementari non erano per nulla rilevanti, anche se potenzialmente comodi (come prezzi tra una iQ ed una Smatr siamo lì). A questo punto è entrato in gioco il fattore baby: io sono abbastanza "fissato" con i seggiolini isofix, e sulla iQ gli attacchi ci sono solo dietro: ma la panchetta posteriore, olte ad essere di più scomodo accesso, è a mio modo di vedere pericolosamente vicina al lunotto e parurti posteriori. Ok, ci sono gli airbags dedicati, ma ... la cosa non mi convinceva. O la mettevo davanti, in posizione per me comoda, ma con seggiolino agganciato a mezzo cinture di sicurezza, o dietro, con isofix ma in una situazione che non mi piaceva. Quindi ... Smart
Lamps
 
|Mauro65| ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
La tua scelta sarà stata probabilmente più tecnica e ponderata della mia, io invece non ho mai avuto dubbi, il problema per me neppure si è mai posto : la iQ mi è piaciuta assai, da subito, la Smart invece molto meno, tanto che neppure sono andato a leggermi i dettagli di tutte le (troppe) versioni di Smart... iQ e via, non c'è stata lotta.
++++
Morale della favola : voi dite "Come mai iQ e non Smart ?" ma a me viene invece da pensare "Come mai Smart e non iQ ?"....... :p ;)
Lucio
In effetti io, nel'ottica di prendermi uno scooter su 4 ruote, ho subito confrontato iQ e Smart.
Premetto che, avendo già avuto 4 anni orsono una Smart, c'avevo un debole per lo scatolo.
Anyway, io sono in una situazione un po' strana, nel senso che siamo in tre, ma durante la settimana lavorativa o sono solo o in due (baby ed io). E' rarissimo che ci sia nella mia auto anche la moglie, più facile che lei e bimba diano uno strappo al sottoscritto. Quindi i due posti supplementari non erano per nulla rilevanti, anche se potenzialmente comodi (come prezzi tra una iQ ed una Smatr siamo lì). A questo punto è entrato in gioco il fattore baby: io sono abbastanza "fissato" con i seggiolini isofix, e sulla iQ gli attacchi ci sono solo dietro: ma la panchetta posteriore, olte ad essere di più scomodo accesso, è a mio modo di vedere pericolosamente vicina al lunotto e parurti posteriori. Ok, ci sono gli airbags dedicati, ma ... la cosa non mi convinceva. O la mettevo davanti, in posizione per me comoda, ma con seggiolino agganciato a mezzo cinture di sicurezza, o dietro, con isofix ma in una situazione che non mi piaceva. Quindi ... Smart
Lamps

La "fissazione", se così può chiamarsi, in questi casi non è mai abbastanza.. ed effettivamente messa giù così la Smart si adatta meglio alle tue necessità.
 
Back
Alto