<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho strapazzato un po' l'X5 | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Ho strapazzato un po' l'X5

skamorza ha scritto:
p.s.: ti ho dato 5 stelle perchè per qualche strano motivo ti avevano monostellato.
ah, sono uno di quelli iscritti d'ufficio al club del monastellatore ... questo deve essere attaccato accaventiquattro al forum alla pagina dei topic recenti, e come vede uno dei suoi "protetti" lo gratifica ...
 
|Mauro65| ha scritto:
skamorza ha scritto:
p.s.: ti ho dato 5 stelle perchè per qualche strano motivo ti avevano monostellato.
ah, sono uno di quelli iscritti d'ufficio al club del monastellatore ... questo deve essere attaccato accaventiquattro al forum alla pagina dei topic recenti, e come vede uno dei suoi "protetti" lo gratifica ...
I buoni vecchi troll di una volta :lol: sono diventati rari, almeno in questa sezione (ve lo ricordate Goldrake..? :lol: ) ma i mitomani fissati non mancano mai... questo, piuttosto che niente, si mette a dare una stellina sola a casaccio... :(
 
|Mauro65| ha scritto:
skamorza ha scritto:
su quella favolosa strada dolomitica
La scorsa estate avevo fatto una sosta per far fare uno spuntino alla piccola, eravamo nella parte più orientale della 48, a qualche km da Auronzo, in un tratto rettilineo in pendenza ... saranno state circa le 20.00, traffico pressoché inesistente ... tutto d'un tratto sento un rombo simile ad un caccia a bassa quota ... mi giro verso ... vedo in fondo al rettilineo (1 km? ) due puntini luminosi che si ingrandiscono a vista d'occhio ... wroooooooaaaaaaaammmm!!!! ... una specie di missile ci passa ... non ho idea di quanto andasse, ma ben oltre gli 80 - 100 che di solito si fanno in quel punto (in souplesse), saranno stati il doppio ...
sono riuscito per un attimo solo a vedere il posteriore

zonta7.jpg


ecco, ho la netta sensazione che fino a Cortina quello si sia divertito come un matto 8)
Eh, qualche volta bisogna pur guidarla, una Zonda, per quello per cui è stata progettata.... tu, almeno, immagino andassi abbastanza rilassato, anche se non necessariamente lento, avendo moglie e figlia in macchina : io una volta, in autostrada e precisamente sulla GE-Ventimiglia in quei tratti che sono tutti viadotti e gallerie, mentre andavo sì abbastanza rilassato (mi davano fastidio i continui, violenti sbalzi di luce dentro e fuori le gallerie) ma pur sempre sui 180 dato che non c'era praticamente nessuno, mentre ero in mezzo ad un lungo viadotto ho visto nel retro un qualcosa di lontano appena uscito dalla galleria ma che s'avvicinava come non ti aspetteresti.... pochi secondi e mi passò, andando ad almeno 100 km/h - ma credo di più - più veloce di me e sparendo poi nella successiva galleria, nella quale entrò ad una velocità che mi sarebbe piaciuto sapere : e questa è cosa che io non farei mai, assolutamente.

Era una Porsche 911/997 GT3-RS, argento con parti arancione.... mai vista nessun'altra automobile andare più forte.
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
skamorza ha scritto:
su quella favolosa strada dolomitica
La scorsa estate avevo fatto una sosta per far fare uno spuntino alla piccola, eravamo nella parte più orientale della 48, a qualche km da Auronzo, in un tratto rettilineo in pendenza ... saranno state circa le 20.00, traffico pressoché inesistente ... tutto d'un tratto sento un rombo simile ad un caccia a bassa quota ... mi giro verso ... vedo in fondo al rettilineo (1 km? ) due puntini luminosi che si ingrandiscono a vista d'occhio ... wroooooooaaaaaaaammmm!!!! ... una specie di missile ci passa ... non ho idea di quanto andasse, ma ben oltre gli 80 - 100 che di solito si fanno in quel punto (in souplesse), saranno stati il doppio ...
sono riuscito per un attimo solo a vedere il posteriore

zonta7.jpg


ecco, ho la netta sensazione che fino a Cortina quello si sia divertito come un matto 8)
Eh, qualche volta bisogna pur guidarla, una Zonda, per quello per cui è stata progettata.... tu, almeno, immagino andassi abbastanza rilassato, anche se non necessariamente lento, avendo moglie e figlia in macchina : io una volta, in autostrada e precisamente sulla GE-Ventimiglia in quei tratti che sono tutti viadotti e gallerie, mentre andavo sì abbastanza rilassato (mi davano fastidio i continui, violenti sbalzi di luce dentro e fuori le gallerie) ma pur sempre sui 180 dato che non c'era praticamente nessuno, mentre ero in mezzo ad un lungo viadotto ho visto nel retro un qualcosa di lontano appena uscito dalla galleria ma che s'avvicinava come non ti aspetteresti.... pochi secondi e mi passò, andando ad almeno 100 km/h - ma credo di più - più veloce di me e sparendo poi nella successiva galleria, nella quale entrò ad una velocità che mi sarebbe piaciuto sapere : e questa è cosa che io non farei mai, assolutamente.

Era una Porsche 911/997 GT3-RS, argento con parti arancione.... mai vista nessun'altra automobile andare più forte.
Lucio
ecco, allora dev'essere colpa del colore (arancione)!
io l'altro giorno ho visto una Gallardo di quel colore (tutta a dire il vero, non solo alcune parti). anch'io non avevo mai visto un'auto andare a quella velocità (eppure ho frequentato anche le piste!!!). è uscita da un curvone ed accelerando ho avuto un momento di sbandamento (io,non l'auto, le sarebbe stato fatale a quelle velocità). sembrava come se stessi guardando la Tv e qualcuno avesse accelerato l'immagine video con il telecomando!!!!
veramente una cosa pazzesca.
 
Mastertanto ha scritto:
Eh, qualche volta bisogna pur guidarla, una Zonda, per quello per cui è stata progettata.... tu, almeno, immagino andassi abbastanza rilassato, ...
No no eravamo in piazzola di sosta per sfamare la baby ... e ti dirò che in questo modo mi sono goduto ancor più questo incontro ravvicinato del terzo tipo :lol: nessun finestrino chiuso ad attutire il sound ... nessun ostacolo che abbia sminuito l'effetto Doppler :D ... non ho fatto nemmeno in tempo ad estrarre il cel per una fotina (che poi con il frame del cell sarebbe apparsa al massimo un'ombra :D )
Quanto all'assoluta necessità di utilizzare, almeno di tanto in tanto, tutta la scala del contagiri (e del tachimetro), nonché di massagare adeguatamente i copertoni, di far sgranchire gli ammortizzatori e di portare in temperatira l'impianto frenante ... sai che mi trovi perfettamente d'accordo 8) :lol:

P.S. è completamente o.t., cmq lo spacciatore Mb mi ha appena mandato una mail, Smart arrivata :lol:
 
|Mauro65| ha scritto:
P.S. è completamente o.t., cmq lo spacciatore Mb mi ha appena mandato una mail, Smart arrivata :lol:
Ah, non sapevo che ancora non l'avessi in mano... sai, il post con cui chiedevi consiglio (...si fa per dire..) era di quelli infiniti, che bisogna farsi una flebo se te lo leggi tutto... :lol:

Io invece la iQ l'ho presa usata, per modo di dire perchè 2.000 km....., e ne sono molto soddisfatto : è quello che mi aspettavo, né più né meno.
L'ho comprata senza neppure averla provata, basandomi sulle prove delle riviste e sulle sensazioni di un amico (rimasto perplesso sul cambio automatico, e non ho avuto bisogno di sentire altro...) e, una volta di più, sono contento della scelta.

La facilità di manovra, ad es. per fare inversione ad U, ai miei occhi è sconvolgente :-o e sono particolarmente soddisfatto di non aver preso il cambio automatico : il manuale è precisissimo ma si manovra con due dita, in pratica le marce entrano da sole, e quanto allo "sforzo" per la frizione è un concetto teorico... il peso della gamba è sufficiente a premere il pedale, è così leggera che inizialmente ho avuto qualche difficoltà nel rilascio, data la quasi assenza di resistenza !

Tra l'altro il modo di funzionare dell'automatico previsto sulla iQ è proprio di quelli che a me danno fastidio, stile scooter con variatore : sullo scooter (che era a 2 tempi, da tenere sempre allegro) lo accettavo, su un'automobile no.

Inoltre, la manuale consuma il 10% in meno.
Lucio
 
Credo che queste velocità stratosferiche ,pur se raggiunte con supercar capaci di prestazioni incredibili e da piloti esperti , abili e allenati , rappresentino un'inutile esibizione di destrezza ,anche quando e se raggiunte con la mente lucida ,sobria e il corpo negativo ai vari test. :?: :?: :?:
Un conto è la sgroppata su autostrada deserta a tre corsie per avvicinarsi alla velocità massima -non sono un moralista antivelocità- , o la guida brillante sul misto , ma episodi come quelli descritti e testimoniati, quindi in mezzo al traffico di tutti i giorni su autostrade tortuose a 2 corsie con gallerie e viadotti, aumentano in maniera esponenziale le probabilità di incidente che a quelle velocità avrebbe esisti a dir poco catastrofici.Molto meglio la pista per portafogli che -di sicuro- se la possono permettere . Magari nelle corse formula sport per mostrare la vera abilità.Saluti
 
Mastertanto ha scritto:
La facilità di manovra, ad es. per fare inversione ad U, ai miei occhi è sconvolgente :-o e sono particolarmente soddisfatto di non aver preso il cambio automatico
Condivido pienamente la scelta del manuale, l'ho provata con il cvt e ne sono rimasto orripilato (probabilmente per mia incapacità di adadattarmi a quel tipo di trasmissione). Quanto al raggio di sterzata, è addirittura migliore di quello della Smart :shock: ed è un fatto davvero notevole, consideraa la TA ed il maggior passo.
E' un peccato che da noi non venga importata la versione per il mercato francese, con una bella combinazione pelle - stoffa sui sedili. :?
 
key, comprendo i tuoi dubbi, era un rettilineo
non so che abbia fatto poi
ma è una strada usata molto spesso per collaudi di varia natura
 
Mastertanto ha scritto:
Negli altri casi, insomma, la richiesta d'energia può essere alta, talvolta molto alta (ma si tratta di qualche caso estremo su vetture strapotenti ma rare, vedi una Murcielago) ma è il prezzo da pagare per avere una certa specializzazione e doti particolari, siano esse quelle dinamiche di una sportiva o quelle off road : nel caso delle Suv, invece, non c'è alcuna specializzazione né alcun vantaggio, c'é soltanto uno scimmiottare doti fuoristradistiche che però non solo non vengono usate, ma vengono mortificate da altre scelte tecniche "alla moda", che privilegiano soltanto l'apparenza a scapito della sostanza.
Ancora! Un moderno "suv" o "crossover" non c'entra niente con una Campagnola oppure con uno dei preistorici Land!!!
Allo stesso modo come una Klasse-E AMG non ha niente in comune con una "sportiva" - oppure si, stando ai bizzarri ragionamenti di questo topic ....
Pretendere che una X6 che "scimmiotta" un fuoristrada semplicemente perche' ha la trazione integrale ha un po' del ridicolo, come affermare che una E-AMG e' una "sportiva" perche' ha il compressore .... :rolleyes:

Mastertanto ha scritto:
Questa è la mia critica di fondo a queste auto ; e però, alla fine, non devo essere proprio l'unico che la vede così, se ad es. anche Leolito (che scrive anche su L2D ed è appassionato di off road) ha parlato di "uso a sproposito"
Si, ma io non colpevolizzo il mezzo per il suo uso "a sproposito", bensi' l'eventuale antisociale che non usa correttamente un mezzo di trasporto ....

Mastertanto ha scritto:
... e non ha trovato di meglio che postare immagini (interessanti) di off road tosto, che paradossalmente fanno risaltare ancora di più, ove pure servisse, la scarsa razionalità, basata su una vuota moda da fighetti cui bastano le apparenze, delle Suv nostrane : ed io parlo di quelle, non urbi et orbi.
Era la prima cosa che ho trovato per giustificare il concetto 'giovanile'.
Pazienza, e' stata una perdita di tempo da parte mia.
E tra questa e quella che segue ...

lancista1986 ha scritto:
Devo ammettere senza ritegno che non ho potuto trattenere la risata quando ho letto il paragone tra 335d, 911 e C5. Non me ne vogliano i proprietari della Citroen, per carità un'auto comoda e silenziosa, ma paragonarla per prestazioni, anche ad uso "stradale" ad una di quelle due mi pare un'eresia.
(lieto di averti regalato un po' di ilarita', ma mi sfugge allora il perche' di due pesi e due misure quando 'conviene' ai detrattori dei suv.)

... direi che chiudo la mia partecipazione sull'argomento, ri-confermandolo un dialogo tra sordi.
Besos.
:D
 
leolito ha scritto:
(lieto di averti regalato un po' di ilarita', ma mi sfugge allora il perche' di due pesi e due misure quando 'conviene' ai detrattori dei suv.)

... direi che chiudo la mia partecipazione sull'argomento, ri-confermandolo un dialogo tra sordi.
Besos.
:D

A me non sembra d'aver fatto "due pesi e due misure", ne d'essere un "detrattore dei suv".. ho solo precisato che il paragone riportato qui sopra mi pare ridicolo, ancor di più se diviene una giustificazione all'utilità dei suv, nei confronti dei quali - ripeto - non nutro sentimenti avversi ma che ritengo utili a fronte di determinate caratteristiche ed esigenze.. ovviamente non caratteristiche prestazionali nel senso puro del termine.

Sulla base di quel paragone, intendendolo in senso più ampio, ogni cosa oltre lo strettissimo necessario diviene automaticamente inutile. Personalmente questo mi pare assurdo, tanto più non mi sembra di averlo mai detto, sedendo su una 535d o su una 911 peccherei di ipocrisia, bensì ho detto che a parità di motorizzazione un suv ha prestazioni velocistiche e dinamiche inferiori rispetto ad una sw (fermo restando le doti di utilità di cui sopra); ma con questo non mi pare di aver scoperto niente di nuovo.

Francesco.

P.s. la E AMG ha su un aspirato, anche se ancora per poco.
 
leolito ha scritto:
.........
Ancora! Un moderno "suv" o "crossover" non c'entra niente con una Campagnola oppure con uno dei preistorici Land!!!
Allo stesso modo come una Klasse-E AMG non ha niente in comune con una "sportiva" - oppure si, stando ai bizzarri ragionamenti di questo topic ....
Pretendere che una X6 che "scimmiotta" un fuoristrada semplicemente perche' ha la trazione integrale ha un po' del ridicolo, come affermare che una E-AMG e' una "sportiva" perche' ha il compressore .... :rolleyes:
Ridicolo o no, mi pare che la derivazione fuoristradistica - almeno come elemento commerciale trascinante - di Suv come la X6 sia evidente : viene proposta come la versione "coupè" della X5, e mi sembra un po' difficile negare che quest'ultima si sia sempre basata su suggestioni fuoristradistiche, ripeto almeno come richiamo commerciale per il grande pubblico : quello che "fa" il grosso delle vendite.

La discussione, qui, non verteva su un piano per così dire "specialistico" sul quale la vedi tu (e sul quale io non sono in grado di seguirti, senza con ciò ritenermi inadeguato a dire la mia sulle Suv come fenomeno sociale) ma piuttosto sull'immagine "giovanile" delle Suv, viste quindi come moda, come fenomeno sociale ; e su come quest'immagine "giovanile" vada intesa.
Siamo lontani, è evidente, da discussioni tecniche sulle varie fuoristrada, o presunte tali.
Lucio
 
leolito ha scritto:
........ lieto di averti regalato un po' di ilarita', ma mi sfugge allora il perche' di due pesi e due misure quando 'conviene' ai detrattori dei suv.......

... direi che chiudo la mia partecipazione sull'argomento, ri-confermandolo un dialogo tra sordi.
Besos.
:D
Ti faccio notare che una cosa è un detrattore - termine con cui si dovrebbe intendere chi motiva poco e male il suo disprezzo per una certa cosa, con una faziosità, insomma, stile tifo calcistico - ed una cosa è un critico motivato : non mi sembra che nessuno, tra gli amanti delle Suv, abbia esposto, motivandoli a sufficienza, quelli che sarebbero i vantaggi reali dell'uso di queste automobili (i cui lati negativi sono ben noti e non mi sembra il caso di tornarci su) né mi sembra sufficiente parlare genericamente di versatilità, o del fatto che piaccia la guida alta : a me non sembrano ragioni sufficienti per bilanciarne gli inconvenienti.
Se poi questo significa esserne "detrattori" e "sordi al dialogo", beh beato te... a me pare invece che chi ragiona con la sua testa, rifiutando di entusiasmarsi per mode stupide ancorchè diffuse, andrebbe incoraggiato, altro che criticato..
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
leolito ha scritto:
........ lieto di averti regalato un po' di ilarita', ma mi sfugge allora il perche' di due pesi e due misure quando 'conviene' ai detrattori dei suv.......

... direi che chiudo la mia partecipazione sull'argomento, ri-confermandolo un dialogo tra sordi.
Besos.
:D
Ti faccio notare che una cosa è un detrattore - termine con cui si dovrebbe intendere chi motiva poco e male il suo disprezzo per una certa cosa, con una faziosità, insomma, stile tifo calcistico - ed una cosa è un critico motivato : non mi sembra che nessuno, tra gli amanti delle Suv, abbia esposto, motivandoli a sufficienza, quelli che sarebbero i vantaggi reali dell'uso di queste automobili (i cui lati negativi sono ben noti e non mi sembra il caso di tornarci su) né mi sembra sufficiente parlare genericamente di versatilità, o del fatto che piaccia la guida alta : a me non sembrano ragioni sufficienti per bilanciarne gli inconvenienti.
Se poi questo significa esserne "detrattori" e "sordi al dialogo", beh beato te... a me pare invece che chi ragiona con la sua testa, rifiutando di entusiasmarsi per mode stupide ancorchè diffuse, andrebbe incoraggiato, altro che criticato..
Lucio

Così come, ed anche più, per le sportive: le ragioni, pochissime sul piano della realtà quotidiana, non ne bilanciano affatto i difetti e gli sprechi che comportano.
Incoraggiamo quindi anche chi ce l'ha con le inutili auto con più di quanti, 200 cv? O anche 150? E che almeno abbiano una capacità di carico decente, diciamo almeno 4 persone e quanti bagagli?
 
renexx ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
leolito ha scritto:
........ lieto di averti regalato un po' di ilarita', ma mi sfugge allora il perche' di due pesi e due misure quando 'conviene' ai detrattori dei suv.......

... direi che chiudo la mia partecipazione sull'argomento, ri-confermandolo un dialogo tra sordi.
Besos.
:D
Ti faccio notare che una cosa è un detrattore - termine con cui si dovrebbe intendere chi motiva poco e male il suo disprezzo per una certa cosa, con una faziosità, insomma, stile tifo calcistico - ed una cosa è un critico motivato : non mi sembra che nessuno, tra gli amanti delle Suv, abbia esposto, motivandoli a sufficienza, quelli che sarebbero i vantaggi reali dell'uso di queste automobili (i cui lati negativi sono ben noti e non mi sembra il caso di tornarci su) né mi sembra sufficiente parlare genericamente di versatilità, o del fatto che piaccia la guida alta : a me non sembrano ragioni sufficienti per bilanciarne gli inconvenienti.
Se poi questo significa esserne "detrattori" e "sordi al dialogo", beh beato te... a me pare invece che chi ragiona con la sua testa, rifiutando di entusiasmarsi per mode stupide ancorchè diffuse, andrebbe incoraggiato, altro che criticato..
Lucio

Così come, ed anche più, per le sportive: le ragioni, pochissime sul piano della realtà quotidiana, non ne bilanciano affatto i difetti e gli sprechi che comportano.
Incoraggiamo quindi anche chi ce l'ha con le inutili auto con più di quanti, 200 cv? O anche 150? E che almeno abbiano una capacità di carico decente, diciamo almeno 4 persone e quanti bagagli?

Se prendi una sportiva rinunci a tante cose ma ottieni in cambio la libidine della guida (che si avverte sempre, anche a velocità moderate).
Con il Suv i compromessi cui si è costretti non sono compensati da granchè se non dalla mitica "versatilità", di cui peraltro una fetta consistente di utilizzatori non sfrutta mai...
 
Back
Alto