Veramente io l'avevo interpretata in modo completamente diverso.
L'incidente descritto avveniva su una PROVINCIALE e non c'è scritto da nessuna parte che si trattasse di una strada a due corsie per senso di marcia (cosa che peraltro escluderei a maggior ragione appunto, per la presenza della intersezione a raso).
Quindi, il forumista che ha risposto che si trattasse di un "superamento a destra" , come cercavo di spiegargli,
ha compiuto un errore veramente MOLTO grossolano.
...
(segue) proseguo ...
volevo dire... ho linkato in questa discussione l'esempio del forumista che su Sicurauto ha TRAVISATO il principio del "superamento" ,
per collegarlo al caso più frequente di abuso del medesimo, già citato in questa discussione.
Andiamo a vedere il post #110 a pag 8 di questa discussione
(link:
https://forum.quattroruote.it/threa...di-traffico-intenso.67408/page-8#post-2173125 )
e rileggiamo come è stato
TRAVISATO
lo spirito della sentenza sul superamento...
(che si capisce benissimo che è tale se e soltanto se NON si cambia corsia...prima... ma soprattutto DOPO aver eseguito il "superamento"!)
[non sempre chi occupa la corsia centrale a velocità inadeguata è un individuo isolato...
e non sempre la corsia di destra è libera in modo da poter proseguire indisturbati e senza disturbare nessuno !]
Come ripeto, e come già detto in questa stessa discussione
(e solo pochi hanno colto)
SPESSO incontriamo (ad es.) il solito sorpasso lento fra camion... o una vettura chew se ne va agli 80 in prima corsia,
diciamo 200 o 300 metri più avanti,
che ha causato una coda, in attesa che si concluda il sorpasso, in seconda corsia.
Qualcuno ha risposto che sarebbe più giusto aspettare in prima corsia se non vuoi che ti superino da destra...
sì...
...se anche gli altri che arrivano dopo rispettassero l'ordine di arrivo... e ti si accodassero dietro, sempre in prima corsia !
[Quando mai? io questo non l'ho mai visto.
Se ti porti a destra, ti passano tuttidavanti e si incolonnano loro in corsia centrale ...
E tu rimani lì in eterno per sempre ! ]
E allora cosa si fa: ci si "prenota"... ci si accoda nella corsia centrale... e si aspetta con pazienza che si concluda il sorpasso lento e poi sfilino tutti quelli che -giustamente- sono davanti a te perchè SONO ARRIVATI PRIMA di te...
e si fa l'unica cosa possibile per stabilire un ordine.
...
ma quanto spesso succede che, travisando la regola del superamento, arriva quello che supera a destra tutta la fila centrale...
e poi vuole immettersi nella corsia centrale DAVANTI a quelli che sono arrivati prima di lui?... (Eh?)
(vedi l'autore del #110 ...)
...
[se fosse vero che da lontano "non poteva vedere" che in prima corsia c'era il camion "più lento" e agisse in buona fede...
...dovrebbe rimanere con pazienza in prima corsia lasciando sfilare tutti quelli che SONO ARRIVATI PRIMA di lui, in seconda corsia, prima di immettervisi !]
Basta la più elementare regola del rispetto umano verso chi è arrivato prima di te...
...e il rispetto delle regole del CdS
(che NON contemplano il superamento a destra e che prevedono di non sorpassare chi è ha iniziato la manovra prima di te).
Nota:
lo scopo del mio link era far notare che...
superare a destra NON è una "regola della circolazione",
ma è solo una SENTENZA della Cassazione,
che non dice da nessuna parte che sia un comportamento "LECITO",
ma semplicemente un comportamento "esonerato dalla sanzione"
se eseguito con TUTTI i crismi del caso
...
(e quindi...
se succede qualcosa... se capita un incidente ...
chi è il responsabile ???)