<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> guida in autostrada nel periodo di traffico intenso | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

guida in autostrada nel periodo di traffico intenso

Dipende...
Le variabili sono 3.
A parità di DP, raddoppiando la sezione raddoppia la portata.
A parità di portata, raddoppiando la sezione dimezza la velocità.


A questo avevo già risposto...

Ovviamente a parità di DP e di velocità...
raddoppiando la sezione, raddoppia la portata.

Tale e quale alla relazione fra tensione, resistenza e corrente
in un circuito elettrico
 
Dal 2012 le cose non sono cambiate,ma saranno peggiorate. Il 3d del 2012,ultima risposta luglio 2017
 
Rispondendo a una discussione su un altro Forum, e documentandomi meglio, ho trovato del materiale interessante...

https://www.laleggepertutti.it/127498_sorpasso-a-destra-e-consentito

In pratica.... molto si è detto e ridetto sul "superamento" in base alla notizia (parziale) che ci è stata data...e che ne ha DEFORMATO il concetto.

Il "superamento" a destra rimane sempre un sorpasso, e un sorpasso illecito.
Lo si può fare "solo dopo ESSERSI ACCERTATI" che il veicolo che percorre lentamente la corsia di sorpasso "ostinatamente" non voglia spostarsi
(e non è un dettaglio da poco...)
e inoltre... rimane un illecito... del quale si è semplicemente esonerati "dalla sanzione"
(e anche questo è un dettaglio non da poco).

Se ne parlava qui:
https://www.sicurauto.it/forum/incidente-pareri-18715

Qualcuno sa dove potrei trovare in originale il testo integrale delle due sentenze?
Ho letto la discussione di quel forum.
Svolta a sinistra attraversando una strada a due corsie.
Ha dato precedenza alla corsia interna, dove transitava un'auto, ma non ha dato precedenza all'altra corsia, doc'era la moto.
Altrimenti, se erano i due veicoli a dover dare precedenza, è la moto ad aver colpito l'auto.
Non è comunque il caso dell'autostrada (o di una strada a più corsie per senso di marcia), è un incrocio e funziona in modo molto diverso. Non ha nessun senso equiparare le cose, ed è come equiparare la sosta oltre orario in zona disco con la sosta davanti al passo carrabile di un pronto soccorso.

Proseguire nella corsia di marcia in autostrada non è un sorpasso.
La prima regola quando si cambia corsia è dare precedenza a chi già la occupa. Se si contravviene questa, si ha torto.
E l'auto che rientra all'improvviso urtando quella rimasta in corsia, anche se impegnata in superamento, deve dimostrare di aver dato precedenza a chi già occupava la corsia di destinazione, anche se alla sua destra.
Altrimenti qualsiasi maldestra conclusione di sorpasso che va a colpire il veicolo sorpassato comporterebbe la multa per quest'ultimo, come se fosse impegnato in un sorpasso a destra, che non è mai stato effettuato.
 
Purtroppo non sono riuscire a mettere abbastanza in evidenza l'accento sul punto giusto.

Quello che volevo dire è che l'idea del "superamento a destra" è

PERICOLOSA
perchè viene male interpretata.

Un esempio è stato dato in questa stessa discussione (vedi indietro),
e un altro esempio è quello che ho citato nell'altra discussione su Sicurauto.


Quello che cercavo di dire che UNO dei motivi che hanno portato a questa confusione, è stato il modo in cui la notizia è stata divulgata.
Parziale e incompleto.
 
Ultima modifica:
Ho letto la discussione di quel forum.
Svolta a sinistra attraversando una strada a due corsie.
Ha dato precedenza alla corsia interna, dove transitava un'auto, ma non ha dato precedenza all'altra corsia, doc'era la moto.
Altrimenti, se erano i due veicoli a dover dare precedenza, è la moto ad aver colpito l'auto.

.

Veramente io l'avevo interpretata in modo completamente diverso.
L'incidente descritto avveniva su una PROVINCIALE e non c'è scritto da nessuna parte che si trattasse di una strada a due corsie per senso di marcia (cosa che peraltro escluderei a maggior ragione appunto, per la presenza della intersezione a raso).

Quindi, il forumista che ha risposto che si trattasse di un "superamento a destra" , come cercavo di spiegargli,
ha compiuto un errore veramente MOLTO grossolano.
 
Non voglio zittire nessuno,non mi permetterei mai,però secondo me quello del superamento a destra è un falso problema di cui si parla fin troppo.
La maggior parte delle auto che vedo io quando viaggio in autostrada tengono i 130 quindi teoricamente non sono superabili ne a destra ne a sinistra senza superare i limiti.
Le poche auto lente io le ho viste quasi sempre a destra.
C'è qualcuno che viaggia al centro pur avendo la corsia a destra libera,ma va più veloce di chiunque viaggi a destra.
Mentre chi sta fisso sulla corsia di sorpasso di solito viaggia oltre i limiti quindi l'idea che qualcuno possa sopravanzarlo stando sulla corsia centrale è un'eventualità molto remota.
Ripeto sui tratti autostradali che bazzico io.
 
Ti posso assicurare che chi occupa la corsia centrale a 110/120 con la destra libera non sono pochi. Anzi sono la maggioranza.
 
Non voglio zittire nessuno,non mi permetterei mai,però secondo me quello del superamento a destra è un falso problema di cui si parla fin troppo.
La maggior parte delle auto che vedo io quando viaggio in autostrada tengono i 130 quindi teoricamente non sono superabili ne a destra ne a sinistra senza superare i limiti.
Le poche auto lente io le ho viste quasi sempre a destra.
C'è qualcuno che viaggia al centro pur avendo la corsia a destra libera,ma va più veloce di chiunque viaggi a destra.
Mentre chi sta fisso sulla corsia di sorpasso di solito viaggia oltre i limiti quindi l'idea che qualcuno possa sopravanzarlo stando sulla corsia centrale è un'eventualità molto remota.
Ripeto sui tratti autostradali che bazzico io.
Ma tu hai detto che ci vai quasi mai in autostrada.. E quello che scrivi mi sembra confermarlo
 
Ma comunque anche andando a 130, questo non da diritto a mettersi sulla corsia centrale, invece di mettersi a destra e spostarsi e rientrare ogni volta che si incontra una vettura che va più piano
 
Veramente io l'avevo interpretata in modo completamente diverso.
L'incidente descritto avveniva su una PROVINCIALE e non c'è scritto da nessuna parte che si trattasse di una strada a due corsie per senso di marcia (cosa che peraltro escluderei a maggior ragione appunto, per la presenza della intersezione a raso).

Quindi, il forumista che ha risposto che si trattasse di un "superamento a destra" , come cercavo di spiegargli,
ha compiuto un errore veramente MOLTO grossolano.


...


(segue) proseguo ...
volevo dire... ho linkato in questa discussione l'esempio del forumista che su Sicurauto ha TRAVISATO il principio del "superamento" ,
per collegarlo al caso più frequente di abuso del medesimo, già citato in questa discussione.

Andiamo a vedere il post #110 a pag 8 di questa discussione
(link:
https://forum.quattroruote.it/threa...di-traffico-intenso.67408/page-8#post-2173125 )
e rileggiamo come è stato
TRAVISATO
lo spirito della sentenza sul superamento...

(che si capisce benissimo che è tale se e soltanto se NON si cambia corsia...prima... ma soprattutto DOPO aver eseguito il "superamento"!)

[non sempre chi occupa la corsia centrale a velocità inadeguata è un individuo isolato...
e non sempre la corsia di destra è libera in modo da poter proseguire indisturbati e senza disturbare nessuno !]

Come ripeto, e come già detto in questa stessa discussione
(e solo pochi hanno colto)
SPESSO incontriamo (ad es.) il solito sorpasso lento fra camion... o una vettura chew se ne va agli 80 in prima corsia,
diciamo 200 o 300 metri più avanti,
che ha causato una coda, in attesa che si concluda il sorpasso, in seconda corsia.

Qualcuno ha risposto che sarebbe più giusto aspettare in prima corsia se non vuoi che ti superino da destra...
sì...
...se anche gli altri che arrivano dopo rispettassero l'ordine di arrivo... e ti si accodassero dietro, sempre in prima corsia !
[Quando mai? io questo non l'ho mai visto.
Se ti porti a destra, ti passano tuttidavanti e si incolonnano loro in corsia centrale ...
E tu rimani lì in eterno per sempre ! ]

E allora cosa si fa: ci si "prenota"... ci si accoda nella corsia centrale... e si aspetta con pazienza che si concluda il sorpasso lento e poi sfilino tutti quelli che -giustamente- sono davanti a te perchè SONO ARRIVATI PRIMA di te...
e si fa l'unica cosa possibile per stabilire un ordine.


...

ma quanto spesso succede che, travisando la regola del superamento, arriva quello che supera a destra tutta la fila centrale...
e poi vuole immettersi nella corsia centrale DAVANTI a quelli che sono arrivati prima di lui?... (Eh?)
(vedi l'autore del #110 ...)


...

[se fosse vero che da lontano "non poteva vedere" che in prima corsia c'era il camion "più lento" e agisse in buona fede...
...dovrebbe rimanere con pazienza in prima corsia lasciando sfilare tutti quelli che SONO ARRIVATI PRIMA di lui, in seconda corsia, prima di immettervisi !]

Basta la più elementare regola del rispetto umano verso chi è arrivato prima di te...
...e il rispetto delle regole del CdS
(che NON contemplano il superamento a destra e che prevedono di non sorpassare chi è ha iniziato la manovra prima di te).

Nota:
lo scopo del mio link era far notare che...
superare a destra NON è una "regola della circolazione",
ma è solo una SENTENZA della Cassazione,
che non dice da nessuna parte che sia un comportamento "LECITO",
ma semplicemente un comportamento "esonerato dalla sanzione"
se eseguito con TUTTI i crismi del caso


...


(e quindi...
se succede qualcosa... se capita un incidente ...
chi è il responsabile ???)
 
Ultima modifica:
Ma comunque anche andando a 130, questo non da diritto a mettersi sulla corsia centrale, invece di mettersi a destra e spostarsi e rientrare ogni volta che si incontra una vettura che va più piano

Certamente,però se uno va a 130 nella corsia centrale teoricamente nessuno potrebbe superarlo,a destra o a sinistra,perchè dovrebbe viaggiare oltre il limite.
Io poi di vetture che tenevano i 130 e stavano a destra non ne ho mai vista una.
So che non faccio tanti km in autostrada però io finora ho sempre visto auto veloci a sinistra e quelle lente a destra,al centro poche vetture,tutte più veloci delle vetture che viaggiavano a destra.
Di solito la media è 100 nella corsia di destra,120-130 in quella centrale,mentre su quella di sinistra viaggiano alla velocità che gli pare.
 
E allora cosa si fa: ci si "prenota"... ci si accoda nella corsia centrale... e si aspetta con pazienza che si concluda il sorpasso lento e poi sfilino tutti quelli che -giustamente- sono davanti a te perchè sono arrivati prima di te...
Si puo' agire anche diversamente. Davanti a me ci sono i due veicoli lenti che si stanno superando . Io arrivo dalla corsia di destra, rallento metto la freccia e mi sposto accelerando sulla terza corsia e li sorpasso tutti e due e poi dalla terza rientro nella prima corsia, dopo aver messo la freccia e senza aver ostacolato qualcuno che si trova dietro di me
 
Back
Alto