<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> guida in autostrada nel periodo di traffico intenso | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

guida in autostrada nel periodo di traffico intenso

Ma tu hai detto che ci vai quasi mai in autostrada.. E quello che scrivi mi sembra confermarlo

Magari i tratti di autostrada che percorro io occasionalmente rappresentano un'eccezione.
Io prendo la A4 nel weekend e la A26 in settimana.
Di solito c'è poco traffico e non ricordo di aver mai visto vetture sulla corsia centrale che non tenessero almeno i 120,infatti credo di non aver mai assistito a un superamento a destra perchè di solito sulla corsia di destra ci sono solo io e qualche altra vettura che tiene velocità sui 100 quindi non sorpassa ma nessuno.
Fatta eccezione per qualche mezzo pesante.
 
Certamente,però se uno va a 130 nella corsia centrale teoricamente nessuno potrebbe superarlo,a destra o a sinistra,perchè dovrebbe viaggiare oltre il limite.
Io poi di vetture che tenevano i 130 e stavano a destra non ne ho mai vista una.
So che non faccio tanti km in autostrada però io finora ho sempre visto auto veloci a sinistra e quelle lente a destra,al centro poche vetture,tutte più veloci delle vetture che viaggiavano a destra.
Di solito la media è 100 nella corsia di destra,120-130 in quella centrale,mentre su quella di sinistra viaggiano alla velocità che gli pare.
e sei sicuro che quelli al centro vanno esattamente a 130 km/orari? potrebbero essere a 130 km/ora tachimetrici ein realtà andare a 126 km all'ora. Io invece che viaggio esattamente a 130 sulla destra che cosa dovre fare? dalla corsia di destra, andare su quella della sinistra e poi rientrare a destra sotto il loro naso? Oppure continuo ad andare dritto sfilandoli sulla destra ( e a mio avviso non è un sorpasso sulla destra) e via. Quindi il mio consiglio è di non posizionarsi mai sulla corsia centrale, a meno di non essere in un'autostrada deserta, e posizionarsi invece sempre sulla corsia più a destra, anche se si va a 130 km/orari.
 
Si puo' agire anche diversamente. Davanti a me ci sono i due veicoli lenti che si stanno superando . Io arrivo dalla corsia di destra, rallento metto la freccia e mi sposto accelerando sulla terza corsia e li sorpasso tutti e due e poi dalla terza rientro nella prima corsia, dopo aver messo la freccia e senza aver ostacolato qualcuno che si trova dietro di me


Se fai così va benissimo...
(e tutti dovrebbero fare sempre così...)

Ma vai a rivedere quello che tu stesso avevi scritto un anno fa al #110 ...

(non sempre si arriva quando, prima di te, sono arrivati "solo" i due veicoli lenti che si stanno sorpassando... !)
 
La "terza via" è un'altra...

Chi percorre la terza corsia, quando vede da lontano che la seconda è intasata...e la prima è occupata...
(e se è intasata un motivo c'è...)
dovrebbe tenerne conto, e sorpassare a una differenza di velocità "non eccessiva", e soprattutto "ammortizzando" l'andatura aumentando le distanza di sicurezza.

In quel modo una grossa fila in seconda corsia NON si forma...
perchè agevoli il sorpasso di chi "è arrivato prima di te" e vorrebbe sorpassare normalmente a sinistra in terza corsia i due camion lenti in sorpasso fra loro

La fila in seconda corsia si forma perchè nella terza sorpassano troppo veloci e troppo fitti. E non si riesce a uscire, e si rimane costretti a stare in coda in seconda
 
Certamente,però se uno va a 130 nella corsia centrale teoricamente nessuno potrebbe superarlo,a destra o a sinistra,perchè dovrebbe viaggiare oltre il limite.
Io poi di vetture che tenevano i 130 e stavano a destra non ne ho mai vista una.
So che non faccio tanti km in autostrada però io finora ho sempre visto auto veloci a sinistra e quelle lente a destra,al centro poche vetture,tutte più veloci delle vetture che viaggiavano a destra.
Di solito la media è 100 nella corsia di destra,120-130 in quella centrale,mentre su quella di sinistra viaggiano alla velocità che gli pare.
Questa é la stessa cosa che ha detto la cugina di mia moglie quando le si è fatto notare che da 50 km era in corsia centrale.. Eh ma de vado a 130 cosa importa tanto nessuno può superarmj
 
Questa é la stessa cosa che ha detto la cugina di mia moglie quando le si è fatto notare che da 50 km era in corsia centrale.. Eh ma de vado a 130 cosa importa tanto nessuno può superarmj

Ovviamente sbagliano,non li sto difendendo,dico però che chi occupa la corsia di destra difficilmente potrà superarli o sopravanzarli sulla destra.
Purtroppo a me sembra che l'autostrada sia l'habitat per la guida pigra,la gente si mette su una corsia e ci rimane.
Quindi quello che va veloce vorrebbe stare sempre a sinistra.
E sulla corsia di destra nessuno va a 130 perchè altrimenti dovrebbe cambiare corsia ogni 5 minuti per sorpassare,quindi per pigrizia magari resta al centro.
Io me ne sto sulla corsia di destra tranquillo e viaggio da dio.
 
e sei sicuro che quelli al centro vanno esattamente a 130 km/orari? potrebbero essere a 130 km/ora tachimetrici ein realtà andare a 126 km all'ora. Io invece che viaggio esattamente a 130 sulla destra che cosa dovre fare? dalla corsia di destra, andare su quella della sinistra e poi rientrare a destra sotto il loro naso? Oppure continuo ad andare dritto sfilandoli sulla destra ( e a mio avviso non è un sorpasso sulla destra) e via. Quindi il mio consiglio è di non posizionarsi mai sulla corsia centrale, a meno di non essere in un'autostrada deserta, e posizionarsi invece sempre sulla corsia più a destra, anche se si va a 130 km/orari.

Beh non ho un velox al posto degli occhi :emoji_smile:
Quello che volevo dire è che non mi è mai capitato di vedere automobilisti che viaggiano lenti sulla corsia centrale,vanno a velocità sicuramente superiori a 120 km orari.
Mentre sulla corsia di destra di persone che viaggiano a 130,come fai tu che occupi giustamente la corsia più libera a destra,non ne ho mai visto nemmeno uno.
Per questo dicevo che è un falso problema,almeno sui tratti che frequento io è vero che la gente non occupa la corsia di destra,anche se è libera,però di solito viaggia spedita rendendo praticamente impossibile superarli per chi viaggia sulla corsia di destra,che di solito sono camion e poveri tapini come me...:emoji_wink:
 
Vi faccio un esempio che secondo me riassume abbastanza bene il modo in cui gli automobilisti nella mia zona scelgono la corsia su cui viaggiare.
Oggi ero in tangenziale (due corsie) e avevo accanto un passeggero di sesso femminile.
Io tenevo la destra ovviamente,però nella corsia su cui viaggiavo l'asfalto è ridotto uno schifo,pieno di buche e rattoppi.
La passeggera,infastidita dallo scarso confort probabilmente,mi ha più volte invitato a spostarmi sulla corsia di sinistra.
Io le ho fatto notare che,nonostante io stessi viaggiando appena 5 km orari sotto il limite,c'erano altri veicoli che viaggiavano molto più veloce sulla corsia di sinistra,e che piazzarmi li a 90 km orari sarebbe stato rischioso.
Avrebbero dovuto frenare di brutto oppure avrebbero potuto sorpassarmi sulla destra,quello sarebbe stato si un sorpasso.
Ecco se una persona si sente autorizzata a non tenere la destra perchè l'asfalto a sinistra è migliore e se ne frega altamente degli altri e della velocità alla quale viaggiano può capitare che si piazzi a sinistra o al centro pur andando piano.
Per fortuna io non mi sono imbattuto in esempi simili in autostrada.
 
Ovviamente sbagliano,non li sto difendendo,dico però che chi occupa la corsia di destra difficilmente potrà superarli o sopravanzarli sulla destra.
Purtroppo a me sembra che l'autostrada sia l'habitat per la guida pigra,la gente si mette su una corsia e ci rimane.
Quindi quello che va veloce vorrebbe stare sempre a sinistra.
E sulla corsia di destra nessuno va a 130 perchè altrimenti dovrebbe cambiare corsia ogni 5 minuti per sorpassare,quindi per pigrizia magari resta al centro.
Io me ne sto sulla corsia di destra tranquillo e viaggio da dio.
La guida pigra é OVUNQUE.
Solo l'altro ieri sono in moto dietro un'auto. Usciamo da una rotonda (ovviamente quello davanti non mette la freccia ma ormai è la norma), in uscita dalla rotonda ci sono due corsie, io sto su quella di sinistra per sorpassare e la macchina è su quella di destra. Mi accingo a sorpassare e ovviamente questo comincia a spostarsi nella mia corsia senza freccia. Pensi che gli sia venuto in mente di guardare lo specchio? Che abbia magari fatto caso al rumore del mio scarico? Che abbia capito che sulla strada ci sono alti mezzi? Poi mi sono spostato a dx e l'ho superato e questo cosa fa? Dopo soli 100 mt si rimette a dx perché alla rotonda dopo doveva andare a dx.... Quindi per quale motivo si sarà spostato su quella di sinistra? Mistero
Va beh ma cosa ne parliamo a fare é pieno di cretin che prendono in mano la macchina pensando di essere soli in giro per le strade..
 
La guida pigra é OVUNQUE.
Solo l'altro ieri sono in moto dietro un'auto. Usciamo da una rotonda (ovviamente quello davanti non mette la freccia ma ormai è la norma), in uscita dalla rotonda ci sono due corsie, io sto su quella di sinistra per sorpassare e la macchina è su quella di destra. Mi accingo a sorpassare e ovviamente questo comincia a spostarsi nella mia corsia senza freccia. Pensi che gli sia venuto in mente di guardare lo specchio? Che abbia magari fatto caso al rumore del mio scarico? Che abbia capito che sulla strada ci sono alti mezzi? Poi mi sono spostato a dx e l'ho superato e questo cosa fa? Dopo soli 100 mt si rimette a dx perché alla rotonda dopo doveva andare a dx.... Quindi per quale motivo si sarà spostato su quella di sinistra? Mistero
Va beh ma cosa ne parliamo a fare é pieno di cretin che prendono in mano la macchina pensando di essere soli in giro per le strade..

Però non è stato pigro il cretino che hai citato,ha fatto due cambi di corsia che avrebbe potuto risparmiarsi.
Poi lascia perdere che erano cambi di corsia senza senso,l'importante è che non lo si possa definire pigro ma solo cretino:emoji_wink:

Secondo me in autostrada la pigrizia peggiora,la gente tende a stare ancora meno concentrata e soprattutto molti non si vogliono sbattere a guardare nello specchietto,mettere la freccia e cambiare corsia.
I più pigri quindi rimangono nella stessa corsia a vita,quelli appena meno pigri cambiano corsia ma senza guardare lo specchietto e mettere la freccia.
Altrimenti si stancano...
 
Però non è stato pigro il cretino che hai citato,ha fatto due cambi di corsia che avrebbe potuto risparmiarsi.
Poi lascia perdere che erano cambi di corsia senza senso,l'importante è che non lo si possa definire pigro ma solo cretino:emoji_wink:

Secondo me in autostrada la pigrizia peggiora,la gente tende a stare ancora meno concentrata e soprattutto molti non si vogliono sbattere a guardare nello specchietto,mettere la freccia e cambiare corsia.
I più pigri quindi rimangono nella stessa corsia a vita,quelli appena meno pigri cambiano corsia ma senza guardare lo specchietto e mettere la freccia.
Altrimenti si stancano...
Pigro, rincoglionito, menefreghista chiamalo come vuoi uno che cambia corsia senza guardare gli specchi e mettere la freccia. Poi c'è chi si lamenta se qualche motociclista gli apre gli scarichi appena é affiancato e li sveglia dal loro torpore
 
Ovviamente sbagliano,non li sto difendendo,dico però che chi occupa la corsia di destra difficilmente potrà superarli o sopravanzarli sulla destra.
Purtroppo a me sembra che l'autostrada sia l'habitat per la guida pigra,la gente si mette su una corsia e ci rimane.
Quindi quello che va veloce vorrebbe stare sempre a sinistra.
E sulla corsia di destra nessuno va a 130 perchè altrimenti dovrebbe cambiare corsia ogni 5 minuti per sorpassare,quindi per pigrizia magari resta al centro.
Io me ne sto sulla corsia di destra tranquillo e viaggio da dio.
Io mi sposto dalla corsia di destra a quella di sinistra e poi rientro , diciamo, quando c'è traffico e parecchi viaggiano al centro, circa 2 volte al minuto.... ed è uno strazio oltre che pericoloso dover fare così, per cui se posso, li sfilo sulla corsia di destra.
 
Veramente io l'avevo interpretata in modo completamente diverso.
L'incidente descritto avveniva su una PROVINCIALE e non c'è scritto da nessuna parte che si trattasse di una strada a due corsie per senso di marcia (cosa che peraltro escluderei a maggior ragione appunto, per la presenza della intersezione a raso).

Quindi, il forumista che ha risposto che si trattasse di un "superamento a destra" , come cercavo di spiegargli,
ha compiuto un errore veramente MOLTO grossolano.
Credo di averti frainteso in modo eclatante
 
Credo che i molti che hanno scritto fin qui abbiano esperienze diverse dalla mia, come autostrade percorse e giorni della settimana. Io vorrei parlare di A1-A14 in Emilia in un giorno feriale. La prima corsia è una processione di tir che fanno i 90/95: impensabile infilarcisi pena non arrivare mai ed averne uno davanti e uno dietro, che non è proprio rassicurante. Le auto usano le altre due, salvo intoppi colossali e pericolosi dati da qualche (per fortuna raro) auto o vecchi fiorini stracarichi che fanno i 70, costringendo il serpente sulla seconda corsia e lasciando una sola corsia alle auto. Il problema frequente e generale però è dato dal tir che ai 97 sorpassa il tir che fa i 95, rimanendo per km in seconda corsia: se la terza corsia è trafficata (e non è raro), tutte le auto in seconda sono costrette a frenare, salvo qualcuno che si butta in terza corsia ai 110, costringendo a frenare pure quelli. Per me occorrerebbe vietare in autostrada il sorpasso tra mezzi pesanti, salvo non ci sia un forte differenziale di velocità e quindi la manovra non si concluda in qualche centinaio di metri. Nelle autostrade che faccio io, viaggiare nella corsia di destra è un problema che non si pone quasi mai, ed è comunque vero che è molto più sconnessa, proprio per il continuo traffico pesante in molti casi in sovraccarico.
 
Back
Alto