<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> guida in autostrada nel periodo di traffico intenso | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

guida in autostrada nel periodo di traffico intenso

Verissimo... ma non solo...
Una volta che il camion sorpassante si è finalmente posizionato in seconda corsia (cosa che si vede distintamente da 1 km di distanza se si vuole...), quanti in 3° corsia continuano a sopraggiungere a una "differenza di velocità" eccessiva, e a distanza ridotta uno dall'altro,
rendendo impossibile a chi arriva dalla seconda corsia (anche se era lì da prima...) di sorpassare i due camion...


...e così si forma una coda dietro al camion sorpassante...

... e poi arriva quello che interpreta a proprio giudizio il "superamento"... passa a destra tutta la coda, e poi si "pianta" davati al primo della fila, costringendo tutti a una frenata bruschissima...
 
quando basterebbe alzare un secondo il piede

Quante volte lo faccio di "alzare un attimo il piede"...

Ormai purtroppo tanta gente è talmente rassegnata a non aspettarsi nemmeno questo minimo di considerazione...
...che se anche gli dò tutto il tempo per "uscire"...il più delle volte se ne rimane lì incagliata...
(o (quelle poche volte) se "esce", lo fa con una accelerazione spaventosa... come se fossi lì apposta per saltargli sulle spalle...)
 
quanti in 3° corsia continuano a sopraggiungere a una "differenza di velocità" eccessiva, e a distanza ridotta uno dall'altro,
rendendo impossibile a chi arriva dalla seconda corsia (anche se era lì da prima...) di sorpassare i due camion...


...e così si forma una coda dietro al camion sorpassante...
Di questo non sono molto convinto.... la maggior parte di quelli che vedo accodati stanno lì perchè non hanno voglia di sorpassare e anche se hanno la terza libera non sorpassano. Ovviamente poi quando il camion ritorna in prima e loro terminano il sorpasso..... restano in seconda perchè è troppa fatica spostarsi di corsia
 
ma quante volte il camionista sorpassato potrebbe alzare un secondo il piede per agevolare e velocizzare il sorpasso perdendo non più di 5 secondi ed evitando che il sorpasso duri 5 km su autostrade che magari hanno solo 2 corsie?
 
Io credo che per ovviare alla lentezza dei sorpassi dei camion, il legislatore dovrebbe imporre un rapporto peso potenza minimo Camion di 10 tonnellate? potenza minima 5000 cv.
 
Io credo che per ovviare alla lentezza dei sorpassi dei camion, il legislatore dovrebbe imporre un rapporto peso potenza minimo Camion di 10 tonnellate? potenza minima 5000 cv.
Sì, come quattro locomotori D443 in accoppiata.
D443_1022%2BTC_69108.JPG

E solo per non scomodare lor signori in automobile, incapaci di regolarsi nella distanza di sicurezza e gestire il proprio mezzo.
 
In linea di principio concordo con te, il rispetto delle distanze di sicurezza ed il semplice rispetto per il prossimo (che porta a favorire le manovre altrui anziché ostacolarle), aiuterebbe molto la fluidità del traffico. Nel mondo reale, però, (e non solo in Italia, anche se in Italia la situazione è particolarmente fuori controllo), non succede così. A questo punto, in condizioni di traffico intenso, il sorpasso dei camion crea dei tappi che diventano pericolosi. Non è colpa dei camionisti (o comunque non solo loro) se questo accade, ma accade. Sarebbe più giusto educare le persone, concordo, ma mi pare alquanto difficile.

Però si può anche dire... che la "pericolosità" dei tappi dipende anche per larga misura dal fatto che molta gente non "guarda lontano" e ci prnde misura per tempo moderando la velocità e adeguando le distanze...
(e a quei pochi che provano a farlo... passa la voglia, perchè ti passano e poi ti frenano bruscamente davanti...)

...

Riconosco una parte della verità... e recentemente non è più così vero che "tutti" gli autisti professionisti meritano questo riconoscimento.

Sono un po' abituato a idee - ormai - del passato...
 
Per educare le persone... basta cominciare a fare multa "a chi se la merita" ...

Finora... l'hanno fatta franca troppo spesso...
con certi tipi di infrazione è difficile sanzionare con i metodi classici, perchè gli Agenti non possono essere sempre sul posto giusto al momento giusto...



(l'ho già ripetuto mille volte...)
bisogna mettere le dash cam obbligatorie per tutti,
e diventiamo tutti "cacciatori di taglie".
Una forma di "vigilanza civile".

E quando sai che ti beccano...
 
bisogna mettere le dash cam obbligatorie per tutti,
e diventiamo tutti "cacciatori di taglie".
Una forma di "vigilanza civile".

E quando sai che ti beccano..

Basterebbe avere un rapporto diverso con le FF.OO. che in Italia non esiste: In Svizzera il tedesco che viaggiava 200 km/h nel Gottardo l'han preso anche perché è partita una salva di segnalazioni alla centrale operativa da parte degli altri automobilisti (se non sbaglio anche se all'inizio se la rideva mi pare sia al gabbio in Germania). Così per altri casi.
Anche per il nostro connazionale che ha stirato un nostro incolpevole compatriota in scooter: Le segnalazioni alla polizia son diventate un pesante atto d'accusa. Non è stata una disgrazia fortuita.

Da noi chi lo farebbe? Ed anche facendolo ... abbiamo la testimonianza di un forumista che, con un motociclista che lo minacciava son intervenuti dopo un'ora ...
 
E' vero anche quello...

Ma io sono un sognatore ... di quelli che dicono:
"basterebbe così poco"...

E' anche questione di "volontà politica"
(e anche di "coscienza politica" dei cittadini ).

Speriamo in un futuro migliore
 
...e probabilmente...
...se non abbiamo "un diverso rapporto con le forze dell' Ordine"...

...è anche perchè (per motivi di BEN PRECISA volontà politica)
si sono visti spesso costretti loro malgrado a sanzionare con criteri NON decisi da loro ...


Mentre se avessero sempre colpito veramente "chi se lo merita",
la stragrande maggioranza degli utenti cui preme che tutto si svolga per il meglio ... avrebbe un'altra considerazione e un altro rapporto !!!
 
Back
Alto