Quindi se ho capito bene le vetture già presenti sulla corsia fanno l'andatura e chi si immette cambia corsia solo per trovare la corsia che fa per lui,dove la velocità è quella che va bene per lui,e poi non cambia più corsia.
Mi sembra un sistema molto intelligente,ma del tutto inapplicabile da noi perchè c'è sempre,secondo me,quello che pretende di tenere la propria andatura senza adattarsi a quella della corsia in cui è.
E che pretende che siano le auto davanti a lui ad adattarsi accelerando o quelle dietro di lui ad adattarsi rallentando.
Un sistema come quello americano invece a naso per funzionare ha bisogno di guidatori in grado di adattarsi alla situazione che trovano,disposti a cambiare corsia se si rendono conto di non essere in quella giusta e a cercare quella adatta a loro.
il fatto è che in America se il limite è 65 miglia (per esempio), le auto viaggiano tutte con il cruise tra 60 e 68 più o meno. segnalano sempre prima di cambiare corsia e soprattutto guardano prima di farlo.. poi indicativamente anche là viene consigliato di stare a destra per i veicoli più lenti, però in generale il traffico è molto più ordinato e disciplinato, ma non per le regole, ma per i guidatori.. è quello il problema dell'italia..