AntonioS
0
Meh dai, questo ha Stellantis. E VW che è VW e non pizza e fichi sta messa, se non peggio, non certo meglio.Mi sta bene tutto corretto ma.....
ma vedi se vuoi chiudere uno stabilimento la "mossa " migliore è buttarci dentro un modello che non vende o ha vita breve....
Ecco perchè produrranno in un nostro stabilimento le berline presidenziali e il suo ricarrozzo gen 3.....
P.S. per tutto il resto, in cui si cerca mano d'opera e viene importata dal Nepal......
È sempre un parlare di 3 cilindri piuttosto che di 4 cilindri: all'acquirente medio non frega nulla di questi dettagli tecnici, lui vuole una macchina bella (a suo giudizio, ovvio) e che costi il giusto. Ricordo che fino a 8 mesi fa i piani di tutti, tranne BMW, erano di fermare il termico fra circa 15 mesi. Se hai questi piani, 3 cilindri o mille cilindri non fa la differenza. Ora è una rincorsa ma significa che con le termiche ci devi pagare anche il flop delle elettriche oltre che il doppio binario termico-elettrico dei prossimi 10 anni. E ti ritrovi con la Grande Panda che parte da 50 milioni, accessoriata dignitosamente. È ovvio che le fabbriche si fermino ma non è che Stellantis o chicchessia abbiano fatto un piano diabolico per chiuderle; se uno vuole chiudere una fabbrica non spende soldi per fare modelli flop, la chiude e basta. Non è colpa del tre cilindri; c'erano, e a dire il vero ci sono ancora, leggi che li obbligano a fare prodotti che la gente non vuole
Ultima modifica: