Esatto, ma con quelle T03 vendute la gamma elettrica Stellantis potrà avere nuovo pregio....anche perchè le future Stellantis nasceranno proprio su queste, anche superibride.Cioe' venderemo le auto da 4900 Euri.....
....Mettendoci 600.000.000 di tasca " nostra "
....E non vendiamo quel poco che ci e' rimasto per ritornare
al famoso milione autoctono....
Quello che doveva essere l' obiettivo del rilancio, almeno in casa
??
Esatto, ma con quelle T03 vendute la gamma elettrica Stellantis potrà avere nuovo pregio....anche perchè le future Stellantis nasceranno proprio su queste, anche superibride.
In molti han criticato Tavares ma con la LeapMotor, che produrranno in Spagna, si è portato a casa la gallina dalle uova di oro....oggi e 35 K per un Reev domani il doppio per chessò un'Alfa Romeo.....Se c'e' di mezzo il superibrido....
....Mi inchino alla scelta, ovunque porti
![]()
![]()
In molti han criticato Tavares ma con la LeapMotor, che produrranno in Spagna, si è portato a casa la gallina dalle uova di oro....oggi e 35 K per un Reev domani il doppio per chessò un'Alfa Romeo.....
Non darei proprio per scontato che domani un marchio come Alfa diventerà più attraente; al massimo vivacchierà ma nell'automotive o cresci o muori, i vivacchiamenti non sono sostenibili a lungo termine. Se leapmotor sarà una gallina dalle uova d'oro dipenderà dalla solita Jeep e da quanto l'elettrico su una Jeep sarà accettato. In altre parole, in Stellantis ci sono marchi che è evidentissimo non godono più della fiducia dei clienti e che, probabilmente, non è più possibile resuscitare, se non sotto l'ala di una tedesca (in teoria, che pure loro stanno inguaiati). I fiaschi di Alfa ma soprattutto di Lancia sono eloquenti, così come quelli di Fiat in qualunque cosa che non sia una segmento A o B - e pure con le piccole s'ha da vedere se continua a funzionare visto che fino a ieri ha campato solo con il progetto Panda 2003, senza una B
Perchè si continua a definire fiasco un'auto che bene o male oggi con la versione HF-line venderà come media 1000 auto al mese che per i tempi che corrono.....I fiaschi di Alfa ma soprattutto di Lancia sono eloquenti, così come quelli di Fiat in qualunque cosa che non sia una segmento A o B - e pure con le piccole s'ha da vedere se continua a funzionare visto che fino a ieri ha campato solo con il progetto Panda 2003, senza una B
Parametro...." Vendera'....1.000 auto...."
Sicuro sicuro, su che basi
??
E che soprattutto piu' che 1.000 al mese,
saranno 12.000 l' anno: diciamo per almeno 3.
Il corso minimo per un' auto " non fiasco "
??
Parametro....
su che parametro ragioniamo? Sul parametro 1999 della Punto II quando tempo tre anni quasi tutti i vicini di casa che avevano la serie precedente la sostituirono con questa?
Altri anni, altro tempo......non c'erano elettriche, quei vicini che magari oggi non ci sono neanche più erano nel fiore degli anni, non esistevano i Suv se non per qualche esibizionista con la caienna.....e la Lancia produceva ancora una gamma di auto che, piacesse o meno, aveva un suo perchè....altro che Gamma....
Per me oggi mille auto al mese, in un paese dilaniato da molte cose come il nostro sono un risultato pregevole, oltretutto fosse la più economica sul mercato....Dimmelo tu,
l' hai detto con una tal sicurezza....
arizona77 - 6 giorni fa
momonedusa - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa