<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 281 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Cioe' venderemo le auto da 4900 Euri.....
....Mettendoci 600.000.000 di tasca " nostra "
....E non vendiamo quel poco che ci e' rimasto per ritornare
al famoso milione autoctono....
Quello che doveva essere l' obiettivo del rilancio, almeno in casa

??
 
Ultima modifica:
Cioe' venderemo le auto da 4900 Euri.....
....Mettendoci 600.000.000 di tasca " nostra "
....E non vendiamo quel poco che ci e' rimasto per ritornare
al famoso milione autoctono....
Quello che doveva essere l' obiettivo del rilancio, almeno in casa

??
Esatto, ma con quelle T03 vendute la gamma elettrica Stellantis potrà avere nuovo pregio....anche perchè le future Stellantis nasceranno proprio su queste, anche superibride.
 
Non darei proprio per scontato che domani un marchio come Alfa diventerà più attraente; al massimo vivacchierà ma nell'automotive o cresci o muori, i vivacchiamenti non sono sostenibili a lungo termine. Se leapmotor sarà una gallina dalle uova d'oro dipenderà dalla solita Jeep e da quanto l'elettrico su una Jeep sarà accettato. In altre parole, in Stellantis ci sono marchi che è evidentissimo non godono più della fiducia dei clienti e che, probabilmente, non è più possibile resuscitare, se non sotto l'ala di una tedesca (in teoria, che pure loro stanno inguaiati). I fiaschi di Alfa ma soprattutto di Lancia sono eloquenti, così come quelli di Fiat in qualunque cosa che non sia una segmento A o B - e pure con le piccole s'ha da vedere se continua a funzionare visto che fino a ieri ha campato solo con il progetto Panda 2003, senza una B
 
Non darei proprio per scontato che domani un marchio come Alfa diventerà più attraente; al massimo vivacchierà ma nell'automotive o cresci o muori, i vivacchiamenti non sono sostenibili a lungo termine. Se leapmotor sarà una gallina dalle uova d'oro dipenderà dalla solita Jeep e da quanto l'elettrico su una Jeep sarà accettato. In altre parole, in Stellantis ci sono marchi che è evidentissimo non godono più della fiducia dei clienti e che, probabilmente, non è più possibile resuscitare, se non sotto l'ala di una tedesca (in teoria, che pure loro stanno inguaiati). I fiaschi di Alfa ma soprattutto di Lancia sono eloquenti, così come quelli di Fiat in qualunque cosa che non sia una segmento A o B - e pure con le piccole s'ha da vedere se continua a funzionare visto che fino a ieri ha campato solo con il progetto Panda 2003, senza una B

Scusami....
Non ho capito perche' quoti me....

Io chiedevo di uova d' oro per STLA, derivanti da accordo con Leap....
....Che comunque apre in Spagna e non in Italia
( post di Guido P )
 
Secondo il ministro, Stellantis sta mantenendo gli accordi e non licenzia in Italia.


Fiat 500 Hybrid
 
I fiaschi di Alfa ma soprattutto di Lancia sono eloquenti, così come quelli di Fiat in qualunque cosa che non sia una segmento A o B - e pure con le piccole s'ha da vedere se continua a funzionare visto che fino a ieri ha campato solo con il progetto Panda 2003, senza una B
Perchè si continua a definire fiasco un'auto che bene o male oggi con la versione HF-line venderà come media 1000 auto al mese che per i tempi che corrono.....
 
" Vendera'....1.000 auto...."

Sicuro sicuro, su che basi

??

E che soprattutto piu' che 1.000 al mese,
saranno 12.000 l' anno: diciamo per almeno 3.
Il corso minimo per un' auto " non fiasco "

??
 
" Vendera'....1.000 auto...."

Sicuro sicuro, su che basi

??

E che soprattutto piu' che 1.000 al mese,
saranno 12.000 l' anno: diciamo per almeno 3.
Il corso minimo per un' auto " non fiasco "

??
Parametro....

su che parametro ragioniamo? Sul parametro 1999 della Punto II quando tempo tre anni quasi tutti i vicini di casa che avevano la serie precedente la sostituirono con questa?

Altri anni, altro tempo......non c'erano elettriche, quei vicini che magari oggi non ci sono neanche più erano nel fiore degli anni, non esistevano i Suv se non per qualche esibizionista con la caienna.....e la Lancia produceva ancora una gamma di auto che, piacesse o meno, aveva un suo perchè....altro che Gamma....
 
Parametro....

su che parametro ragioniamo? Sul parametro 1999 della Punto II quando tempo tre anni quasi tutti i vicini di casa che avevano la serie precedente la sostituirono con questa?

Altri anni, altro tempo......non c'erano elettriche, quei vicini che magari oggi non ci sono neanche più erano nel fiore degli anni, non esistevano i Suv se non per qualche esibizionista con la caienna.....e la Lancia produceva ancora una gamma di auto che, piacesse o meno, aveva un suo perchè....altro che Gamma....


Dimmelo tu,
l' hai detto con una tal sicurezza....
 
Faccio qua un inciso.

Piuttosto che aprire un nuovo topico che ha due possibilità o venire totalmente ignorato o venire chiuso....

Nonostante l'incertezza delle fonti girano "notiziuole" un pò....un pò "indicative" di una determinata volontà di dismissione.....e giustamente, nessuna critica in ciò, ciascheduno fa quello che ritiene opportuno con le sue cose, in questo si è nel lecito....

Cominciamo con fare un pò di excursus....bene Tavares nel bene e nel male ha fatto molte cose, la migliore, il suo capolavoro è LeapMotor. Leapmotor aveva bisogno di una "porta" e Stellantis gliela ha offerta, e puntando sull'elettrico Stellantis aveva tecnologia....

Si pensava che con Filosa cambiassero le cose....e invece...Filosa chi? Ma è là oltreoceano e forse per risolvere proprio l'oltreoceano......

Raffica di vendite nel mentre, Comau, Iveco, Marelli, VM.....nzomma....

E adesso si pensa che forse anche Alfa Romeo e Maserati, Maserati unica insegna di cassino, a quanto scrivono qui, e anche questo è indicativo.....possano salutare.....

Così oltreoceano si "scinde" e torna tutto americano, america great again. Qua rimane Leap con un conguaglio al contrario......e il resto tolte Alfa e Maserati in odor (teorico) di petrodollari e Ferrari come gioiellino di famiglia l'ultima che monetizza, vanno a quella fusione tanto tanto voluta da chi tanto tanto ha voluto l'ammiraglia francese di rappresentanza "presidentielle" e di cui con un prequel importante si è vista con la imperitura e subitanea uscita di chi, a mio giudizio, aveva lavorato bene, per andar a far borsette....
 
Sarà da vedere le Leapmotor spagnole a quanto le venderanno, perchè se avranno gli stessi costi/prezzi delle altre vetture del gruppo.... stanno in concessionaria...
E dubito che le vendano a prezzi "cinesi", perciò è tutto un divenire sulla gallina dalle uova d'oro...

imho
 
Back
Alto