<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 279 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Mi sta bene tutto corretto ma.....

ma vedi se vuoi chiudere uno stabilimento la "mossa " migliore è buttarci dentro un modello che non vende o ha vita breve....

Ecco perchè produrranno in un nostro stabilimento le berline presidenziali e il suo ricarrozzo gen 3.....

P.S. per tutto il resto, in cui si cerca mano d'opera e viene importata dal Nepal......
Meh dai, questo ha Stellantis. E VW che è VW e non pizza e fichi sta messa, se non peggio, non certo meglio.
È sempre un parlare di 3 cilindri piuttosto che di 4 cilindri: all'acquirente medio non frega nulla di questi dettagli tecnici, lui vuole una macchina bella (a suo giudizio, ovvio) e che costi il giusto. Ricordo che fino a 8 mesi fa i piani di tutti, tranne BMW, erano di fermare il termico fra circa 15 mesi. Se hai questi piani, 3 cilindri o mille cilindri non fa la differenza. Ora è una rincorsa ma significa che con le termiche ci devi pagare anche il flop delle elettriche oltre che il doppio binario termico-elettrico dei prossimi 10 anni. E ti ritrovi con la Grande Panda che parte da 50 milioni, accessoriata dignitosamente. È ovvio che le fabbriche si fermino ma non è che Stellantis o chicchessia abbiano fatto un piano diabolico per chiuderle; se uno vuole chiudere una fabbrica non spende soldi per fare modelli flop, la chiude e basta. Non è colpa del tre cilindri; c'erano, e a dire il vero ci sono ancora, leggi che li obbligano a fare prodotti che la gente non vuole
 
Last edited:
Temo sfugga qualcosa....
Il problema e' complessivamente piu' impegnativo.
INFATTI, scontato

Stellantis ( gruppo ) va male
Ex FCA. va male, ANCHE perche' ha tanti marchi, MA tutti con un listino assai corto.....

Gli altri marchi, ( EX socio ) PERO'

-Opel
-Peugeot
-Citroen
-DS

Hanno listini adeguati E con modelli recenti
MA VANNO UGUALMENTE MALE
Peugeot non va affatto male ..:emoji_wink:

Top 20 automobili Stellantis più vendute in EU

Modello ___________ Giugno.25_vs Giug.24 %_ 2025 _vs 2024%

1.PEUGEOT 208 17,213 +16% 109,146 +2%
2.PEUGEOT 2008 17,810 +6% 96,378 +3%
3.OPEL CORSA 17,793 +12% 92,750 +7%
4. CITROEN C3 13,581 -32% 95,891 -9%
5. FIAT PANDA 9,097 -32% 70,900 -8%
6.PEUGEOT 3008 11,115 +12% 67,521+40%
7.JEEP AVENGER 7,490 +5% 52,154 +34%
8. OPEL MOKKA 8,176 +21% 41,501 -4%
9. PEUGEOT 308 5,802 -33% 38,572 -25%
10. FIAT 600 600 5,687 +201% 34,375 +394%
11. CITROEN C 4 5,855 -15% 32,627 -5%
12.PEUGEOT 5008 5,424 +144% 30,175+41%
13. OPEL ASTRA 5,315 -32% 29,084 -35%
14.OPEL GRANDLAND 4,858 -5% 24,755 -5%
15.CIT.C5 AIRCROSS 4,720 +12% 22,962 -6%
16. FIAT DUCATO 3,922 +20% 20,974+22%
17.A.ROMEO JUNIOR 2,638 new 18,115 new
18.CIT.C3 AIRCROSS 5,977 -24% 13,664 -65%
19. FIAT 500 500 1,778 -88% 11,846 -82%
20.JEEP COMPASS 1,733 -23% 10,425 -34%
21.OPEL FRONTERA 4,415 new 10,083 new
22. PEUGEOT 408 1,278 -41% 9,974 -15%

PEUGEOT RIFTER 1,153 +58% 7,264 +67%
PEUGEOT TRAVELLER 589 +138% 3,547+215%
PEUGEOT 508 285 -75% 1,167 -79%
PEUGEOT BOXER 205 -24% 1,375 -22%
jato.com
 
Peugeot non va affatto male ..:emoji_wink:

Top 20 automobili Stellantis più vendute in EU

Modello ___________ Giugno.25_vs Giug.24 %_ 2025 _vs 2024%

1.PEUGEOT 208 17,213 +16% 109,146 +2%
2.PEUGEOT 2008 17,810 +6% 96,378 +3%
3.OPEL CORSA 17,793 +12% 92,750 +7%
4. CITROEN C3 13,581 -32% 95,891 -9%
5. FIAT PANDA 9,097 -32% 70,900 -8%
6.PEUGEOT 3008 11,115 +12% 67,521+40%
7.JEEP AVENGER 7,490 +5% 52,154 +34%
8. OPEL MOKKA 8,176 +21% 41,501 -4%
9. PEUGEOT 308 5,802 -33% 38,572 -25%
10. FIAT 600 600 5,687 +201% 34,375 +394%
11. CITROEN C 4 5,855 -15% 32,627 -5%
12.PEUGEOT 5008 5,424 +144% 30,175+41%
13. OPEL ASTRA 5,315 -32% 29,084 -35%
14.OPEL GRANDLAND 4,858 -5% 24,755 -5%
15.CIT.C5 AIRCROSS 4,720 +12% 22,962 -6%
16. FIAT DUCATO 3,922 +20% 20,974+22%
17.A.ROMEO JUNIOR 2,638 new 18,115 new
18.CIT.C3 AIRCROSS 5,977 -24% 13,664 -65%
19. FIAT 500 500 1,778 -88% 11,846 -82%
20.JEEP COMPASS 1,733 -23% 10,425 -34%
21.OPEL FRONTERA 4,415 new 10,083 new
22. PEUGEOT 408 1,278 -41% 9,974 -15%

PEUGEOT RIFTER 1,153 +58% 7,264 +67%
PEUGEOT TRAVELLER 589 +138% 3,547+215%
PEUGEOT 508 285 -75% 1,167 -79%
PEUGEOT BOXER 205 -24% 1,375 -22%
jato.com


Maestro,

non fare il furbo con me....
In fondo sono il tuo miglior allievo,
Stiamo parlando di vendite consolidate

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

In Europa, Peugeot Peugeot,
nel 2024,
con un ottimo listino, ha venduto meno rispetto il 2023.

 
Last edited:
Delocalizzazione spinta con episodi anche grotteschi come i Nepalesi.....o il forcing per i nostri cassintegrati ad andare là....

Facile facile secondo me anche se qualcuno mi ha fatto notare che non è così e potrebbe non essere così....vuoi chiudere uno stabilimento? Ci butti dentro due modelli sgrausi che .....o a fine vita et voilà.....i conti poi tornano
 
Comunque si parla sempre di chiusure temporanee : "Poissy chiuderà per 15 giorni a ottobre e secondo il quotidiano economico Les Echos si fermeranno altri quattro stabilimenti tra Polonia, Germania e Spagna."

Per adesso quindi semplice sospensione di produzioni. Ma lo fanno anche altri. VW per esempio ha appena sospeso la produzione di ID.4 e ID.Buzz (2 stabilimenti, Hannover e uno in USA...)
 
Peugeot non va affatto male ..:emoji_wink:

Top 20 automobili Stellantis più vendute in EU

Modello ___________ Giugno.25_vs Giug.24 %_ 2025 _vs 2024%

1.PEUGEOT 208 17,213 +16% 109,146 +2%
2.PEUGEOT 2008 17,810 +6% 96,378 +3%
3.OPEL CORSA 17,793 +12% 92,750 +7%
4. CITROEN C3 13,581 -32% 95,891 -9%
5. FIAT PANDA 9,097 -32% 70,900 -8%
6.PEUGEOT 3008 11,115 +12% 67,521+40%
7.JEEP AVENGER 7,490 +5% 52,154 +34%
8. OPEL MOKKA 8,176 +21% 41,501 -4%
9. PEUGEOT 308 5,802 -33% 38,572 -25%
10. FIAT 600 600 5,687 +201% 34,375 +394%
11. CITROEN C 4 5,855 -15% 32,627 -5%
12.PEUGEOT 5008 5,424 +144% 30,175+41%
13. OPEL ASTRA 5,315 -32% 29,084 -35%
14.OPEL GRANDLAND 4,858 -5% 24,755 -5%
15.CIT.C5 AIRCROSS 4,720 +12% 22,962 -6%
16. FIAT DUCATO 3,922 +20% 20,974+22%
17.A.ROMEO JUNIOR 2,638 new 18,115 new
18.CIT.C3 AIRCROSS 5,977 -24% 13,664 -65%
19. FIAT 500 500 1,778 -88% 11,846 -82%
20.JEEP COMPASS 1,733 -23% 10,425 -34%
21.OPEL FRONTERA 4,415 new 10,083 new
22. PEUGEOT 408 1,278 -41% 9,974 -15%

PEUGEOT RIFTER 1,153 +58% 7,264 +67%
PEUGEOT TRAVELLER 589 +138% 3,547+215%
PEUGEOT 508 285 -75% 1,167 -79%
PEUGEOT BOXER 205 -24% 1,375 -22%
jato.com
la classifica di giugno a settembre?
 
Sarà chiesta la cassa integrazione per molti lavoratori in Francia, Polonia, Spagna e Germania


Speriamo non faccia la fine della Volvo
 
Interessante evoluzione in Germania. "Molti", bisogna vedere in effetti quanti, concessionari Stellantis stanno diventando anche concessionari BYD, magari grazie ai buoni uffici di Altavilla e di altri esodati. In pratica, una serpe in seno.
Non sorprende che l'attacco dei cinesi all'Europa parta dal suo ventre molle che è proprio Stellantis, ovvero una collezione di marchi di serie B (tranne Jeep) che si atteggiano a fare i marchi di serie A con prezzi allineati alle premium

 
Interessante evoluzione in Germania. "Molti", bisogna vedere in effetti quanti, concessionari Stellantis stanno diventando anche concessionari BYD, magari grazie ai buoni uffici di Altavilla e di altri esodati. In pratica, una serpe in seno.
Non sorprende che l'attacco dei cinesi all'Europa parta dal suo ventre molle che è proprio Stellantis, ovvero una collezione di marchi di serie B (tranne Jeep) che si atteggiano a fare i marchi di serie A con prezzi allineati alle premium

Qua il concessionario "storico" redivivo (ve ne erano altri.....) ha affiancato DR e si è preso pure i due transalpini, quello che chiuse prese poco prima Suzuki.....non è una questione di ventre molle o altro, è più semplicemente sopravvivenza dei concessionari che, di fronte alla contrazione delle vendite "aggiungono" quel che gli è concesso aggiungere, e i "cinesi" si concedono un pò a tutti, già diverso con altri marchi......

Faccio anche notare che lo stesso fenomeno, cioè il "multimarca" è in atto anche in altre realtà laddove, una volta, addirittura era "vietato" dal concessionante. Non è secondo me un problema di balena spiaggiata divorata dai gabbiani del dragone, semplicemente è un problema di "sussistenza".....

Visto che, volenti o nolenti, come per ogni bolla, anche quella dell'usato sta facendo "pluff" come fosse di sapone.....e quindi.....
 
La situazione è grave, ma non seria, dappertutto in Europa: gli stabilimenti che si fermano sono ben 6. Per Poissy si parla addirittura di possibile convesione in supermercato o museo, il che sarebbe clamoroso visto che è Pegeout. Non si salva nemmeno Tychy.

Oh: VW che è VW e non pizza e fichi, ha ammesso questa estate di avere tre fabbriche di troppo solo in Germania. Inutile sorprendersi di queste notizie, soprattutto per un'azienda come Stellantis che è nata proprio per razionalizzare le strutture originarie in essa confluite (=chiudere fabbriche, ma anche uffici).

Del resto il mercato ha perso rispetto al 2019 3 milioni di auto vendute. Con l'aggravante che oggi le cinesi (e le orientali in generale) si stanno facendo largo. Sono circa i 6 stabilimenti citati.

Purtroppo VW con il suo dieselgate, Stellantis con la sua proprietà scellerata e un politica miope hanno costruito la tempesta perfetta.
 
Del resto il mercato ha perso rispetto al 2019 3 milioni di auto vendute. Con l'aggravante che oggi le cinesi (e le orientali in generale) si stanno facendo largo. Sono circa i 6 stabilimenti citati.

Purtroppo VW con il suo dieselgate, Stellantis con la sua proprietà scellerata e un politica miope hanno costruito la tempesta perfetta.
E ne aggiungerei altri che invece han pure lavorato bene.....
 
Qua il concessionario "storico" redivivo (ve ne erano altri.....) ha affiancato DR e si è preso pure i due transalpini, quello che chiuse prese poco prima Suzuki.....non è una questione di ventre molle o altro, è più semplicemente sopravvivenza dei concessionari che, di fronte alla contrazione delle vendite "aggiungono" quel che gli è concesso aggiungere, e i "cinesi" si concedono un pò a tutti, già diverso con altri marchi......

Faccio anche notare che lo stesso fenomeno, cioè il "multimarca" è in atto anche in altre realtà laddove, una volta, addirittura era "vietato" dal concessionante. Non è secondo me un problema di balena spiaggiata divorata dai gabbiani del dragone, semplicemente è un problema di "sussistenza".....

Visto che, volenti o nolenti, come per ogni bolla, anche quella dell'usato sta facendo "pluff" come fosse di sapone.....e quindi.....


Tutto il mondo e' paese
e
se uno " tiene famiglia "....

Un grosso conce di BO
ha

Aston Martin
MB
DS
Opel
Peugeot
KGM
MG
Leap
 
Del resto il mercato ha perso rispetto al 2019 3 milioni di auto vendute. Con l'aggravante che oggi le cinesi (e le orientali in generale) si stanno facendo largo. Sono circa i 6 stabilimenti citati.

Purtroppo VW con il suo dieselgate, Stellantis con la sua proprietà scellerata e un politica miope hanno costruito la tempesta perfetta.


Col rischio che sia irreversibile....

Se penso che FIAT
( a parte avere, da sola l' oltre 50 % del mecato degli anni belli ),
ancora nel 1998 ne aveva, da sola, il 30....

Oggi con TUTTA STLA e' rimasta con " un bel " TOTALE del 26,23 %
 
Back
Top