appunto ...la situazione sociale "europea" fa si che non si possano e meno male fare come paesi asiatici in cui gli operai sono di proprietà della "ditta" e vivono nella fabbrica stessa.Se tu,
--------------------------------------------------- padrone-------------------------------------------------
pagassi, mica migliaia, solo qualche centinaio di Euri di piu' i tuoi operai
( invece di spartirti miliardi e miliardi tutti gli anni ),
questi avrebbero i soldi per comprare le auto che produci....
Il piccolo grande segreto di Ford I
o meglio non ci siamo ancora arrivati visto che in alcuni ambiti di lavoro nel nostro paese siamo ben oltre i 10-12 ore per giorno, ma difatto le "ditte" non passano neanche il pranzo, benzina per spostamenti ect.
da qui lo "l'aumento dello stipendio" diventa una cosa secondaria se per poter andare a "lavorare" ( comprendendo tutto) mi va via piu' dello stipendio/collaborazione/parcella...quando e se viene pagato
se io non potro' mai comprare quello che produco, e non ho speranze future perche' avvenga, consentitemi la qualità del mio lavoro scenderà.....ed e' una situzione che si e' riversata nelle fabbriche italiane del gruppo, oltre naturalmente ai vari stop di cassaintegrazione ed i comunicati stampa alternati dei pr.