<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf GTD o BMW 120d | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Golf GTD o BMW 120d

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema della MX-5 è che rende difficile guidare auto normali dopo....specialmente una francese....ti abitui a certi standard da "go-kart" e poi rimani spiazziato di fronte a comportamenti diversi.
Limiti di telaio ed assetto completamente diversi.
Una doppia curva ad S a 80 all'ora ad esempio, sulla Miata è un'esperienza goduriosa e divertente, non si scompone di mezza virgola (gas aperto, lavoro pulito di sterzo e il gioco è fatto), sulla Megane una mezza tragedia....
Le francesi sono mezzi da autostrada....li credo siano imbattibili, al pari di Volvo (testate entrambe).
Le renault in genere e un po' tutte le macchine francesi, tranne eccezioni, sono troppo morbide e si intraversano.
La miata se la forzi in una curva a S si scompone il posteriore e devi controsterzare. Cio' non è possibile sempre e rende la guida pericolosa in caso di un' auto che nella doppia esse viene dall'altra parte. Una TA casomai sottosterza se forzi, ma se alzi il piede si riallinea da sola rapidamente.
 
Tra l'altro, sono parecchi anni che seguo questo forum ed è sempre stato normale che ognuno consigli altre auto (si sa che ognuno di noi ha le proprie preferenze, e quindi consiglia quelle che comprerebbe lui), oltre a quelle su cui è inizialmente orientato l'opener del topic.

Come mai all'improvviso è diventata scandalosa una cosa del genere, tanto da richiedere l'intervento dei moderatori?
Ognuno parla a titolo personale ed in base alle proprie esperienze.

Se avessi preso la nuova Megane, magari accortomi che è veramente bella da guidare al di là degli stereotipi sulle francesi... non mi sarei affatto tirato indietro nel consigliargliela come alternativa.

Et voilà: mi avrebbero bollato non più come fanboy ma come "supporteur"... ed avrebbero detto che sarei stato l'enfant prodige di Oh la la e non il figlioccio di Streamliner o di Saturno_V (nel caso di quest'ultimo non mi spiacerebbe affatto: esplorerei in mountain bike i boschi di Whistler lì vicino, dato che sta a Seattle ...che è abbastanza vicina a Vancouver :emoji_relaxed:)
 
Ultima modifica:
Le renault in genere e un po' tutte le macchine francesi, tranne eccezioni, sono troppo morbide e si intraversano.
La miata se la forzi in una curva a S si scompone il posteriore e devi controsterzare. Cio' non è possibile sempre e rende la guida pericolosa in caso di un' auto che nella doppia esse viene dall'altra parte. Una TA casomai sottosterza se forzi, ma se alzi il piede si riallinea da sola rapidamente.
Però il nostro amico Jazzaro ha postato un test dell'alce dove la Clio si dimostra, invece, molto valida.
 
A proposito di test dell'alce... avete visto sullo stesso canale youtube indicato da Jazzaro (Km77), l'imbarazzante prova dell'Audi A3 Sedan?
Imbarazzantissima poi, se messa a confronto con quella dell'Honda Civic...

Audi A3:

Honda Civic:

Non per nulla esistono i "kitti sportivi" e le sospensioni di marmo con assetti ribassati.
Se non erro pure la GTD è stata consigliata per la tenuta rispetto a una 1er normale... ma non rispetto ad una 1er col kit M-Sport che dovrebbe comprendere ovviamente anche l'assetto specifico.

Va da sè che una vettura da 8-10.000 euro in meno consente coi soldi risparmiati di essere, volendo e potendo, pimpata a modino nell'assetto, nei freni ed oltre. A buon intenditor.....
 
E vabbé, ma quando c'hai le finiture premium, che te frega dell'assetto? :emoji_smile:
"Vero" anche quello! Anche lì bisogna distinguere però da livello base e livello top di gamma, che ovviamente si paga.ù
Nello specifico del topic la GTD dovrebbe includerle, mentre la 1er le includerebbe nell'allestimento superiore e/o MSport. :emoji_relieved:
 
A proposito di test dell'alce... avete visto sullo stesso canale youtube indicato da Jazzaro (Km77), l'imbarazzante prova dell'Audi A3 Sedan?
Imbarazzantissima poi, se messa a confronto con quella dell'Honda Civic...

Audi A3:

Honda Civic:
Si il modello 1600 non ha il retrotreno multilink invece della 2000 e si vede con evidenza
 
Ste mezze s3gh3 di giapponesi... per non parlare poi di quella specie di elettrodomestici con quel marchio li con tutte quelle uova incrociate fra loro...
 
Fa riflettere anche il paragone tra BMW M2 Coupé e Alfa Giulia (confrontare il comportamento delle due a 79 km/h
Riesci a tirare fuori lo stesso test su serie 3? (Perché a a quella devi confrontare la Giulia)

Edit. Ho trovato la 3GT, che ha il baricentro più alto della berlina, ma in ogni caso ha il pianale della 3er e assetto "normale"

 
Ultima modifica:
Le renault in genere e un po' tutte le macchine francesi, tranne eccezioni, sono troppo morbide e si intraversano.
La miata se la forzi in una curva a S si scompone il posteriore e devi controsterzare. Cio' non è possibile sempre e rende la guida pericolosa in caso di un' auto che nella doppia esse viene dall'altra parte. Una TA casomai sottosterza se forzi, ma se alzi il piede si riallinea da sola rapidamente.

Non mi è mai capitato con la Miata di intraversarmi senza volerlo fare, comunque non è questo il suo comportamento.
La Miata come assetto è rigida all'anteriore e morbida al posteriore, quindi il comportamento tipico di una Miata è: si inserisce rapidamente e in modo chirurgico nelle curve avendo all'avantreno una configurazione assetto/sterzo magnifica, il posteriore invece essendo più morbido l'ascia molto gioco alla torsione del telaio rendendo i sottosterzi involontari praticamente impossibili....e lo senti, perchè tende rollare al posteriore, devi proprio beccare acqua o bricciolino per partire.
In tutte le sue reazioni è sempre sincera e facilmente controllabile....l'unica cosa da rivedere, a mio avviso, è l'impianto frenante, un pò sottodimensionato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto