Incentivi nuovamente prenotabili.
https://www.quattroruote.it/news/bu...i_contributi_sono_nuovamente_prenotabili.html
https://www.quattroruote.it/news/bu...i_contributi_sono_nuovamente_prenotabili.html

IMHO, ormai ampiamente dimostrato dall'esperienza che, in realtà, si tratta di sovvenzioni alla filiera dell'auto.
Credo che potrebbero essere spesi meglio.
Parto alla rovescia: 70% autostrada e ibrido non sono il toccasana.
Quanto agli inventivi, ne abbiamo parlato spesso negli ultimi tempi.
Prima trovavi le auto con sconti che generalmente partivano dal 10% ed arrivavavano anche al 20%. E parlo del nuovo, non del chilometro zero.
Ora arrivi allo stesso importo, (anzi nel caso di auto non esattamente di primo prezzo non ci arrivi più neppure lontanamente), grazie agli incentivi statali, che ovviamente sono soldi nostri.
facile comprenedre che il vero beneficiario sia il concessionario.
La Suzuki è mild hybrid, niente a che vedere con l'ibrido di Toyota, vale, per ora, solo come accesso agli incentivi, non può fare neanche un metro in elettrico, ha solo un aiutino nelle ripartenze.Sempre sul fronte ibrido, la Suzuki Ignis 1.2 è quotata da listino tra i 17.000 e 19.000: una differenza notevole rispetto al listino Toyota per un'auto della stessa gamma.
la cosa che mi preoccupa di piu' dell'abolizione del superbollo, e' che, spesso, levano una cosa, e ne mettono 2.
se lo levano e basta, e' un mezzo miracolo
Anfia, Federauto e UNRAE insistono: rifinanziare in modo congruo gli incentivi per la fascia di auto con emissioni di CO2 tra 61 e 135 g/km per tutto il 2021.
Solo a maggio, vendute 60.000 auto in meno rispetto al 2019.
https://www.quattroruote.it/news/in...us_il_mercato_perde_migliaia_di_vendite_.html
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa