<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gli incentivi statali 2021 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Gli incentivi statali 2021

Ora è quasi ufficiale, gli incentivi 2021 ci saranno. Qui l'articolo di Quattroruote.

https://www.quattroruote.it/news/bu...onus_2021_compresi_tra_3500_e_10000_euro.html
2020-Mercato-auto-01.JPG


In sintesi, si avrà la seguente situazione:

0-20 g/km senza rottamazione: 5.000 euro Stato + 1.000 euro dealer
0-20 g/km con rottamazione: 8.000 euro Stato + 2.000 euro dealer
21-60 g/km senza rottamazione: 2.500 euro Stato + 1.000 euro dealer
21-60 g/km con rottamazione: 4.500 euro Stato + 2.000 euro dealer
61-135 g/km con rottamazione: 1.500 euro Stato + 2.000 euro dealer
 
ma ora che mettono gli incentivi a partire da gennaio, cosa faranno le concessionarie in questi ultimi giorni dell'anno? metteranno comunque sconti generosi per migliorare i bilanci?
 
Tornano gli incentivi ma partono anche le "multe" per sforamento Co2, l'aumento dei listini sarà certo e parzialmente recuperato con gli incentivi, fino a quando finiranno.
 
Comprereste un'auto che altri possano comprare con il 40% di sconto?
Io assolutamente no perché sarei certo dell'immediato dimezzamento del valore.
Attenzione che questo incentivo potrebbe essere un boomerang.
 
io sono un po' perplesso. Alla fine le case mi sembrano stiano abusando di questi incentivi, con aumenti dei listini imponenti.

Alla fine il surplus va tutto a loro e nulla o poco resta ai consumatori
 
io sono un po' perplesso. Alla fine le case mi sembrano stiano abusando di questi incentivi, con aumenti dei listini imponenti.

Alla fine il surplus va tutto a loro e nulla o poco resta ai consumatori

E' sempre stato così. Nessuna novità

Direi che sarebbe il caso di trarre insegnamento e non darne più.
A meno che l'intenzione, in realtà, non sia semplicemente quella di dare ossigeno alla filiera dell'auto.
 
Tutto ciò che è stato approvato (fonte Quattroruote.it):

Scadenza 30 giugno per le auto 61-135 g/km.
Confermata anche la durata massima di questa nuova iniziativa, ovviamente fino a esaurimento fondi (30 giugno 2021 per le auto 61-135 g/km e 31 dicembre 2021 per quelle 0-60), e pure i limiti di prezzo di listino delle auto (compresi accessori, ma escluse Iva, Ipt e messa su strada) per accedere al contributo: 50.000 euro per le 0-60 g/km e 40.000 per le altre.

In sintesi, si avrà la seguente situazione:
0-20 g/km senza rottamazione: 5.000 euro Stato + 1.000 euro dealer
0-20 g/km con rottamazione: 8.000 euro Stato + 2.000 euro dealer
21-60 g/km senza rottamazione: 2.500 euro Stato + 1.000 euro dealer
21-60 g/km con rottamazione: 4.500 euro Stato + 2.000 euro dealer
61-135 g/km con rottamazione: 1.500 euro Stato + 2.000 euro dealer

Riparametrata anche l’Ecotassa.
In considerazione dell’adozione, sulla carta di circolazione, del dato sulle emissioni di CO2 risultante dal ciclo Wltp, la norma innalza, per le auto immatricolate tra l’1 gennaio e il 31 dicembre 2021, anche le varie soglie dell’Ecotassa, i cui importi, però, non cambiano. Dunque, si avrà la seguente situazione:
- 191-210 g/km: 1.100 euro
- 211-240 g/km: 1.600 euro
- 241-290 g/km: 2.000 euro
- Oltre 290 g/km: 2.500 euro

Infine (novità) c'è un contributo del 40% all’acquisto di vetture elettriche con prezzo di listino fino a 30 mila euro per persone con reddito Isee familiare inferiore a 30 mila euro.
 
Ciao,
nei mesi scorsi gli incentivi sono andati a ruba e in pochi giorni sono finiti.
C'è un modo per sapere come stanno andando adesso? esiste un sito in cui si può monitorare in tempo reale o comunque ottenere notizie?
Grazie
 
Back
Alto