<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gli incentivi statali 2021 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gli incentivi statali 2021

Ok, tu hai precisato meglio i limiti di reddito. Anche perchè io, non lavorando più, sono meno interessato alla cosa visto che riguarda solo chi lavora.
Speriamo che prima o poi rimodulino le aliquote IRPEF, così ne beneficiamo tutti, anche i pensionati. Però si parla di rimodulazione per i redditi medio-bassi. Bisogna vedere cosa si intende per reddito medio. Temo che il mio (2.760 lordi, 1.950 netti) sia ritenuto alto.

Si, certo.
In particolare, quel 38% che scatta a 28.000 mi pare veramente esagerato.
 
Grazie per le risposte. Voglio sperare in qualcosa in più nella busta paga di settembre (mi pagsno intorno al giorno 10). A luglio e agosto nulla in più
 
Io ho un preventivo da 16400 per una clio zen arricchita di tanti accessori.
In quel prezzo, già stanno facendo 4500 di sconto casa+concessionario.
A 15000, ovvero con gli incentivi, la prenderei ma dubito che scenderanno di altri 1500 euro.... forse a Natale ma non prima.
Per fortuna, non ho fretta e posso aspettare ancora qualche mese
 
Io ho un preventivo da 16400 per una clio zen arricchita di tanti accessori.
In quel prezzo, già stanno facendo 4500 di sconto casa+concessionario.
A 15000, ovvero con gli incentivi, la prenderei ma dubito che scenderanno di altri 1500 euro.... forse a Natale ma non prima.
Per fortuna, non ho fretta e posso aspettare ancora qualche mese
16.400 euro una zen? Mi sembra decisamente alto come prezzo
 
ma ci sono 3000 euro di optional di cui buona parte non scelta da me.
Ma per averla pronta consegna, sembra che non ci siano alternative.
In realtà, potrei anche ordinarla come voglio io ed aspettare ma poi mi fanno uno sconto minore. Insomma, è quasi un ricatto :)

Ad ogni modo, ripeto che a 15000 la prenderei, non a 16400
 
ma ci sono 3000 euro di optional di cui buona parte non scelta da me.
Ma per averla pronta consegna, sembra che non ci siano alternative.
In realtà, potrei anche ordinarla come voglio io ed aspettare ma poi mi fanno uno sconto minore. Insomma, è quasi un ricatto :)

Ad ogni modo, ripeto che a 15000 la prenderei, non a 16400

Io ho preso la intens a 16.900 a febbraio
 
Qualche settimana fa, si parlava di rifinanziare gli incentivi a partire dalla seconda metà di ottobre tanto è vero che alcune concessionarie facevano firmare il contratto con la promessa di annullarlo in assenza di incentivi.
A questo punto, mi sa che se ne parla veramente a gennaio...
 
IMHO, ormai ampiamente dimostrato dall'esperienza che, in realtà, si tratta di sovvenzioni alla filiera dell'auto.
Credo che potrebbero essere spesi meglio.
Il tema è che in qualche modo l'obiettivo del governo credo sia quello di smuovere i soldi delle persone (per chi ne ha naturalmente)...gli incentivi vanno esattamente verso questa direzione. Attivare l'economia...certo che se poi si comprano non dico auto italiane ma extra UE, alle quali la nostra filiera automotive partecipa poco, gli effetti sono più limitati
 
Ok, tu hai precisato meglio i limiti di reddito. Anche perchè io, non lavorando più, sono meno interessato alla cosa visto che riguarda solo chi lavora.
Speriamo che prima o poi rimodulino le aliquote IRPEF, così ne beneficiamo tutti, anche i pensionati. Però si parla di rimodulazione per i redditi medio-bassi. Bisogna vedere cosa si intende per reddito medio. Temo che il mio (2.760 lordi, 1.950 netti) sia ritenuto alto. Tra l'altro rispetto a quando lavoravo ho perso circa il 25% del lordo che prendevo.
Purtroppo con l'evasione fiscale che c'è in Italia può succedere che venga considerato ricco, chi ricco non lo è affatto.
 
Back
Alto